Esplora Malta: Tra Storia, Mare Cristallino e Spiagge Incantevoli
L’arcipelago maltese incanta i turisti per il suo mare meraviglioso e per le tante attrattive storiche e culturali. Malta, Gozo e Comino, le tre isole principali, ospitano siti naturalistici mozzafiato e importanti siti Unesco.
Grazie ai nostri consigli in pillole potrete organizzare al meglio la vostra vacanza e scoprire in sintesi cosa vedere a Malta per assaporare tutto il suo fascino.
Come arrivare a Malta
Per prima cosa vediamo brevemente dove si trova Malta e come raggiungerla.
L’arcipelago si situa al centro del Mediterraneo, a circa 80 chilometri di distanza dalle coste siciliane. La ricchezza della sua storia si deve proprio alla sua posizione strategica, lungo le antiche rotte di navigazione: oltre a rilassarvi in spiaggia, concedetevi un tuffo nelle sue tante meraviglie archeologiche: resterete rapiti!
Per raggiungere Malta è possibile approfittare dei traghetti in partenza dal porto di Pozzallo o, in alternativa, prenotare un volo in partenza dalle principali città italiane.
Una volta approdati sull’isola, è importante tener presente che la guida è all’inglese, con viabilità a sinistra. Ricordate anche di portare con voi un adattatore da viaggio con presa inglese, nel caso l’albergo ne fosse sprovvisto.
Le cose più interessanti da visitare a Malta
Eccoci dunque arrivati a Malta: cosa vedere per avere una panoramica delle attrattive più interessanti?
Le cose da visitare a Malta sono davvero tante, ma non c’è dubbio che alcune abbiano la precedenza. Ecco di seguito alcune fra le più irrinunciabili.
La Valletta
Tra le destinazioni da non perdere c’è la capitale di Malta: cosa visitare in un giorno?
Ricco di tesori artistici, il centro storico si situa sulla costa orientale dell’isola tra due profonde insenature. Cinta di bastioni affacciati sul mare, La Valletta è anche battezzata la Città-fortezza.



Questa città Patrimonio Unesco vanta tra i propri gioielli la Concattedrale di San Giovanni al cui interno potrete ammirare anche alcune opere di Caravaggio. Segnate in agenda anche una tappa al Museo delle Belle Arti e al Palazzo del Gran Maestro.
Infine, perdetevi tra il suo intreccio di stradine per ammirare i molteplici influssi architettonici e culturali che hanno plasmato il volto della città.
Oltre a fotografare i suoi antichi palazzi e le sue splendide architetture potrete fare shopping nelle boutique di Republic Street, il principale corso cittadino pullulante di negozi e botteghe.
Mdina
Mdina è anche soprannominata la Città del silenzio per la sua atmosfera unica. Sita in posizione sopraelevata in cima a una collina, Mdina è l’antica capitale di Malta e vanta una storia plurimillenaria. Per tuffarvi nei suoi segreti vi basterà varcare la Main Gate (Porta Principale) e la Greek’s Gate (Porta dei Greci).




Un’occasione particolarmente suggestiva per visitare il centro storico è il Festival Medievale animato da sfilate e rievocazioni storiche. Mdina si trova a circa 13 chilometri da La Valletta e può essere raggiunta facilmente in autobus. In alternativa è possibile posteggiare l’auto nei pressi della cittadella.
Templi megalitici di Mnajdra e Hagae Qim
Vale la pena trasferirsi nella costa sud dell’isola per ammirare queste maestose strutture, nominate Patrimonio dell’Umanità UNESCO. I due siti sono visitabili con un unico biglietto di ingresso.

Se siete affascinati dai misteri dell’antichità, non tralasciate una tappa a Gozo per visitare i templi di Ggantjia, realizzati con massi calcarei di dimensioni colossali: non a caso, leggenda vuole che fossero stati costruiti dai giganti.
Le spiagge più belle di Malta
Le spiagge di Malta, Gozo e Comino offrono una cornice paradisiaca, resa ancor più suggestiva dalle antiche leggende che popolano questo angolo di Mediterraneo, come quella di Calipso, la ninfa innamorata di Ulisse.
Blue Lagoon

Pittoresca caletta lambita da acque turchesi: un luogo paradisiaco e dal fascino leggendario, non a caso costantemente invaso dai turisti nelle ore centrali della giornata. Il consiglio, se possibile, è di soggiornare nei pressi della laguna, per assaporare un panorama spettacolare all’ora del tramonto e ricavare uno spazio di contemplazione tutto per sé.
Tipologia: sabbia bianca circondata da rocce selvagge
Dove si trova: isola di Comino
Ideale per gli amanti delle immersioni e dello snorkeling: non dimenticate di infilare in valigia la maschera per ammirare la magia dei fondali e contemplare la fauna variopinta che popola le isole dell’arcipelago. I più allenati possono raggiungere a nuoto la vicina isoletta di Cominotto, selvaggia e disabitata.
Baia di Ramla

Tipologia: sabbia fine dalla caratteristica colorazione rossastra
Dove si trova: isola di Gozo
Ideale per chi ama i luoghi meno scontati. Molto particolare anche il paesaggio che circonda la spiaggia: una distesa verdeggiante di orti e muretti a secco.
Secondo il racconto di Omero, fu proprio a Gozo che Ulisse fu trattenuto dalla ninfa Calipso: non c’è che dire, un luogo di prigionia decisamente piacevole!
Paradise Bay

Un piccolo gioiello bagnato da acque cristalline con vista sull’isola di Comino.
Tipologia: spiaggia sabbiosa
Dove si trova: costa occidentale di Malta
Ideale per gli amanti degli sport acquatici