Isola di San Giulio

Isola di San Giulio

Isola di San Giulio: viaggio in “una cartolina “

L’isola di San Giulia è l’unica isola del Lago d’Orta ed è situata  proprio di fronte al bellissimo borgo piemontese di Orta San Giulio. L’isola sita circa 400 metri dalla riva, ha un perimetro di circa 650 m, ed è lunga 275 m e larga 140.
Attualmente l’isola è abitata  solo da pochissime famiglie, oltre al monastero. Per il resto si tratta quasi tutte di seconde case, abitate per poche settimane all’anno.

Tanti anni fa, Secondo una leggenda, questa isola era uno scoglio abitato da mostri e serpenti fino all’arrivo di  San Giulio che nel 390 D.C.  giunse sull’isola, trasportato dal suo mantello, e fondò la sua chiesa.

L’elegante Basilica romanica a cui si accede da una scalinata sarà una delle prime cose che vi affascinerà appena sbarcati.
Dopo una la visita alla Basilica potete camminare per i bellissimi vicoletti dell’isola e raggiungere il Palazzo dei Vescovi e l’Abbazia Benedettina Mater Ecclesiae, dove ancora tutt’oggi monache di clausura preparano il Pane di San Giulio.

 

Come raggiungere l’isola di San Giulio.

battelli isola san Giulio

Logicamente l’isola è raggiungibile solo in battello da Orta San Giulio il prezzo è di circa 2,40 euro a tratta.
Maggiori Informazioni : https://www.navigazionelagodorta.it/

Condividi