Lago di Garda

Lago di Garda

Il bellissimo Lago di Garda si trova a cavallo di tre diverse regioni Verona, Brescia e Trentino. Con i suoi 370 Km quadrati è il lago più grande dell’Italia.
Diverse sono le attività da fare al Lago di Garda ecco i nostri consigli.

Parapendio

Parapendio al Lago di Garda
Parapendio al Lago di Garda

Affidati ad una guida esperta per provare il brivido del parapendio.
Potrete assaporare il piacere di lasciarvi cullare dal vento e ammirare i meravigliosi paesaggi e incantevoli panorami del Lago di Garda.
Il prezzo per la discesa è di circa 130 euro, funivia e video inclusi.

Villa Calicantus

Villa Calicantus
Villa Calicantus

Situata a due chilometri dal lago di Garda orientale Villa Calicantus è una piccola cantina biologica e biodinamica nel cuore Bardolino Classico.
Villa Calicantus offre alcuni dei vini più raffinati della regione.
L’azienda vinicola produce tra le 4000 e le 7000 bottiglie all’anno, (variazione dovuta in base all’annata). Da aprile a fino a fine agosto puoi concederti un aperitivo o una degustazione con selezione di 4 vini, sott’olii, salumi locali, formaggi di montagna, pane fatto in casa, olio di oliva, dolci casalinghi. Visita il sito di Villa Calicantus per maggiori informazioni.

Vittoriale degli Italiani

Vittoriale degli Italiani
Vittoriale degli Italiani

Il Vittoriale degli Italiani, cittadella monumentale costruita da Gabriele D’Annunzio è un complesso di ville, vie, piazze, un teatro all’aperto, giardini e corsi d’acqua meravigliosi. 
Si estende per circa 9 ettari ed è situata nel comune di Gardone Riviera sulla sponda occidentale del lago di Garda a pochi chilometri da Brescia. Se vuoi saperne di più sul controverso autore della letteratura italiana o semplicemente fare una passeggiata nella sua vita, questo è sicuramente il posto giusto!
I luoghi del Vittoriale: la Prioria, d’Annunzio eroe, auditorium D’Annunzio Segreto, parco MAS 96, Mausoleo, nave Puglia, anfiteatro, Laghetto delle Danze.

Pista Ciclo Pedonale Lazise – Bardolino

Panorama del percorso Ciclo Pedonale Lazise Bardolino
Panorama del percorso Ciclo Pedonale Lazise Bardolino

E’ una gran e bella passeggiata in riva al Lago che si può effettuare in bicicletta o a piedi.
Qui si può godere di un bel panorama che offre il lago di Garda sopratutto nella zona di Bardolino. Il percorso attraversa 3 paesi.

Torre monumentale di San Martino

Torre Monumentale di San Martino
Torre Monumentale di San Martino

Inaugurata il 15 ottobre 1893, questa torre celebra solennemente l’intera epoca risorgimentale, dalla prima guerra d’indipendenza (1848) alla presa di Roma (1870).
Merita sicuramente una visita per la sua maestosità e per la qualità degli affreschi che offre all’interno. E ‘situata in un ampio parco e dalla sommità si può godere di un notevole panorama del basso lago di Garda e delle colline moreniche circostanti, sino alla pianura padana.
Il costo del biglietto è di 5 euro compresa la visita al vicino museo.

Gardaland

Gardaland
Gardaland

Gardaland è il parco di divertimenti a tema più famoso d’Italia ed è classificato tra i primi 8 parchi a tema d’Europa. E’ un parco adatto per tutte le età ed offre circa 40 attrazioni.
I veri punti di forza rispetto gli altri parchi italiani sono le scenografie delle attrazioni principali, gli spettacoli di alto livello e la qualità della ristorazione.

Il Bastione

Il Bastione Riva del Garda
Il Bastione Riva del Garda

E’ uno dei simboli di Riva del Garda.
Il Bastione è posto sulle falde del monte Rocchetta e fu costruito all’inizio del XVI secolo per garantire una migliore sicurezza agli abitanti del borgo.

Una giornata alla Spa

Terme di Sirmione
Terme di Sirmione

Puoi trascorrere una giornata in una delle Spa situate nei pressi del Lago di Garda, tra le più rinomate le Terme di Sirmione.

 

Condividi