Non significa spendere poco è una questione di valore rispetto ai costi. Ecco le 10 mete di ConsigliamiDove che vi permetteranno di sfruttare al massimo i soldi guadagnati.
1. ISLANDA
L’Islanda è una delle mete preferite per le sue straordinarie meraviglie naturali: imponenti ghiacciai, sabbia nera, sorgenti di acqua calda, geyser, vulcani attivi, montagne minacciose, campi di lava e, in estate, un sole che sembra non voler tramontare mai. Vanta anche di una ricca storia di tradizioni folcloristiche e un eclettico panorama musicale. Anche gli amanti delle attività all’aperto saranno accontentati: sarà possibile nuotare, pescare, dedicarsi al whale-watching e alle immersioni subacquee.
Il nostro consiglio: Potete optare per una soluzione campeggio, buone sistemazioni ad ottimo prezzo
2. GIAPPONE
Andate alla scoperta dei bar, discoteche, locali che propongono karaoke e dei ristoranti di Tokyo per un’intensa esperienza sensoriale. Per le strade di Tokyo troverete sempre qualcosa da fare. Le tradizioni non mancano dai negozi di noodle ai bagni termali. Le strade e i vicoli sono dei mondi all’interno di altri mondi e gli incontri con personaggi bizzarri sono all’ordine del giorno.
Il nostro consiglio: se avete intenzione di soggiornare per più di un mese vi conviene alloggiare presso un gaijin house (pensione).
3. COSTA RICA
Il Costa Rica è un simbolo dell’ecoturismo: circa il 27% del territorio nazionale è occupato da aree protette dove vivono indisturbate scimmie e infinite specie di uccelli e insetti. Ci sono spiagge, parchi nazionali e imponenti vulcani. Sarà possibile cavalcare onde bellissime con il surf e per gli appassionati del trekking e rafting infinite opportunità. Completano il quadro l’estrema disponibilità della gente, l’eccellente caffè e alcuni tra i migliori posti per le immersioni al largo dell’Isla del Coco.
Il nostro consiglio: il Costa Rica ha 161 aree protette con inclusi 25 parchi Nazionali che vi consigliamo di visitare.
4. NICARAGUA
In Nicaragua ci sono parchi, riserve naturali, imponenti vulcani e tratti di foresta pluviale ideali per praticare il trekking. Gli appassionati di architettura non rimarranno delusi grazie alle suggestive città coloniali. Le spiagge sono straordinarie, ricche di siti per il surf e le immersioni subacquee.
il nostro consiglio: se decidete di accedere al Nicaragua via terra entrate direttamente dal Costa Rica.
5. REPUBBLICA DOMINICANA
La Repubblica Dominicana ha davvero tutte le carte in regola per essere un vero è proprio paradiso. Un’isola tropicale con spiagge bianchissime, acque blu cobalto e palme a perdita d’occhio. Vanta anche di un aspro entroterra montuoso con una ricca fauna e numerose opportunità per praticare rafting e trekking. la gente del posto è di spirito allegro e accogliente e ama prendere le cose con calma e godersi la vita. Se tutto questo non bastasse, fate un salto a Santo Domingo: con la sua fatiscente architettura coloniale e art decò è una piccola Cuba.
Il nostro consiglio: provare uno dei ristoranti locali che propongono ottimi piatti.
6. ETIOPIA
La splendida Etiopia offre l’opportunità di fare un salto nel passato, non per altro è conosciuta come la “Culla dell’Umanità” ( presso il museo Nazionale di Addis Abeba sono custoditi i resti di LUCY, risalente a 3 milioni di anni fa: la nostra più antica antenata). L’Etiopia ospita numerosi monumenti antichi molto ben conservati, diversi ecosistemi ( foreste sempreverdi, deserto, paludi e savane) e numerose opportunità per la pratica del trekking.
Il nostro consiglio: visitare il Museo Nazionale situato tra Arat Kilo Avenue e l’università di Addis Abeba.
7. LAOS
Il relativo isolamento del Laos dalle influenze stranieri fa sì che chi lo visita si trovi immerso in una realtà autentica, dalle fertili pianure della valle del fiume Mekong alle aspre montagne della Catena Annamitica. Oggi grazie all’apertura del confine con il Vietnam centrale, il Laos del sud è facilmente accessibile. Il Laos è ricco di antichi templi, monasteri e le foreste del paese offrono molte opportunità per praticare attività come kayak e speleologia.
[crisalide_div_colorato id=”giallo” strong=”Il nostro consiglio:” text=”partite dalla Thailandia e andate alla scoperta del Laos lungo il Mekong a bordo di un’imbarcazione.”]
8. UCRAINA
L’Ucraina è un paese che lascia a bocca aperta. Offre cibo e bevande a buon mercato, la frenetica capitale Kiev, i Carpazi, l’ideale per il trekking e ricchi di fauna, capolavori dell’architettura gotica e bizantina, la costa della Crimea sul Mar Nero. E’ possibile visitare la centrale nucleare di Chernobyl, il posto per gli amanti dei paesaggi fantasma; basta indossare gli appositi indumenti di protezione.
Il nostro consiglio : visitate la città nel mese di Gennaio, il 13 e 14 di questo mese avvengono le celebrazioni più importanti in occasione delle feste di Malanka e San Basilio.
9. SIRIA
Gli appassionati di storia e gli amanti di luoghi suggestivi troveranno pane per i loro denti in Siria. Molti dei popoli antichi hanno lasciato impronta in questo paese ( egizi, greci, romani, francesi). La Siria è un enorme museo all’aperto, con straordinarie rovine e magnifici castelli. Borsa e il suo anfiteatro romano, uno dei migliori conservati al mondo e poi Damasco, probabilmente la città ancora abitata più antica al mondo.
il nostro consiglio: dedicate almeno due ore alla visita della città di Damasco. Partono autobus ogni due ore dall 6:00 alle 18:00 dall’autostazione di Al-samariyeh.
10. URUGUAY
L’Uruguay si trova tra il Brasile e l’Argentina. Il paese affascina i visitatori con splendide città coloniali, deliziose spiagge e una natura incontaminata. Camminate a piedi, escursioni a cavallo, pesca, mountain bike e whale-watching sono alcune delle attività offerte. Se sentite la mancanza di un’atmosfera un po più cosmopolita, allora andate a Punta del Este: questa penisola si dà alla pazza gioia 7 giorni su 7, 365 giorni all’anno e attira celebrità da tutta l’America Latina.
il nostro consiglio: visitare il paese in piena estate (da dicembre a febbraio) quando l’atmosfera è molto vivace.