Andalo

Andalo: i migliori consigli su attrazioni e cose da vedere

Non tutti sono amanti del mare o, quanto meno, non sempre l’abbronzatura e l’acqua salata rappresentano l’unica possibilità vacanziera. Per molte persone, infatti, rifugiarsi nella frescura della montagna, godendo dell’aria incontaminata e della natura suggestiva dei boschi o delle alture più adrenaliniche, rappresenta puro relax. I suoni della natura distendono i nervi come nient’altro e, Andalo, in Trentino, rappresenta una delle migliori opzioni del genere in Italia.


Sorge tra le guglie delle Dolomiti di Brenta e le abetaie del Monte Paganella. Andalo è un paese di montagna che si rivela perfetto sia per le vacanze in famiglia che per gli avventurieri in cerca di un’opzione più rilassante. Si trova a 1040 metri sul livello del mare e dista quaranta chilometri da Trento. Scopriremo di seguito che andare in vacanza ad Andalo significa avere diverse preferenze coperte, grazie alla moltitudine di possibilità offerte dal territorio, sia in termini di escursioni nella natura che di comfort all inclusive.

Ovviamente, come ogni paese di montagna che si rispetti, Andalo fa del paesaggio il suo punto forte, offrendo moltissimi spunti per chi si lascia attirare dal richiamo della natura, lanciandosi all’esplorazione di sentieri suggestivi e laghi incontaminati. In ogni caso, Andalo rappresenta anche un’ottima opzione per evadere dal caos della città, anche per le famiglie.

Mostra di miniature e presepi permanente

Si comincia con un’attrazione meravigliosa per gli amanti dell’arte sacra o delle tradizioni più caratteristiche. Ad Andalo è, infatti, possibile visitare una mostra permanente di grandi dimensioni, molto simile al parco Italia in Miniatura, dedicata ai presepi che raffigura cattedrali, case popolari e rappresentazioni sacre. Tutto, è fatto a mano da maestri artigiani del luogo che hanno curato la mostra nei minimi dettagli.

Biblioigloo
Si tratta della prima, sensazionale, biblioteca ad alta quota. Un luogo perfetto per gli amanti della cultura che, circondati dalla natura e a pochi passi dalle gettonatissime piste da sci, si troveranno immersi in un contesto intellettuale molto suggestivo. Il luogo si trova ai Prati di Gaggia. Lo si può raggiungere con grande facilità partendo da Andalo con la telecabina in località Laghet.

La biblioteca custodisce anche riviste storiche, DVD e computer a libera fruizione, disponendo di una connessione Wi-fi gratuita. Non solo, Biblioigloo presenta, periodicamente, tutta una serie di iniziative artistiche molto stimolanti. La biblioteca è aperta sia in estate che in inverno e si pone in una cornice, quella del Gabbia Park, che rappresenta un perfetto anello di congiunzione tra cultura, divertimento e natura.

Andalo Life Park
Continuiamo con il parco divertimenti più completo presente sulle Dolomiti Paganella. Andalo Life Park offre ai suoi visitatori campi sportive, piscine, centri benessere e spettacoli d’animazione. Il parco contiene un parco acquatico ed una spa, una pista da pattinaggio, luoghi adibiti alle passeggiate a cavallo, l’arrampicata, lo sci e la bici. Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti, a prescindere dalla stagione e dal clima.

Lago di Andalo

Non molto lontano dal centro della cittadina, sorge il Lago di Andalo. Trattasi di uno specchio d’acqua carsico di primario interesse scientifico e naturalistico. Durante la primavera, l’acqua si riversa in alcuni imbuti naturali, riempiendo le vasche calcaree che, d’inverno, tendono a scomparire, nei periodi di siccità. Il lungolago è percorribile a piedi per 2.5 km e si rivela perfetto per chi voglia respirare la natura, rilassandosi con una passeggiata nel Parco Naturale Adamello-Brenta. Inoltre, i runner troveranno uno scenario bellissimo per misurarsi in altezza.

Cima Paganella

Arriviamo all’offerta dedicata agli escursionisti. Cima Paganella permette ai più temerari di godere di uno scorcio panoramico straordinario, essendo situata a 2.125 metri di altitudine. Si tratta del punto più alto del massiccio ed è possibile raggiungerlo in funivia fino a Doss Pelà. Successivamente, bisognerà scegliere se proseguire a piedi o in seggiovia.
Come detto, il landscape è spettacolare, permettendo di vedere contemporaneamente sia il Lago di Garda che quello di Molveno. Si consiglia di andarci nelle giornate il cui il cielo è limpido. Ciò nonostante, Andalo è un luogo molto godibile anche per le vacanze invernali grazie alle molteplici piste da sci presenti sul territorio.

Prati di Gaggia

Andalo permette anche ai meno avvezzi alla montagna di godere di sconfinate passeggiate nel verde. I Prati di Gaggia sono, infatti, perfetti per le famiglie che vogliono portare i propri piccoli nella natura senza correre eventuali rischi nei sentieri più impervi. Seppur breve, il percorso che conduce ai Prati di Gaggia è davvero caratteristico ed è possibile eseguirlo in cabinovia da Andalo. Da lì, sarà possibile recarsi anche all’Acqua delle Scudelle e al Belvedere sul Lago di Molveno.
Come detto, Andalo è un’alternativa perfetta sia per l’estate che l’inverno, in funzione del tipo di attrazioni e degli itinerari che si vuole seguire. Che si tratti di una vacanza rilassante sugli sci o di qualche giorno di puro divertimento in famiglia d’estate, questo paese del Trentino ne ha davvero per tutti!

Condividi