Se stai programmando una visita in Toscana e vuoi scoprire i borghi più caratteristici del Chianti, ecco i nostri consigli:
Radda in Chianti
Radda in Chianti è uno dei borghi più antichi della zona, con un centro storico perfettamente conservato che offre scorci mozzafiato sui vigneti circostanti. Da non perdere la visita al Palazzo del Podestà e alla Chiesa di San Niccolò.
Gaiole in Chianti
Gaiole in Chianti è un borgo che conserva ancora il fascino antico delle sue origini medievali. Si può visitare il Castello di Brolio e la Chiesa di Santa Maria a Spaltenna, ma anche passeggiare per le strette vie del centro storico.
Castellina in Chianti
Castellina in Chianti è un borgo ricco di storia, con mura antiche e torri medievali che raccontano la sua importanza strategica. Da visitare la Chiesa di San Salvatore e il Museo Archeologico del Chianti.
Panzano in Chianti
Panzano in Chianti è un piccolo borgo immerso nel verde dei vigneti, con un centro storico caratterizzato dalle case in pietra e dalle botteghe artigiane. Da non perdere la visita alla Chiesa di Santa Maria e al Museo della Civiltà Contadina.
Greve in Chianti
Greve in Chianti è uno dei borghi più conosciuti del Chianti, grazie alla sua posizione strategica lungo la strada che collega Firenze e Siena. Da visitare la Piazza Matteotti, il Museo del Vino e la Chiesa di Santa Croce.
In conclusione, questi sono solo alcuni dei borghi più belli del Chianti, ma ci sono molti altri tesori da scoprire in questa zona. Non resta che organizzare il tuo itinerario e partire alla scoperta di questi affascinanti borghi medievali immersi nella natura.