Cosa vedere a Madrid, la capitale del turismo spagnolo
Madrid è ben due volte capitale: non solo della Spagna ma anche del turismo. Sono milioni i turisti che ogni anno affollano le strade della città, attratti sia dalle bellezze custodite all’interno della capitale spagnola, sia per la vastissima offerta di eventi e di serate disponibili che ogni sera animano la vivissima movida cittadina. Per potersi muovere nella capitale e poter riuscire a depennare la maggior parte delle cose da vedere a Madrid, il consiglio è quello di muoversi con la metropolitana, mezzo efficiente, veloce ed economico – la triade perfetta praticamente.
Proprio per questo motivo, è consigliabile pernottare nel centro della città, piuttosto che nella periferia.
Cosa visitare a Madrid, le cose da non perdere
La bellezza della città richiama turisti da ogni dove, quindi senza perdersi in inutili chiacchiere, è meglio subito capire che cosa bisogna vedere a Madrid anche in 3 giorni soltanto, a meno che non si voglia aver fatto un viaggio vacuo.
Le piazze di Madrid
Fra le cose da visitare a Madrid, rientrano di sicuro le piazze cittadine. C’è, per esempio, l’emblematica Plaza de Cibeles a cui quattro angoli si trovano importanti edifici della vita politica ed economica del paese, e precisamente: il Palacio de Buenavista (ossia il Quartier Generale dell’Esercito), il Palacio de Linares, costruzione voluta da una famiglia nobile madrilena, il Palacio de Comunicaciones, la sede del comune di Madrid, e il Banco de España, la banca centrale spagnola.
Al centro della piazza si trova invece la Fuente de Cibeles, una fontana raffigurante la dea Cibele. C’è, inoltre, Plaza Mayor, punto di ritrovo per la movida notturna dato anche l’altissimo numero di bar e caffè che ivi si trovano.





Per chi si sta chiedendo cosa fare a Madrid e vuole vivere un po’ dell’allegria del posto, recarsi a trascorrere una sera in questa piazza è un obbligo per assaporare un po’ di quell’autentica movida spagnola e spendere al meglio il proprio tempo.
Puerta del Sol è invece la piazza più amata dai turisti, è il Km 0 della rete stradale spagnola, luogo da cui vengono calcolate tutte le distanze dello stato iberico, inoltre, è il centro delle celebrazioni nazionali nonché il luogo in cui si festeggia la notte di San Silvestro.
Per chi ama il folklore locale, va ricordata, infine, anche Plaza de Toros, ossia la piazza in cui si trova l’arena dove si tengono le più famose corride di tutta la Spagna.
I monumenti e i musei
Tra i palazzi e i monumenti che rientrano assolutamente nella dicitura di cosa vedere a Madrid a tutti i costi, vanno annoverati il Palazzo Reale, residenza ufficiale della famiglia reale spagnola benché i monarchi vivano realmente a Palazzo della Zarzuela; la cattedrale dell’Almudena, sita proprio di fronte al Palazzo Reale ed esempio di vero e proprio melting pot architettonico (i lavori di costruzione sono stati ripresi e interrotti a più fasi, determinandone così i diversi stili che hanno caratterizzato il suo aspetto finale).



Fra le altre cose da vedere a Madrid, vanno ricordati i musei, in particolare quello del Prado e quello della Reina Sofia. Il primo è una delle pinacoteche più importanti al mondo e custodisce opere a firma di Francisco Goya, Hieronymus Bosch, Caravaggio, El Greco, Pieter Paul Rubens, Raffaello, Tiziano e Diego Velázquez.
Il secondo è invece un museo dedicato all’arte moderna e vi si trovano le tele a opera di Salvador Dalí, Juan Gris, Joan Miró e la famosa Guernica di Pablo Picasso.