Dubai affascina i visitatori grazie ai suoi moderni grattacieli e alle sue millenarie e intriganti tradizioni. È una città magica, impossibile da dimenticare.
Se siete alla ricerca di una destinazione cosmopolita e magica, Dubai è la città che fa per voi. Dubai è un luogo caratterizzato da diverse sfaccettature: potrete infatti ammirare i maestosi grattacieli ultramoderni e, nello stesso tempo, conoscere una storia ricca di tradizioni e folklore. Dubai è un paese fatto di cultura, pesca e pastorizia che racchiude però anche una potentissima spinta artistica, tecnologica e ingegneristica. Il simbolo dello sviluppo tecnologico della città è chiaramente visibile grazie alla presenza degli enormi grattacieli contraddistinti da un lusso sfavillante e abbagliante. Questi agglomerati di cemento, vetro e acciaio vengono considerati in tutto il mondo delle vere e proprie opere d’arte. Dubai è quindi un luogo che costringe i turisti a camminare perennemente con il naso all’insù e che non smette mai di sorprendere. Imperdibile inoltre, il suggestivo skyline visibile da uno dei tanti punti alti della città.
Dubai è diventata nel corso degli anni un importante centro finanziario ed economico riconosciuto in tutto il mondo. Questo enorme flusso di capitali ha permesso alla città di svilupparsi anche dal punto di vista intellettuale e culturale. I turisti possono assistere a numeri spettacoli teatrali, gallerie d’arte moderna e antica e concerti tradizionali e internazionali.
La città inoltre, accoglie ogni tipologia di turista, dalla coppia alla famiglia numerosa con bambini a seguito. Anche per quest’ultimi non mancano fantastiche attrazioni come i numerosi parchi a tema dedicati ai più piccini e il gigantesco acquapark, ideale per passare una giornata in famiglia all’insegna del divertimento.
Dubai è inoltre famosa per lo shopping. La città offre infatti shopping mall cittadini dove è possibile sbizzarrirsi tra le tantissime vetrine. Per chi invece è alla ricerca di prodotti tipici locali, l’ideale sono i “souk”, mercati all’aperto dove è possibile trovare di tutto: spezie, tessuti, pietre preziose e tanto altro ancora. Per gli amanti dell’avventura non mancano le attività escursionistiche nel deserto o al largo del Golfo dove è possibile ammirare i paesaggi mozzafiato.
Se la vostra prossima meta è la bellissima Dubai, qui di seguito riportiamo una lista di luoghi, punti di interesse e consigli da tenere in considerazione durante il vostro viaggio in una delle città più affascinanti del mondo.
13 Cose da fare e vedere
1 Burj Khalifa

Il Burj Khalifa è il simbolo per antonomasia di Dubai. Si tratta di un grattacielo alto 823 metri con 163 piani. Il Burj Khalifa è ricco di appartamenti, suite, ristoranti club, piscine da sogno e presenta al suo interno il famoso hotel di lusso di proprietà di Giorgio Armani.
Si consiglia di visitare i piani 124, 125 e 148 dove è possibile ammirare il magnifico skyline della città mediante gli appositi punti di osservazione.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.burjkhalifa.ae.
2. Moschea di Jumeirah

Dubai è una città ricca di moschee chiuse al pubblico non musulmano. Ne esiste però una aperta a tutti, quella di Jumeirah. In questa particolare moschea è possibile accedere dal giovedì al sabato a partire dalle 9 del mattino. La moschea è stata resa accessibile al grande pubblico grazie all’associazione Schiekh Mohammed Center for Culture Understanding (SCCU) da sempre impegnata nell’appoggiare gli interscambi culturali.
La moschea di Jumeirah immerge i suoi visitatori in un ambiente curato nei minimi dettagli dove ammirare i magnifici giardini interni, le colonne che sorreggono l’imponente cupola in pietra e le vetrate colorate.
Per approfondire le attività proposte dall’associazione SCCU è a disposizione il sito cultures.ae.
3. Dubai Museum
Il Dubai Museum è situato all’interno dell’edificio più antico della città, l’Al-Fahidi Fort, situato a 500 metri da Bastakiya. Il museo è una tappa imperdibile per chi desidera conoscere la storia e la cultura di Dubai. All’interno del museo storico potrete conoscere gli stili di vita dei cittadini musulmani prima dell’avvento del petrolio e dell’innovazione tecnologica e il rapporto che lega questa città con la religione musulmana.
4. Dubai Marina

Dubai Marina è un quartiere situato a circa 25 chilometri a Sud di Downtown Dubai. È una zona residenziale che offre tanti negozi di lusso, locali, ristoranti e servizi per i turisti. Al centro del quartiere troverete il Dubai Marina Mall, un grande centro commerciale ricco di vetrine e punti di ristoro.
In questo quartiere è presente anche una spiaggia che offre la possibilità di percorrere a piedi il meraviglioso lungomare. I residenti chiamano questo tratto “The Walk”. La spiaggia alterna spazi liberi a spazi privati dotati di ombrelloni e lettini. Nel tratto libero non è però consentito l’utilizzo degli ombrelloni. Poco distante da Dubai Marina, si trova l’isola artificiale di Palm Jumeirah, una zona esclusiva che ospita ville da sogno e il famoso hotel Atlantis.
5. Hotel Burj Al Arab

Il Burj Al Arab è il manifesto per eccellenza della nuova Dubai. L’hotel da sogno presenta un design ultramoderno che richiama le vele di una barca. L’edificio, alto più di 300 metri, è stato costruito sull’isola artificiale di Jumeirah Beach e presenta al suo interno 202 suite, ristoranti e locali di lusso.
Per ottenere ulteriori informazioni è possibile visitare il sito dell’hotel www.burj-al-arab.com.
6.Dubai Mall
Gli amanti dello shopping apprezzeranno di sicuro il Dubai Mall, il centro commerciale più grande del mondo per numero di negozi. Oltre ai negozi, ristoranti e locali, il Dubai Mall offre la possibilità di ammirare 30.000 specie marine presenti nel Dubai Aquarium. L’acquario, composto da vetrate enormi, contiene anche gli squali, la razza che rappresenta senza ombra di dubbio l’attrazione principale per grandi e piccini.
Per ottenere maggiori informazioni sul centro commerciale e sull’acquario è possibile consultare i siti thedubaimall.com e thedubaiaquarium.com.
7. Deira
A Dubai troverete numerosi mercati (souk) sparsi per tutta la città. Il più famoso che non ha mai abbandonato il suo stile tradizionale è quello situato nel quartiere Deira. In questo mercato a cielo aperto è possibile trovare di tutto: dai prodotti tipici locali come spezie e tessuti alle gemme preziose e gioielli in oro realizzati a mano da esperti artigiani con prezzi molto convenienti (rispetto a quelli italiani).
8. Dubai Fountain

AI piedi del Burj Khalifa e del Dubai Mall è possibile ammirare, all’interno di un lago artificiale, la famosa fontana di Dubai, divenuta una delle principali attrazioni della città. La Dubai Fountain è stata costruita dalla stessa società incaricata della costruzione della famosa fontana posizionata davanti al Casinò Bellagio di Las Vegas e nel 2016 è stata scelta come simbolo per il lancio dell’Expo 2020. La fontana, alta ben 150 metri, viene apprezzata soprattutto per i suoi giochi di luce e musica che accompagnano i meravigliosi getti d’acqua. Per ammirare al meglio spettacolo, si consiglia di andare verso sera, dalle 18.00 alle 23.00.
9. Il Creek e il Dubai Water Canal
Il Creek è il famoso corso d’acqua (naturale) che circonda la vecchia Dubai. È possibile navigare il Creek grazie alla tradizionale imbarcazione araba, l’abra. Per accedere a queste imbarcazioni basta presentarsi alle diverse aree di sosta sparse lungo il Creek.
Il Dubai Water Canal è invece un canale artificiale che attraversa la Sheikh Zayed Road e la zona di Jumeirah. Questo corso d’acqua collega il Creek alle acque del Golfo Persico.
10. Bastakiya
Bastakiya è un antico quartiere situato nella zona di Bur Dubai. In quest’area i turisti possono ammirare le famose torri del vento, un particolare sistema di areazione che sormonta le case di questo quartiere e che ha permesso nel corso dei secoli, la refrigerazione degli interni delle abitazioni. In estate infatti, le temperature possono superare i 40 gradi e queste strutture servono proprio ad incanalare verso il basso le correnti di aria fresca. Le torri del vento non sono altro che gli antenati dei condizionatori moderni con un’unica importante differenza: zero consumi.
11. Dubai Frame
La Dubai Frame, inaugurata nel 2018, è una possente cornice di vetro alta ben 150 metri in tinta dorata situata alle porte della città nuova. Questa moderna struttura ingegneristica è il simbolo della New Dubai ed ospita al piano terra un museo che racconta il passaggio dal popolo di pescatori alla moderna metropoli che oggi noi tutti conosciamo. Per chi desidera ammirare lo skyline, la Dubai Frame mette a disposizione un moderno ascensore.
Per avere maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.dubaiframe.ae.
12.Ski Dubai
In una delle città più calde del mondo, con temperature che si aggirano stabilmente sopra i 40 gradi, è possibile trovare anche una stazione sciistica. Sembra un paradosso ma la Ski Dubai è attiva dal 2005 e rappresenta una delle attrazioni principali di Dubai. La stazione prevede 5 piste, uno snowpark e addirittura un’area con i pinguini. L’attrezzatura inoltre è compresa nel costo del biglietto.
Per maggiori informazioni consultare il sito: www.skidxb.com.
13. Aquaventure

Per il divertimento di grandi e piccini, Dubai propone l’Aquaventure, il parco acquatico dove è possibile vedere gli squali e interagire con i delfini. Nel parco troverete anche scivoli di tutte le forme, dimensioni e colori, un fiume artificiale e una spiaggia con lettini e ombrelloni. L’aquaventure è la soluzione ideale per chi desidera passare qualche ora di spensieratezza in famiglia.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.atlantisthepalm.com.
Cosa mangiare
Per quanto riguarda il cibo, Dubai offre una scelta molto ampia e varia. Per chi desidera assaggiare piatti gourmet, consigliamo i ristoranti di lusso situati per lo più negli hotel. Questi ristoranti propongono solo alta cucina caratterizzata da pietanze di ogni tipo: delicate, speziate, genuine e realizzate con materie prime provenienti da ogni parte del mondo.
Per chi invece preferisce non spendere tanto per un pranzo o una cena, la città offre migliaia di soluzioni alternative, come per esempio i centri commerciali con i loro “food court” (angoli di cibo). In queste aree generalmente si trovano una serie di ristoranti o tavole calde in grado di soddisfare tutti i gusti. I cibi proposti appartengono infatti a cucine differenti come quella araba, cinese, mediorientale o italiana. In questi casi, i piatti vengono in genere preparati al momento e i tempi di attesa sono minimi.
Gli amanti del cibo indiano apprezzeranno molto Dubai per la sua vasta proposta. Data la forte predominanza di persone provenienti dall’India, è possibile imbattersi in tantissimi ristoranti indiani, soprattutto nella zona di Deira. I ristoranti di tradizione indiana si presentano molto “alla buona” con arredamenti un po’ approssimativi ma il cibo che viene cucinato è fresco, di ottima qualità e a prezzi stracciati.
Per chi desidera assaggiare le delizie locali come erbe, frutta secca e altre prelibatezze importate da Iran, India, Pakistan e altri paesi, la scelta migliore è il souk del quartiere Deira. In questo grande mercato potrete trovare tantissimi cibi locali a prezzi stracciati ed assaggiare le centinaia di spezie arabe ed internazionali, come la cannella, la noce moscata, la curcuma, lo zafferano e i chiodi di garofano.
Vi consigliamo inoltre di assaggiare i buonissimi cibi locali tipici della tradizione araba e mediorientale, come i datteri, il calmeccino (cappuccino con latte di cammello), il falafel (polpette di legumi speziate e fritte), la baklava (un dolce a base di zucchero), il cous cous e il famoso caffè arabo.
Come muoversi
Dubai è una grande città che a differenza delle città europee non prevede un centro storico e nemmeno zone pedonali. Per questo motivo viene sconsigliato girare a piedi in quanto si rischierebbe di non vedere nulla.
I trasporti pubblici sono molto efficienti, ben segnalati ed economici. A Dubai troverete due linee della metropolitana, autobus, tram (nella zona di Dubai Marina), taxi marittimi e una monorotaia lungo Palm Jumeirah.
Le stazioni di cambio tra una metro e l’altra sono Union Square e BurJuman. Le fermate della metro non hanno una diffusione capillare e spesso la distanza dalla stazione alla vostra destinazione, potrebbe rendere poco comodo il viaggio, specialmente nei mesi più caldi.
Per questo motivo, è consigliabile prendere il taxi. Quest’ultimi sono molto economici (rispetto a quelli europei), efficienti e puliti. Inoltre, rappresentano la soluzione migliore per visitare le tante attrazioni nel minor tempo possibile. Per le donne che desiderano viaggiare da sole, esistono taxi riservati facilmente riconoscibili grazie al tettuccio rosa e alla presenza di autiste donna.