Consigli di Viaggio

Consigli di Viaggio

Tempo di consigli: dimmi che viaggiatore sei e ti dirò il viaggio che fa per te

Quando si deve decidere di partire per una vacanza, i consigli non sono mai abbastanza, anche se una certa accortezza andrebbe comunque spesa. Meglio prendere quelli davvero utili piuttosto che decidersi per futili perdite di tempo.

Sotto l’ombrello dei grandi dispenser di suggerimenti e chicche rientrano diverse categorie. C’è chi si affida alle guide turistiche, ne compra a centinaia, fino a riempirne la libreria. Molte volte restano lì ad accumulare polvere.

C’è chi diventa l’esperto dei blogger di viaggio, consultando tutte le meravigliose avventure di chi viaggia per lavoro. C’è chi si affida alle agenzie e non vuole pensare a nulla, senza perdere tempo a cercare la migliore offerta.

C’è chi invece fa affidamento sull’amico che in quella destinazione c’è già stato prima e sa consigliare benissimo cosa è meglio vedere e cosa è una perdita di tempo. Sa dire quali sono le strade migliori da percorrere, i modi per avere meno grattacapi possibili o come poter evitare di incorrere in problemi ed evitarli a priori.

Così facendo si finisce per vivere la vacanza di un altro. Evviva i consigli, ma con limitazione e lasciando sempre la libertà di godersi le ferie nel modo in cui si preferisce.

Passiamo ai fatti: i consigli, quelli utili

I consigli andrebbero sempre costruiti sul tipo di persona, non dati così gratuitamente. È un po’ come dire: “le parole giuste alla persona giusta”.

Consigliare un percorso avventura a una persona che adora le comodità e vive male gli adattamenti, è praticamente inutile – a meno che non si voglia essere invisi da quella stessa persona perché ha seguito un consiglio non idoneo.

Se ad esempio sei il tipo che ama partire così su due piedi, senza stare troppo tempo a organizzare e a confrontare le offerte disponibili, oppure non hai una meta precisa, o ancora più semplicemente ti basta fare la valigia e partire, ovunque sia la tua destinazione, i viaggi last minute sono proprio ciò che fa per te.

Attendere un viaggio last minute per una meta precisa può rivelarsi frustrante poiché non è detto che si crei un’offerta proprio per quella destinazione.

Molto meglio quindi decidersi per i viaggi last minute se non conta il posto, ma il poter viaggiare, al miglior prezzo disponibile! I pacchetti vacanze sono un’altra ottima soluzione per evitare di spendere una fortuna e godersi un viaggio in cui almeno ci si libera del problema di dover trovare il mezzo per viaggiare e il luogo per pernottare.

Solitamente le offerte includono hotel convenzionati o altre tipologie di sconto per cui viaggiando in determinate date a determinate condizioni si rivela abbastanza conveniente.

Per chi invece ama delegare del tutto e non vuole preoccuparsi nemmeno di dover gestire la propria giornata di vacanza, può scegliere i viaggi organizzati. Tour operators locali oppure ingaggiati già dal luogo di partenza, possono aiutare a vivere e a scoprire tutto ciò che di bello e unico c’è in un luogo.

La giornata è scandita e si ha la sicurezza di tornare a casa senza doversi poi sentire al ritorno: “ma sei stato là e non hai visto…?”.

Condividi