Le 5 isole più belle di Italia

Le isole italiane hanno tutte un fascino particolare , ognuna con la sua dose di particolarità e attrazioni  . Spesso  e volentieri, non ci soffermiamo a pensare una vacanza nelle nostre meravigliose isole , cosa che ormai è molto più apprezzata dal turista straniero . Secondo una lista redatta da noi vi proponiamo 5 stupende isole da no perdere assolutamente . Nel golfo di Napoli la stupenda isola di Ischia con le sue terme ,  l’ isola di Lipari all’ottavo posto secondo la classifica di TripAdvisor , l’isola del Giglio nell’arcipelago toscano , l’isola d’Elba anch’essa nelle stupende terre della Toscana ed infine l’isola di Vulcano nelle isole Eolie in Sicilia .

1. Ischia

Ischia Castel Sant’Angelo

Ischia stupenda isola del Golfo di Napoli , che insieme a Capri e Procida ,  rappresentano una meta turistica molta ambita da migliaia di turisti all’anno .A testimonianza che l’isola di Ischia è stata sempre molto apprezzata , fin dall’antichità  , troviamo numerose le tracce storiche . Questi rinvenimenti ci rivelano l’importanza di quest’isola in quanto rappresentava la prima colonia greca del mar mediterraneo . Isola dalla storia millenaria che attrae un turismo non solo vacanziero ma anche culturale . Infatti si possono vistare molti musei , ve ne elenchiamo alcuni  , Museo La Casa Greca , Museo Civico, Museo del Mare , Museo La Mortella e La Colombaia – Museo Luchino Visconti . Da non tralasciare le stupende spiagge con acqua cristallina e da magnifici panorami immersi in una natura spettacolare , alcune tra le più rinomate sono : la spiaggia di Citara  a Forio , la spiaggia dei Maronti a Barano ,  La baia di Sant’Amgelo a Serrara Fontana , La baia di Sorgeto a Forio e la spiaggia di San Francesco a Forio . Ovviamente come non nominare l’aspetto termale dell’isola , in quanto essendo un’isola vulcanica è rinomata per la varietà delle sue cure termali . Tra i più famosi parchi termali troviamo , il parco termale Negombo a Lacco Ameno , i Giardini Poseidon a Forio , Parco Termale a Castiglione , le Terme di Cavascura ai Maronti , il Parco Termale di Aphrodite a Sant’Angelo , il parco Termale Tropical a Sant’Angelo , senza tralasciare le centinaia di strutture alberghiere adibite con le proprie aree termali . 

Posizione: Ischia 
Durata: 4 giorni a 14 giorni 
Statistiche dei viaggiatori su TripAdvisor: media giudizio 4,5 su 5 punti

2.Isola d’Elba

Isola d’Elba Portoferraio

L’Isola d’Elba, una delle isole più importanti dell’Arcipelago Toscano meta preferita dai vacanzieri, sia nostrani che europei, che vogliono soggiornare in Italia, con un prezzo medio a notte di  190€. Un’isola che si divide tra cultura e natura , offre paesaggi naturali di estrema bellezza, insieme a borghi storici e luoghi culturali unici in Italia. Se deciderete di organizzare una vacanza in questa splendida località marittima, è fondamentale conoscere le potenzialità del luogo per poter programmare e ottimizzare le giornate per non perdersi neanche uno scorcio. Meta ideale per gli amanti del trekking , tra  le vaste aree di verde attrezzato , mentre per chi volesse fare una vacanza all’insegna del mare cristallino dove poter godere di luoghi incontaminate ci sono le spiagge di Marciana MarinaLaconaPomonteSant’Andrea e Rio nell’Elba. Per gli amanti della storia e della cultura si possono trovare forti, castelli e torri, dai borghi medievali che durante tutto l’anno ospitano numerose sagre e festività tipiche . Le destinazioni più gettonate dell’isola sono ,  Rio Marina con i suoi 160€ a notte, Porto Azzurro con un costo medio a notte di 176€ , ed infine le due zone più care sono  Portoferraio e Marciana Marina dove il prezzo si aggira sui 200 euro a  notte .

Posizione: Isola d’Elba
Durata: 4 / 7 giorni
Statistiche dei viaggiatori su TripAdvisor: media giudizio 4.5 su 5 punti

3.Isola del Giglio

Isola del Giglio

L’isola del Giglio si trova nell’arcipelago toscano difronte la monte Argentario , la seconda isola in grandezza con i suoi 21 chilometri quadrati . E’ rinomata per le sue bellezze naturali , il mare cristallino di color smeraldo, con i fondali ricchi e pescosi, un’isola tutta da scoprire con la sua natura vergine e incontaminata . L’isola per i veri amanti del mare offre bellissime spiagge ,  come Spiaggia del CampeseSpiaggia delle Cannelle  , Spiaggia delle Caldane e Spiaggia dell’Arenella , con una costa varia disseminata di calette isolare dalla rara bellezza . Per chi pratica le immersioni subacquee , le acque cristalline offrono stupende occasioni , vi sono molteplici posti dove praticare lo sport come  ,Secca della Croce Punta , Cala Cupa ,  Punta del Capel Rosso , Scoglio del Corvo , Secca dei Pignocchi e Punta del Fenaio . Per gli amanti del trekking ci sono numerosi percorsi pedonali dalle quali è possibile godere dei numerosissimi panorami mozzafiato sull’arcipelago  come il Sentiero n° 17 Giglio Castello – Giglio Campese  della durata di 1 ora circa , oppure Sentiero n° 01b Porto – San Giorgio – Castello della durata di 1 ora e 30 minuti circa. Sull’isola non possono mancare le visite ai due paesi Giglio Castello,  un borgo medievale posto sulle alture dell’isola  a circa 450 m sul livello del mare ed edificato dai pisani nel XII secolo , con mura e torri possenti dove al suo interno si trova il vecchio borgo cittadino .  L’altro paesino è  Giglio Porto , l’unico porto dell’isola , piccolo e molto pittoresco  , costruito per la prima volta dai Romani, rimase tale per circa 18 secoli, poi ampliato nel 1796, e nel 1979 in seguito ad una mareggiata eccezionale. Si consiglia prima di decidere di soggiornare in questa stupenda isoletta di organizzare un piano giornaliero in quanto pur essendo piccola e ricca di attrazioni .

Maggiori informazioni: Sito Comune in Italiano
Posizione: Isola del Giglio
Durata: 4/7 giorni 
Statistiche dei viaggiatori su TripAdvisor: media giudizio 4.5 su 5 punti

4. Lipari

Lipari

Nell‘arcipelago siciliano tra le isole Eolie troviamo la meravigliosa isola di Lipari . Situate a circa venti chilometri dalla costa ci sono le sette isole Eolie tra cui Lipari è la più grande e vivace . L’isola si divide dalla parte alta e quella bassa , quella alta mantiene tutt’oggi l’aspetto antico , mentre in quella bassa più moderna,  ritroviamo la maggior parte delle strutture ricettive , con i principali negozi e locali . L’isola è caratterizzata , per tutto l’anno ,  da un clima mite con un’intensa rete organizzativa di strutture che permettono un ampia scelta e d eterogeneità tra le diverse offerte di viaggio . Sull’isola di Lipari si trovano a diverse località balneari  dove il mare cristallino che attira migliaia di turisti all’anno . Tra i posti che meritano di essere citati sicuramente troviamo Canneto piccolo paese posto a 3 chilometri da Lipari caratterizzato dal una lunga spiaggia bianca di sabbia fine e da acque limpide . Anche la Spiaggia Bianca è degna di nota con i suoi ciottoli e acque cristalline . infine da non perdere la spiaggia di Porticello , Capobianco  e la spiaggia di Valle Muria . La storia della città di Lipari viene alla luce grazie al meraviglioso castello situato nella parte alta della città , raggiungibile  a piedi , dove è possibile visitarlo ed ammirare lo stupendo panorama dell’intera città . Sull’isola troviamo anche il Parco Archeologico Diana  , luogo dove era situato l’abitato preistorico del Neolitico ,  dove sono ancora visibili all’interno del Parco le mura di origine greca e altri resti d’epoca antica . Lipari è il posto ideale per le escursioni all’aria aperta, godendo del suo clima si possono godere sia escursioni a piedi che via mare dove è possibile addentrarsi nelle spettacolari grotte marine .L’isola di Lipari di notte, si lascia vivere in tutta la sua bellezza per un’estate indimenticabile, con concerti, festival teatrali, rassegne folcloristiche, sagre enogastronomie che variano in base alle stagioni , con club e e discoteche situate  oltre che nel centro cittadino anche in riva sulle spiagge . L’isola offre innumerevoli appuntamenti uniti ad un mare indimenticabile che offrono al turista un’ampia offerta di pacchetti turistici a buon prezzo .
Maggiori informazioni: Sito ufficiale in Italiano
Posizione: Lipari
Durata: 5/7 giorni
Statistiche dei viaggiatori su TripAdvisor: media giudizio 4 su 5 punti

 

5.Isola di Vulcano

Isola di Vulcano arcipelago Eolie

L’Isola di vulcano si trova nelle acque siciliane , nel complesso delle isole Eolie ed è amministrata dal comune di Lipari . si estende per soli 21 chilometri quadrati con solo 751 abitanti . Il vecchio nome dell’isola era Therasia isola sacra al Dio Vulcano , da cui prende il suo nome attuale . Secondo la mitologia greca sull’isola erano situate le Fucine di Efeso del dio del Fuoco , fabbro che  aveva come aiutanti gli antichi e mitologici ciclopi . Essendo un’isola vulcanica nell’arco dei secoli sono avvenute numerose eruzioni , l’ultima nel 1890 . Tutt’oggi è possibile ammirare effetti tellurici come fumarole , con getti di vapore sia sulla cresta che sui fondali che danno vita ai famosissimi fanghi termali dalle molteplici proprietà . Data la tossicità dei gas emessi dalle fumarole, è possibile avvicinarsi ad esse solamente se si è accompagnati da guide autorizzate. L’intera isola e stupenda da visitare , sia per terra che per mare . Da non perdere la piccola cittadina di  Vulcanello che guarda verso Panarea e Stromboli e Porto Ponente che guarda verso Filicudi ed Alicudi . Attrazione da fare assolutamente per chi vi si recasse per una breve vacanza è la pozza dei fanghi termali dove è possibile immergervi nei fanghi curativi . Nello specchio di mare antistante è possibile fare il bagno nelle acque marine calde dovute alla fuoriuscita dei gas vulcanici ne fondali vicini . Famosissima è la spiaggia di sabbia nera , creata dalle precedenti eruzioni vulcaniche , attrezzata con impianti turistici dove è possibile godere di uno spettacolare tramonto su Filicudi . Anche la spiaggia di Gelso merita una visita , difficilmente raggiungibile ma più riservata .  Grande attrazione turistica è anche la scalata al cratere, esperienza unica capace di immergervi in un mondo surreale dove è possibile godere di un magnifico paesaggio su tutte le isole dell’arcipelago delle Eolie .

Maggiori informazioni: Sito wikipedia in Italiano
Posizione: Isola di Vulcano
Durata: 4 /7 giorni 
Statistiche dei viaggiatori su TripAdvisor: media giudizio 4 su 5 punti

 

 

Condividi