Cosa vedere a Marsiglia

Marsiglia

Cosa vedere a Marsiglia: scopri l’antica città della Costa Azzurra

Capitale della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Marsiglia è tra le più antiche città francesi e il più grande porto del Paese.

I luoghi di interesse di Marsiglia sono numerosi, spaziando dal porto vecchio al castello d’If, ambientazione del celebre romanzo di Alexandre Dumas Il conte di Montecristo.

Ecco qualche consiglio per scegliere cosa visitare a Marsiglia e cosa vedere se il tempo a disposizione è poco.

Marsiglia: come muoversi in città

Non siete mai stati in questa bella città della Francia e vi state chiedendo su cosa puntare?

Per avere una panoramica completa di Marsiglia e ammirare in tutta comodità i principali punti di interesse, un’ottima idea è acquistare un biglietto per il trenino turistico in partenza dal porto vecchio, punto di passaggio obbligato per tutti i visitatori.

In base alle preferenze è possibile scegliere tra diversi percorsi, da cui potete prendere spunto anche per decidere cosa visitare a Marsiglia e per organizzare il vostro itinerario personalizzato.

Il primo itinerario percorre il lungomare fino alla basilica di Notre Dame de la Garde.

La strada panoramica la Corniche si estende fino alla spiaggia del Prado ed è fiancheggiata da eleganti ville e suggestive vedute, come la Porta d’Oriente affacciata sul mare. Una volta giunti alla basilica, situata nel punto più alto della città, potrete godere di un panorama mozzafiato.

Il secondo percorso vi condurrà alla scoperta della Marsiglia Vecchia fino al quartiere Le Panier, il più antico ma anche il più trendy, grazie alla sua atmosfera caratteristica e a una certa attitudine hipster che convive con l’identità popolare. Il modo migliore per visitare il quartiere è percorrere a piedi i suoi stretti vicoli, fiancheggiati da palazzi colorati e perdersi senza fretta fra caffè, gallerie e negozi vintage.

Disponibile solo nei mesi estivi, il terzo e ultimo itinerario sceglie come sfondo l’arcipelago delle Frioul, le isole del golfo di Marsiglia situate al largo della città. Tra le vedute più famose c’è il sopracitato castello d’If. Anche in questo caso, il biglietto può essere acquistato online o direttamente a bordo.

Visitare Marsiglia in crociera

Avete prenotato una crociera nel Mediterraneo con tappa a Marsiglia: cosa vedere nel poco tempo a disposizione e, soprattutto, qual è la soluzione migliore per spostarsi verso il centro?

Chi approda a Marsiglia via mare ha diverse possibilità per muoversi dal terminal crociere, situato a nord della città. Il porto si colloca in zona industriale a circa 7 chilometri al centro cittadino, raggiungibile con il taxi, con l’autobus o con la navetta gratuita disponibile a circa 800 metri dalla banchina.

Anche per prendere l’autobus dovrete seguire la linea verde che indica il percorso di uscita dal porto e camminare per una ventina di minuti prima di raggiungere la fermata.

Cosa vedere a Marsiglia per una parentesi di relax in famiglia

Volete trascorrere qualche ora di completo relax sotto il sole?

In questo caso potete scegliere come sfondo la spiaggia del Prado, tra le favorite dei marsigliesi. Oltre a prendere il sole potrete dedicarvi agli sport acquatici come kayak, canoa e windsurf, noleggiando in loco le attrezzature. La spiaggia è facilmente raggiungibile anche con il traghetto in partenza dal porto vecchio di Marsiglia.

A breve distanza si trova il Parc Borély, splendida oasi verde dove passeggiare o pedalare tra rose e cigni. Meta ideale per le famiglie, il parco ospita anche un interessante parco botanico ed è la classica cornice per i pic nic. Se preferite trascorrere la giornata al mare potete puntare sulla spiaggia di Borély, dove vi attende la ruota panoramica da cui ammirare Marsiglia dall’alto.

Itinerario a Marsiglia tra gastronomia e shopping

Avete deciso cosa vedere a Marsiglia e come organizzare la vostra permanenza in città? Ricordate di dedicare il giusto spazio al piacere del buon cibo, perché sotto questo aspetto le soddisfazioni non mancano.

Città cosmopolita e ricca di storia, Marsiglia vanta un’interessante cucina locale che vede tra le specialità tipiche la bouillabaisse, la zuppa marsigliese.

bouillabaisseVolete respirare il profumo di mare?

In questo caso non perdete il mercato del pesce in programma ogni giorno al Porto Vecchio di Marsiglia: il tradizionale mercato della Criée, così battezzato per l’abitudine di declamare a gran voce il prezzo del pesce, è un punto di ritrovo imperdibile e molto pittoresco per tutti i buongustai e gli amanti della tradizione.

In tema di aperitivo, l’assaggio più tipico è il cosiddetto pastis, bevanda profumata all’anice servita in versione alcolica o, per chi preferisce una degustazione più leggera, in versione analcolica.

Volete portare con voi un ricordo del viaggio o concedervi una rilassante sessione di shopping, tra prodotti tipici e acquisti modaioli?

Tra le mete di riferimento spicca sicuramente il quartiere Le Panier, dove potrete spaziare tra negozietti e botteghe dal sapore vintage.

La Marsiglia Vecchia è il posto giusto anche per acquistare a poco prezzo il famoso sapone di Marsiglia.

Condividi