La bellezza di Napoli è nota a tutti: le sue infinite meraviglie, sia naturalistiche sia culturali, la rendono una delle mete più amate del nostro Belpaese. Per non parlare del cibo così gustoso e della simpatia della gente: l’aria che si respira a Napoli è unica e inimitabile. Ma se, trovandosi in città, si ha voglia di esplorare qualche località nei dintorni, dove andare?
Ecco che, uscendo dalla città, è possibile esplorare ulteriormente il territorio e scoprire meraviglie meno note ma ugualmente stupefacenti. Vediamo 3 luoghi da visitare con una breve gita giornaliera partendo dalla città di Napoli!
L’isola di Ischia
Come non pensare subito alle Isole Flegree, le perle del golfo di Napoli. In particolare è consigliabile una visita all’isola di Ischia che, tra tutte, è quella più grande e che gode di un ampio turismo internazionale.
L’isola è la meta ideale per chi cerca, dalla propria giornata fuori porta, la possibilità di dedicarsi al totale relax, dimenticandosi dei problemi della vita quotidiana. Infatti, qui si trovano moltissime sorgenti termali, sia artificiali sia naturali, in cui trascorrere un pomeriggio all’insegna del benessere e ricaricare le batterie.
Oltre alle terme, poi, l’isola è la meta perfetta per passare un pomeriggio semplicemente a passeggiare, tra colori estivi, fiori variopinti e una spettacolare vista sul golfo. Raggiungere l’isola da Napoli è molto semplice: ogni giorno partono tantissimi traghetti Ischia dal porto della città, che impiegano dai 30 ai 45 minuti per arrivare a destinazione.
Scavi di Pompei
A soltanto mezz’ora di distanza dal centro di Napoli in auto (un’ora in treno) è possibile visitare gli scavi di Pompei, meta imperdibile quando si passa da queste parti. Una delle più grandi testimonianze che abbiamo oggi della vita quotidiana ai tempi di Roma Antica, è uno dei siti più preziosi che si hanno in Italia, ma anche uno dei più importanti per la storia del nostro mondo.
La visita agli scavi di Pompei è sicuramente una gita giornaliera da non perdere: suggestiva e imponente, farà riflettere e, allo stesso tempo, saprà donare una giornata impossibile da dimenticare.
Reggia di Caserta
Spostiamoci dal comune di Napoli per l’ultima destinazione: la Reggia di Caserta, che naturalmente si trova proprio nella città di Caserta. Soltanto poco meno di un’ora di strada divide le due città, perciò visitare la Reggia in giornata è più che fattibile.
E di certo ne vale la pena: maestosa com’è, questa imponente e bellissima residenza reale rientra nella lista dei patrimoni dell’umanità UNESCO, e attira ogni giorno migliaia di visitatori. Per esplorarla a fondo, la visita dura circa 2 ore, a cui aggiungere anche un’oretta o più se ci si vuole soffermare a fare una bella passeggiata nei suoi giardini esterni, con verde rigoglioso e tante meravigliose fontane.
Una visita alla Reggia di Caserta, per quanto approfondita, non occupa una giornata intera: avanza anche del tempo per fare un giro in esplorazione della città di Caserta per pranzo: la città, infatti, è nota per le sue mille prelibatezze.