Marocco, le vacanze in una terra meravigliosa

Marocco un viaggio indimenticabile

Vacanze in Marocco? Una terra meravigliosa

Il Marocco gode di una posizione fantastica che caratterizza il suo essere un cosiddetto crocevia, perché bagnato dalle acque del Mediterraneo e largamente esposto sull’oceano Atlantico. Gli viene attribuito l’appellativo di “terra del sole calante”, perché ricca di reperti storici di millenni di storia, immersi in un ambiente fantastico.

L’essere in una posizione così di “passaggio” ha permesso che vi convergessero influenze diverse, dalle civiltà mesopotamiche che hanno lasciato nel nord del Paese luoghi come le rovine romane di Volubilis e le meravigliose opere architettoniche di Rabat, costruite dai francesi nell’antichità.

Una delle peculiarità del Marocco risiede nelle influenze lasciate dalle civiltà musulmane come la Kasba degli Oudaïa, le distese dei giardini Menara e tutti i reperti risalenti alle dinastie che hanno succeduto.

Meteo e clima del Marocco

Il Marocco è caratterizzato da paesaggi di mare e montagna, godendo di un’ampia varietà di climi mediterranei, che coesistono con il clima interno del Sahara. In ogni stagione il sole non cessa mai di splendere, in particolare nella costa atlantica si gode di 300 giorni di sole all’anno con temperature miti, accompagnate da leggere e piacevoli brezze. Più si scende verso l’interno, meno il clima è mediterraneo.

Primavera e autunno sono i periodi migliori per una vacanza in Marocco, senza soffrire eccessivamente il caldo, ma godendosi un soggiorno in un clima ottimale.

La capitale del Marocco

Rabat, la capitale amministrativa dello stato marocchino è la seconda città più popolata del Paese e la prima meta dei turisti, e si affaccia sull’Oceano Atlantico.

La città è stata dichiara nel 2012 Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco per il suo centro storico e per le modernità che hanno saputo amalgamarsi con il prezioso patrimonio culturale.

La Medina caratterizza il centro storico ed è un quartiere murato molto comune in Africa settentrionale, in Sicilia e in alcune regioni della Spagna, che si erge davanti alla Città Vecchia di Salè, al di là del fiume Bou Regreg.

Proprio sulla foce si trova la famosa Kasbah degli Oudaïa, l’area fortificata che fu costruito dagli Almoravidi durante il XII secolo, che testimonia ancora le qualità strategiche e militari dei popoli che lo abitarono.

Inoltre, come si supera viale Hassan II, si trova la città nuova di Rabat, che contiene monumenti come la torre di Hassan, il monumento più fotografato della città, opera incompiuta a causa della sua complessità di costruzione, imposta dal sultano Ya qūb al-Man ūr.

Ma ancora il Mausoleo di Mohammed V, costruito a Rabat nella seconda metà del XX secolo e caratterizzato dall’amato stile marocchino, che ricopre di marmo bianco l’esterno e decora l’interno con tradizionali mosaici islamici.

Ci sono moltissimi altri monumenti che rappresentano una meta splendida che conserva la Medina, la Kasba, le normali aree residenziali, il quartiere neoclassico, accanto a un magnifico paesaggio naturale e coste sabbiose sull’oceano.

Tour in Marocco: dove andare.

Il paese si colora di scenari straordinari, in cui immergersi e tutti da scoprire, un mix che caratterizza una destinazione senza pari.

Da turista ci si possono godere i piaceri e le risorse di città moderne che conservano reperti storici antichissimi, insieme alla vivibilità di un soggiorno in hotel di ogni fascia di prezzo e di tutte le maggiori catene internazionali.

Un tour ideale raccoglie esperienze come il camminare per le sue città e villaggi, le visite ai vicoli dei quartieri antichi e la scoperta dell’immensa varietà di paesaggi che offrono spiagge, montagne, deserti e giungle urbane

Si consiglia caldamente la sperimentazione dello stile di vita di questa terra, che comprende protocolli, pratiche, cibi e simboli che stimolano piacere e sapori che sapranno coinvolgere il turista, avvicinandosi alla gente e parlando con loro.

Inoltre il Marocco sta lottando contro le minacce che la modernità porta nel campo della salvaguardia dell’ambiente. Infatti quasi tutte le attività turistiche cercano di favorire il rispetto del pianeta e delle unicità delle comunità locali. Il Paese segue lo statuto sul turismo ecosostenibile di cui è principale ideatore, definendosi come uno degli stati in prima linea nella lotta per la salvaguardia del pianeta.

I voli per il Marocco

 Quasi tutti i voli sono operati dalla Royal Air Maroc, la compagnia di bandiera del Marocco. Ci sono voli diretti da Bologna, Milano, Roma e Torino per Casablanca e voli diretti da Milano Malpensa per Marrakech. Se si è sufficientemente in anticipo nella prenotazione, i prezzi dovrebbero essere inferiori ai 400 euro.

Il fuso orario è indietro di una sola ora, mentre di due ore se in Italia è in vigore l’ora legale.

Volo MaroccoSi ricorda che è necessario disporre di passaporto con almeno 6 mesi di validità dopo la data di ingresso, ed è l’unico documento valido per entrare nel paese. I cittadini italiani non dovranno richiedere il visto, ma all’arrivo in Marocco verrà apposto un timbro valido per soli 90 giorni di soggiorno.

Condividi