Cuba: quali sono le cose imperdibili da fare a Cuba
Colori, musica e spiagge da sogno. Cuba è da sempre una meta di viaggio molto ambita. Sono diverse le cose che rendono questa destinazione tanto apprezzata: ad esempio la storia, segnata da rivoluzioni e dominazioni, ma anche la cultura, plasmata dal sole e dal tempo.
Cuba è un tripudio di colori, luci e meravigliose sinfonie. Tutto sul territorio riconduce ad un senso di spensieratezza e libertà, ad un rinnovato spirito di cooperazione ed energia.
Di grande interesse è il patrimonio artistico culturale: il museo Hamingway, dedicato al famoso scrittore Premio Nobelche scelse di vivere a Cuba, è sicuramente da non perdere.
Ma a Cuba l’arte si riversa nelle strade fino ad arrivare alle piazze: Plaza de la Revolucion, con la celebre installazione dedicata a Ernesto Guevara, è tra i principali punti d’interesse del posto.
La spiagge paradisiache rendono il territorio completo di ogni risorsa: sabbia bianchissima e acque caraibiche accompagneranno il vostro soggiorno.
Non mancano aree verdi destinate a chi ama fare trekking o passeggiate escursionistiche a cavallo.
Nell’articolo di oggi proviamo a riportarvi all’attenzione la bellezza di Cuba, passando per le affascinanti coste fino ad arrivare ai vicoletti stretti dell’Havana.
Ecco tutto quello che c’è da sapere su Cuba.
Storia di Cuba

Cuba gode di una storia ricca e molto travagliata, spesso oppressa dalla dominazione spagnola e poi dalla dipendenza dagli Stati Uniti, che più volte influì nel percorso dello stato insulare caraibico.
L’evento più significato della storia locale è sicuramente la Rivoluzione Cubana, iniziata con il rovesciamento di Fulgencio Batista, salito al potere negli anni 50 con un colpo di stato.
Il moto rivoluzionario venne condotto dal Movimento del 26 luglio e iniziò con l’assalto alla Caserma Moncada.
Fu proprio la data che dà il nome al movimento a segnare il principio della Rivoluzione, terminata con la conquista di Santiago di Cuba e Santa Clara ad opera delle milizie popolari capitanate da Che Guevara e Fidel Castro.
Cosa vedere a Cuba
Città, isole e province di Cuba

Cuba è ricca di bellissime città da esplorare e vedere. Sature di storia e punti d’interesse monumentale, queste località sono posti perfetti dove incontrare il passato del posto o gli usi e i costumi della cultura cubana. Di seguito una lista delle città da non perdere.
L’Avana
L’Avana (vedi posizione su mappa) è la capitale di Cuba e anche la più famosa tra le sue città. Iconica e antichissima, questa città sembra un grandissimo manifesto politico e molte sono le strade che portano ancora i segni di un passato ricco di avvenimenti.
Il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità ma sono tante altre le cose che portano questo posto in cima alla lista delle cose da visitare: tra queste caffetterie, case di sigari e ristorantini.
Santa Clara
La città di Santa Clara (vedi posizione su mappa) si trova a poche ore dall’Avana. Siamo di fronte ad una località meno turistica di quel che si può pensare ma comunque di fonte ad una delle città più belle di Cuba. Santa Clara si presenta come una cittadina universitaria, dove ogni strada ha un proprio passato culturale e politico. Il suo assetto è ancora legato alla ruralità ma molte sono le cose da vedere qui.
Trinidad
Dichiarata Patrimonio dell’Umanità, Trinidad (vedi posizione su mappa) è un’altra città che merita una sosta. Il più grande punto d’interesse qui è il centro storico che si snoda tra ciottoli e vicoletti coloniali. Parte della sua bellezza risiede nelle tinte pastello delle abitazioni e negli eleganti palazzi che si elevano ai margini delle strade.
Varadero
Varadero (vedi posizione su mappa) è una località balneare di grande interesse. Questa piccola isola è bella da vedere soprattutto per le spiagge, bianchissime e con un mare paradisiaco. Qui si trovano anche resort di lusso. Chi invece vuol fare qualcosa di diverso può partire all’esplorazione delle sua grotte e delle sue riserve.
Strade e piazze di Cuba

Parte del patrimonio culturale di Cuba si trova nelle sue allegre stradine, dove ancora sembra aleggiare lo spirito di ribellione che permeò la storia del posto. Quali sono quindi i posti più belli da raggiungere? Ecco qualche indicazione
Plaza del la Revolucion
Plaza de la Revolucion (vedi posizione su mappa) è una delle più importanti piazze dell’Avana. Questa zona è famosa soprattutto per l’installazione dedicata a Ernesto Guevara, come omaggio al Che e alla rivoluzione. Per gli abitanti del posto è anche il luogo di incontro . dove si trova l’edificio municipale.
Plaza Vieja
Altra piazza importante è Plaza Vieja (vedi posizione su mappa). Ogni cosa qui riconduce alla storia del paese. Era proprio in questa zona infatti che tanti anni fa di tenevano le esecuzioni capitali, i combattimenti tra tori e le diverse manifestazioni che in passato hanno animato l’Avana. Oggi questa piazza è anche un centro d’aggregazione giovanile.
Malecón
Malecon (vedi posizione su mappa) è una delle strade più importanti che vi capiterà di incontrare a Cuba. Essa si apre in un suggestivo stradone sul mare, edificato tanto tempo fa per tutelare la città dai moti violenti dell’acqua. Oggi questo magnifico viale è anche un posto dove i cittadini si recano di sera per mangiare un boccone o vedere calare il sole in compagnia.
Avana Vecchia
Non può mancare, all’interno del vostro itinerario, anche una sosta all’ Avana Vecchia. Centro nevralgico dell’Avana, questo quartiere è anche una località di grande impatto turistico. La zona racchiude in sé i principali musei, gli edifici storici, le antiche dimore cittadine e una grande offerta di svago che si snoda tra ristorantini e caffetterie.
Musei di Cuba
Oltre alla musica e al cibo buono, Cuba è patria d’arte e creatività. Per questo visitarla vuol dire anche concedersi il piacere di ammirare i suoi complessi museali, dal quello dedicato ad Hemingway al Museo delle Belle Arti.
Museo Ernest Heminqway
Cuba è anche un paese che ha ispirato importanti personalità artistiche. Tra queste vi è il Museo Ernest Hemingway (vedi posizione su mappa), famoso scrittore de “Il vecchio e il mare” che scelse di trasferirsi proprio qui. Il Museo a lui dedicato ne ripercorre la vita, le fasi artistiche e la fervida attività creativa. Il complesso museale è tra le cose da non perdere.
Museo nazionale delle Belle Arti di Cuba
Un altro importante museo di Cuba è quello delle Belle Arti (vedi posizione su mappa). Al suo interno vengono raccolte alcune delle più importanti opere dell’America Latina. Il complesso ospita collezioni dedicate alla pittura e antiche sculture in pietra.
Museo delle arti decorative
Tra le cose da vedere all’Avana vi è il Museo delle arti decorative. E’ un museo che trova sede all’interno dell’antica dimora della contessa di Revilla.
Quest’area museale è molto bella da vedere non solo per le opere conservate al suo interno ma anche per l’edificio che la ospita, il quale presenta uno stile architettonico rinascimentale francese. Il complesso conserva e custodisce circa 30.000 opere, parte delle quali appartenenti a Luigi XV. Molto bella da vedere ance l’esposizione dedicata all’arte orientale.
Spiagge di Cuba

Cuba è meta di viaggio anche per le sue bellissime spiagge, grazie alle quali il turismo locale ha avuto da sempre dei picchi altissimi. Di seguito tutte le spiagge da vedere.
Cayo Largo
Le più belle spiagge di Cuba sono sicuramente quelle di Cayo Largo del Sur (vedi posizione su mappa). Questa località è famosa per le sue distese di abbia bianchissime e per le acque trasparenti che si riversano sulla battigia. Qui è possibile avvistare anche le tartarughe marine, che raggiungono il posto per deporre le uova.
Maria La Gorda
Chi è giunto a Cuba con l’intento di fare immersioni non può che raggiungere Maria La Gorda (vedi posizione su mappa). Una bellissima spiaggia dai fondali trasparenti, che non aspetta altro che essere esplorata con percorsi di snorkeling.
Guardalavaca
Anche Guardalavaca (vedi posizione su mappa) è una località turistica balneare molto conosciuta e apprezzata per le spiagge. I suoi stabilimenti sono famosi per la sabbia finissima e la barriera corallina. Se viaggiate con i bambini, questa tappa può essere interessante anche per la presenza di un acquario.
Cayo Coco
Anche Cayo Coco (vedi posizione su mappa) vanta spiagge meravigliose. Qui si trovano resort di lusso e hotel raffinati, ma questa meta è particolarmente apprezzata da chi pratica birdwatching. Tra le specie da poter ammirare anche il fenicottero rosa.
Cayo Santa Maria
Chi invece cerca in una spiaggia anche una proposta di sano divertimento troverà il perfetto stabilimento balneare in Cayo Santa Maria (vedi posizione su mappa). Qui infatti i turisti si divertono praticando dei simpatici sport acquatici, mentre chi desidera rilassarsi può passare il tempo sulla splendida distesa di sabbia che rende tanto bella la spiaggia.
Cayo Guguillermo
Altra tappa per le immersione è nella località di Cayo Guguillermo (vedi posizione su mappa). Famosa soprattutto per la presenza dei fenicotteri rosa e perla possibilità di fare immersioni.
Punti di interesse di Cuba

Non sono finite però le cose da vedere durante il vostro viaggio. Tra strade, monti e ristoranti ecco una lista di cose da inserire all’interno del vostro itinerario cubano.
Complejo El Morro-Cabaña
Un luogo da non perdere è il Complejo El Morro-Cabaña (vedi posizione su mappa). A renderlo popolare le sue antiche fortezze e per il suo parco storico che permette di godere di ampie viste panoramiche. Non si può venire a Cuba senza raggiungere questo posto magico, dove la bellezza cubana è in ogni dove.
Pico Turquino
La vetta più alta di Cuba è il Pico Turquino (vedi posizione su mappa) che sfiora i 1974 metri. Con percorsi di trekking – spesso faticosi e non consigliati ai principianti – si può godere qui di un paesaggio bellissimo. Alcuni sentieri permettono di raggiungere le più interessanti aree faunistiche e floristiche del posto.
Cienfuegos
Cienguegos (vedi posizione su mappa) è una città molto bella e conosciuta principalmente per la fortezza di Castillo di Nuestra Senorade los Angeles de Jagua . La roccaforte venne edificata come rifugio, poiché ai tempi si temeva l’attacco dei pirati via mare. Questa località rappresenta anche uno degli sbocchi portuali più importanti di Cuba.
Paladar
Tra le cose da fare a Cuba vi è anche una sosta culinaria nei paladar . I paladar sono delle tipiche tavernette del posto dove è possibile godere delle specialità locali. Far visita a questi posti mette in contatto con la cultura cubana, con i suoi odori e la sua fervente allegria. Da non perdere se s’intende vivere al meglio il proprio soggiorno qui.
Cosa mangiare a Cuba
Come abbiamo visto nel corso di questa guida, Cuba è una magnifica terra di suoni e colori. Sono i sapori, però, ciò di cui vogliamo occuparci adesso. La cucina cubana rappresenta una delle tante ragioni per cui visitare il posto. Durante il viaggio, vi capiterà sicuramente di imbattervi nelle casasparticulares, ossia alloggi privati tipicamente cubani nello stile e nell’architettura. Qui potrete assaggiare alcuni dei piatti più buoni, come ad esempio il moros y cristianos, una pietanza a base di riso e fagioli neri.
I legumi, patate e tuberi accompagneranno spesso il vostro soggiorno e a tal proposito suggeriamo di assaggiare anche la viandafrita.
Per un pranzetto leggero invece potrete consumare il Medianoche, un sandwich realizzato con carne di maiale, prosciutto e formaggio svizzero.
A proposito di carne, da non perdere è quella di manzo, che a Cuba viene chiamata RopaVieja.
Molto buono è anche il l lechón, ossia un piatto a base di maialino da latte cubano.
Per quanto riguarda i piatti di pesce, molto apprezzati sono aragoste e gamberi, sempre e immancabilmente accompagnati da patate. A Cuba si trovano anche verdure a noi sconosciute, tra queste vi segnaliamo la yucca.
Infine, non si può venire a Cuba senza concedersi un buon sorso di rum.
Come arrivare a Cuba

Avete pianificato il vostro viaggio a Cuba oppure state per farlo ? Sapete già come raggiungere questo meraviglioso luogo situato nel mar caraibico ? Vediamo come arrivare a Cuba con i diversi mezzi di trasporto.
Raggiungere Cuba con l’aereo
Il modo più comodo per raggiungere è viaggiare in aereo. Numerosi sono i voli diretti che permettono di raggiungere Cuba da molte città del mondo.
L’aeroporto principale di Cuba è l’ Aeroporto Internazionale Jose Martì dell’Avana (vedi posizione su mappa). Nel paese non ci sono né treni né autobus e per tale motivo per arrivare dall’aeroporto al centro bisogna prendere un taxi. Il costo del taxi è di circa 20/25 pesos cubani.
Un altro aeroporto è quello di Antonio Maceo , situato a Santiago di Cuba.
Raggiungere Cuba con la nave
Un altro modo che permette di raggiungere Cuba è quello di viaggiare con la nave. E’ possibile anche arrivare a Cuba con una nave da crociera.