Capitali europee

Capitali Europee

Le 7 capitali europee più belle ed economiche

Le capitali europee rivestono da sempre un fascino capace di catturare anche i gusti più difficili. Alcune sono molto gettonate per il turismo, basti pensare a Londra o a Parigi o a Roma, altre invece hanno solo di recente rivestito un certo interesse sotto il punto di vista del turismo.

Sono proprio queste ultime a godere di un vantaggio molto ricercato, quello del risparmio.

Queste città europee si trovano infatti in paesi dell’ex URSS prevalentemente, per cui la recente crescita e liberalizzazione ha contribuito a mantenere il costo della vita entro dei limiti abbastanza economici.

Scopri la guida di Consigliamidove, dalle città più famose e visitate di sempre come Parigi, Londra, Berlino e Amsterdam per proseguire con le mete più gettonate del momento.

Le città europee dalla massima resa con la minima spesa

Pronti per partire per un viaggio low cost senza però rinunciare alla bellezza? Ecco le città europee da visitare più famose del momento.

Budapest

Capitali Europee
Budapest

Fra le capitali europee dell’est, Budapest è ricchissima di cattedrali e di castelli, nonché di terme. Lungo le sue strade si dipanano edifici di diversa origine architettonica e diversa età, il tutto con il Danubio che scorre e taglia a metà la città. La capitale dell’Ungheria è il luogo ideale per coniugare, entro una spesa limitata, buon cibo, ottimi alberghi e bellezza.

Varsavia

Varsavia Polonia
Varsavia Polonia

La sua magia si esprime soprattutto in prossimità del periodo natalizio, quando la calda atmosfera del Natale allontana il freddo imposto dalle temperature più rigide. Nonostante il massacro subito durante la Seconda Guerra Mondiale, Varsavia è stata in grado di risorgere più bella e più incantevole di prima. La città vecchia è stata infatti ricostruita così com’era in origine, tant’è che la capitale polacca è meglio nota come la Parigi del Nord. Una di quelle città europee da visitare assolutamente.

Vilnius

Vilnius Iituania
Vilnius Iituania

È fra le capitali europee meno gettonate, eppure Vilnius gode di un fascino non indifferente. Già dal 1994 è stata riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità protetta dall’UNESCO, e a giusta ragione. Il suo centro storico è la più grande e meglio conservata testimonianza del barocco europeo. L’altopiano che la sovrasta è sormontato da un castello, quasi posto a guardia e custodia della città stessa. Bar originali e un centro storico totalmente pedonalizzato, ne fanno una delle città europee must-see del 2018.

Praga

Praga Repubblica Ceca
Praga Repubblica Ceca

Cosa c’è da dire su Praga? Il suo centro storico è incantevole, il cibo locale è squisito e la spesa è contenuta entro prezzi difficilmente trovabili in altre capitali europee ugualmente famose. Partendo dalla piazza in cui è locato l’orologio astronomico è d’obbligo perdersi tra i vicoli del quartiere ebraico. Il suo centro storico, da girare in lungo e in largo, è infatti stato dichiarato patrimonio dell’UNESCO.

Zagabria

Zagabria Croazia
Zagabria Croazia

È una città ideale per un weekend in giro per le città europee. Zagabria unisce un affascinante centro a una sempre interessante e ricca attività culturale. La Città Alta e la Città Bassa, ossia il centro storico della città croata, sono ricche di musei, oltre che di eventi e di bar dove facilmente si può ascoltare dell’ottima musica dal vivo.

Bucarest

Bucarest Romania
Bucarest Romania

Bucarest è da aggiungere in questa classifica non tanto per la bellezza della città, quanto per l’economicità dell’offerta degli alberghi e delle numerose trattorie presenti lungo le vie cittadine.

Kiev

Kiev Ucraina

Una città di sicuro fascino. Kiev, oltre a essere la più economica fra quelle già citate, deve tutta la sua bellezza al suo essere così diversa dalle altre capitali europee. È una di quelle città europee da visitare per la sua originalità. Le cattedrali e le chiese in stile russo ricordano molto la vicinanza dell’Ucraina allo stato russo, ed è forse in questo la difficoltà di visitare una città come Kiev, senza conoscenza del cirillico è un po’ difficile muoversi.

Condividi