Ibiza, Cosa vedere e fare

Ibiza foto dall'alto

Cosa vedere a Ibiza? Una meta senza eguali

Ibiza è una meta amatissima, chi non ha mai pensato almeno una volta di passare una vacanza a Ibiza?

La così chiamata “Isla Blanca” è da sempre una delle mete estive più richieste da chi ama le vacanze nel lusso e nei locali serali, soprattutto fra gli italiani.

L’isola delle Baleari è a misura di ogni esigenza e tipologia di vacanza: vita notturna, divertimento, locali e  discoteche aperte fino all’alba da una parte; e spiagge, calette e ristoranti per chi non ama la folla e desidera solo recuperare energie, farsi lunghe camminate, pedalare e nuotare nella massima tranquillità.

Ibiza città: cosa vedere?

Anche se prevalentemente conosciuta per le sue discoteche e i suoi locali, Ibiza presenta un’acropoli che è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO: un luogo magico fatto di stradine racchiuse da bellissime cinte murarie.

Un luogo vivace a qualsiasi ora del giorno, ideale anche per divertirsi e fare un po’ di shopping.

Per chi si chiedesse cosa vedere nel suo soggiorno ad Ibiza la risposta è semplice: i monumenti storici che si incontrano lungo il percorso nella città: il Castello Almudaina, la Cattedrale Santa Maria de les Neus  e il Teatro Pereyra, che ospita concerti di musica dal vivo nelle sere d’estate.

Per gli amanti delle belle viste, la miglior cosa da fare una volta arrivati a Ibiza è salire in cima a uno dei sette bastioni che collegano le mura e ammirare il panorama unico sulla baia della città e l’isola di Formentera.

Le spiagge di Ibiza

L’isola di Ibiza è gremita di spiagge, tra le più belle delle isole Baleari e di tutta la spagna.

Le spiagge del capoluogo sono Talamanca e Playa d’en Bossa, e nei dintorni si trova anche la famosa Sa Caleta.

Se si sta cercando di fare un bagno in un luogo da sogno occorre però spostarsi fino al comune di Sant Josep de Sa Talaia, e in particolare nel del Parco Naturale di Ses Salines, dove ci sono le spiagge di Es Cavallet – dagli anni Settanta scelta come punto di ritrovo dalle comunità gay e oggi frequentata prevalentemente da nudisti – e Ses Salines, famosa per l’acqua multicolor e le sue dune.

Per chi fosse più sportivo e non sapesse cosa fare, il parco è perfetto per le escursioni, anche in mountain bike. Splendida la Cala Llentrisca con le sue indimenticabili acque verdi-turchese e la macchia mediterranea.

Al rientro dal parco, dopo una bella giornata di sole, ci si può sedere ai tavoli del ristorante Fish Shack nascosto tra le rocce di Playa Talamanca, da cui si può godere di un tramonto mozzafiato gustando del pesce freschissimo.

Se ci si sposta lungo la costa occidentale si può raggiungere Cala d’Hort, che affaccia sull’isolotto di Es Vedrà, una grande roccia che si erge nel mare, su sui si può andare con due ore circa di escursione in kayak.

Da non perdere la scogliera a picco sul mare di Atlantis, colonizzata dagli hippy negli anni Sessanta.

Per chi amasse i tramonti da cartolina, poco più a nord è situata la tranquilla Cala Vedella lungo la costa e la spiaggia della movida Platges de Comte.

Se si va verso la zona nord orientale dell’isola, tra Santa Eulària des Riu e San Joan de Labritja, si può assistere a delle vere e proprie sorprese: qui lo spettacolo è la campagna.

Arance, limoni, manghi, mandorli, stradine strette e colori indimenticabili.

Gli eventi ad Ibiza

Nei 4 mesi estivi tutti i locali più importanti dell’isola ospitano Dj di fama internazionale e serate con temi ogni volta diversi.

I migliori locali per il divertimento accostato allo stile sono famosi Pacha, Ushuaïa e Amnesia, che sono tappe quasi obbligate.

Ibiza EventiOgni anno inoltre c’è il famoso Bloop Festival, conosciuto e giudicato come uno degli otto migliori festival di arte urbana del mondo da fine Agosto a inizio Settembre a Sant Antoni.

Puoi consultare il calendario di tutti gli eventi qui: https://www.ibiza-spotlight.com/events

Dove dormire e gli hotel di Ibiza

Ibiza non è una meta difficile per trovare sistemazioni di pernottamento di vario tipo adatte a ogni gusto.

Negli Hotel di Eivissa città troverete camere vista mare ad un prezzo medio di circa 100 o 130 euro a notte, colazione inclusa.

Nel comune di Sant Antoni de Portmany c’è invece l’Hotel Las Mariposas, una vera e propria oasi di tranquillità ornata con camere colorate e una piscina dove si può anche nuotare durante la notte.

Per chi amasse la natura si consiglia il pernottamento a Can Xuxu in una cornice idilliaca nel cuore di Ibiza, gremita di cactus, palme, buganvillee colorate che portano alla piscina al cui bordo si possono gustare le delizie dello chef, in una cucina a cielo aperto.

Condividi