Assisi cosa vedere e fare.
Assisi è un comune situato nella provincia di Perugia, in Umbria, Italia centrale. È famosa in quanto è la città in cui San Francesco visse e pregò e oggi testimonia ancora lo stile di vita del santo iconico. Per questo motivo è considerata una destinazione spirituale, ma è anche meta per gli amanti dell’arte e cultura.





La basilica di San Francesco Assisi
E’ una delle Basiliche più conosciute in Italia. Rappresenta una visita imperdibile per qualsiasi turista appassionato di religione o l’arte.
La Basilica di San Francesco è molto grande.
Il percorso comincia visitando la basilica inferiore, poi la tomba di San Francesco, il chiostro, la chiesa superiore, e infine all’esterno di essa la piazza superiore da cui si può contemplare lo splendido skyline di Assisi.
Basilica di Santa Chiara Assisi
Contraddistinta da arcate volanti su due lati, la Basilica di Santa Chiara è decorata con strisce rosa e bianche realizzate in pietra dal vicino Monte Subasio. Con una sola navata e due piccole cappelle, la struttura della chiesa è basilare, con un campanile che si innalza dietro di esso. Porta il nome di Santa Chiara, l’altra santa che visse ad Assisi e che contribuì a far conoscere questa città in Italia e all’estero.
Rocca Maggiore Assisi
E’ uno dei migliori posti fuori dal centro di Assisi.
Situata in cima ad una collina che sovrasta Assisi, qui potrai godere di una vista mozzafiato della città e delle valli umbre sottostanti.
All’interno dell’edificio medievale ci sono mostre permanenti che illustrano come era la vita nei secoli bui.
Tempio di Minerva Assisi
E’ situato nella piazza principale di Asissi, piazza del comune. E’ un tempio risalente alla vecchia Roma. Dopo essere stato usato come carcere, abitazioni, botteghe, sede del consiglio cittadino, nel Medioevo venne trasformato in chiesa con il nome di Santa Maria sopra Minerva.
Duomo di San Rufino Assisi
Si potrebbe pensare che il luogo ecclesiastico principale di Assisi sia la Basilica di San Francesco , ma non è così.
Questa è la chiesa più antica di Assisi, dove furono battezzati San Francesco e Santa Chiara; inoltre San Francesco tenne la sua prima predicazione.
La Basilica di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola Assisi
Vicino ad Assisi c’è la seconda chiesa legata a San Francesco: La Basilica di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola.
La porziuncola è la chiesetta all’interno della Basilica dove San Francesco compose il Cantico delle Creature e morì il 3 ottobre 1226.