Da una nostra statistica riguardo le città europee culturali basata sulle recensioni dei viaggiatori, abbiamo stilato una classifica delle migliori, per essersi contraddistinte come luoghi ricchi di arte, cultura, storia, architettura, cibo, cordialità, shopping e valore complessivo.
Firenze occupa il primo posto in classifica. Nonostante era stata già considerata una delle mete mondiali più importanti, la città non si è mai fermata, tentando di preservare l’identità per abbracciare anche il futuro. Al riguardo ha introdotto nuove restrizioni sui ristoranti, fast-food e altri rivenditori nel centro storico della città, per combattere la congestione e un piano per modernizzare gli Uffizi.
Oltre all’Italia e alla Spagna che con Firenze, Roma, Barcellona e San Sebastián occupano i primi quattro posti in classifica al quinto troviamo Budapest. Molti viaggiatori hanno suggerito di fare una crociera al crepuscolo lungo il Danubio per cogliere l’incantevole illuminazione del Parlamento, dei ponti e delle colline di Buda. Un viaggiatore scrive “Le luci notturne della città e dei ponti erano mozzafiato!”. Scrive un altro “Se non eri innamorato, potevi innamorarti molto facilmente!”.
Proseguendo nella classifica troviamo Istanbul, che nonostante ha affrontato molte avversità, viene considerata dai viaggiatori ancora uno dei posti migliori in Europa da visitare.
Con Lisbona e Porto classificati, il Portogallo è l’unica altra nazione europea con più vincitori. Questo è il riflesso di un aumento dell’interesse dei viaggiatori.

15. Madrid – Spagna

14. Istanbul, Turchia

13. Edimburgo, Scozia

12. Venezia, Italia

11. Praga, Repubblica Ceca

10. Lisbona, Portogallo

9. Porto, Portogallo

8. Cracovia, Polonia

7. Siviglia, Spagna

6. Siena, Italia

5. Budapest, Ungheria

4. San Sebastian, Spagna

3. Barcellona, Spagna

2. Roma, Italia

1. Firenze, Italia