Lisbona, Consigliami Dove andare e cosa fare

Lisbona cosa vedere

Cosa vedere a Lisbona, la capitale del Portogallo

Se è in programma una vacanza verso una meta dal clima mite, dall’atmosfera accogliente e dalla voglia di essere avvolti di calore e bellezza, la meta giusta da scegliere è il Portogallo, in particolare la sua capitale. Con le tante attrattive che questa città offre, cosa vedere a Lisbona renderà il viaggio un’esperienza ricca e coinvolgente, di quelle che non si dimenticano più per il resto della propria vita. Assolutamente da andarci e da vivere.

Lisbona: cosa vedere per vivere la vacanza al meglio

Con la sua invidiabile posizione direttamente sull’Oceano Atlantico, il caldo della città è temperato dalla frescura portata dal mare. Inoltre, data la sua posizione e la storia coloniale del paese, nella capitale è frequente incontrare le influenze e le presenze delle altre culture che nel corso dei secoli si sono unite e fuse con quella portoghese. Cosa bisogna vedere a Lisbona? Ecco qui le tappe imperdibili.

Sintra

Si inizia alla rovescia, ossia da appena fuori la capitale, quindi più che Lisbona questa tappa rientrerebbe in cosa vedere in Portogallo, a voler essere precisi. Il paesino si trova però proprio fuori le porte della città, per cui la sua vicinanza lo fa rientrare in una sosta obbligata per chi si trova in viaggio a Lisbona. È un posto che incanta, tant’è vero che fra i suoi illustri “amanti” vi sono artisti come Hans Christian Andersen e come Lord Byron. Nato come insediamento arabo, Sintra è famosa per il verde che attornia i caratteristici e coloratissimi palazzi la popolano.

Baixa

Si ritorna a Lisbona, e cosa vedere in questo caso è il centro della città. La Baixa è il quartiere dove ha sede la vita commerciale della città, nonché luogo preferito per il passeggio grazie alla presenza della rua Augusta. Quest’ultima è la principale strada del quartiere, dove si trovano artisti di strada, artigiani e negozi dal prestigio internazionale.

La rua Augusta collega il quartiere di Baixa a quello di Rossio (centro nevralgico della movida notturna cittadina), il cui “confine” è segnato dall’arco che dà l’accesso a Praça do Comércio, importante simbolo storico e culturale della capitale.

Alfama

Il quartiere più antico e più suggestivo della città, che si dispiega lungo il pendio su cui sorge il Castelo de São Jorge e il fiume Tago. Per arrivarci è consigliabile prendere uno dei tram caratteristici di Lisbona, che salgono fino alla cima del quartiere. È consigliabile partire proprio da una visita al Castello e poi al palazzo della Alcàcova. Dopodiché, meglio chiudere la cartina e perdersi tra i vicoli del posto.

È il cuore della tradizione portoghese, con locali in cui gustare i piatti tipici o poter ascoltare la malinconica e struggente musica del luogo, il cosiddetto fado. Se l’intenzione è quello di vivere Lisbona scegliendo cosa vedere in 3 giorni, una sosta in questo quartiere è obbligata per entrare in contatto con l’anima più vera della città.

Voglia di mare a Lisbona

Per gli amanti del mare, una cosa da vedere a Lisbona è l’immenso zoo marino dell’Oceanario. O per chi si trovasse d’estate a Lisbona, le spiagge vicino la città sono numerose (come Praia Grande o Costa da Caparica). Sono tutte raggiungibili con brevi tragitti in treno o in autobus, collegamenti che funzionano con un’invidiabile efficienza.

Musei e monumenti

Anche senza spiegare nel dettaglio, non si può chiudere questa guida senza prima aver consigliato altre importanti soste, come quella nel Museo Archeologico e nel Museo della Marina. Altra cosa da vedere a Lisbona è la Torre di Belem, oltre all’antica cattedrale patriarcale di Santa Maria Maggiore, risalente al 1100.

Torre di Belem Lisbona

Condividi