Meteo: come sarà l’ estate 2019. Le previsioni in Italia

Meteo come sarà l' estate 2019 Le previsioni in Italia

Con l’arrivo del mese di maggio tutti, in vista delle prossime vacanze, si son posti la stessa domanda. Come sarà l’estate 2019? Ecco quali sono le previsioni in Italia per i prossimi mesi.

Ammettiamolo: la primavera quest’anno è iniziata col piede sbagliato. Nei mesi appena trascorsi, del sole neanche non abbiamo visto neanche un accenno lontano e il timore che i giorni di pioggia si prolunghino fino alla fine di giugno si fa sempre più insistente. Le belle giornate si sono fatte attendere un bel po’, costringendoci a posticipare passeggiate all’aria aperta, pic nic al parco e aperitivi in riva al mare.

Qualcuno, più sfortunato degli altri, a causa del maltempo ha dovuto rimandare a data da destinarsi anche eventi di una certa importanza. Ma per quanto tempo ancora la pioggia accompagnerà le nostre giornate?

Tutte le risposte, nelle previsioni dell’estate 2019.

Previsioni estate 2019

Come abbiamo appena detto, l’estate 2019 sarà imprevedibile. Secondo le prime informazioni pervenuteci dal  Modello Climatico Europeo ECMWF, i prossimi mesi potrebbero distinguersi per l’anticiclone africano e l’anticiclone delle Azzorre. Le notizie non sono propriamente confortanti. L’estate 2019, come quella di due anni fa, si pronostica come molto instabile, con piogge sparse qua e là e qualche giorno particolarmente nuvoloso. Tuttavia, i mesi estivi saranno caratterizzati comunque da temperature alte e da giorni di sole che, per fortuna, si alterneranno a quelli di pioggia.

Giugno

Giugno sarà perlopiù piovigginoso in quasi tutta la parte settentrionale della penisola italiana. Il Nord Italia sarà infatti sottoposto a continue precipitazioni e temporali, con temperature sempre sotto la media stagionale.  Addirittura, in alcune località settentrionali potrebbero verificarsi forti grandinate e assieme presentarsi  fenomeno della nevicata estiva.

Molto meglio per il centro Italia che, a parte qualche precipitazione sporadica, sarà sottoposto ad ondate di caldo.

La meglio va al Sud che, per tutta la durata del mese di giugno, sarà baciato dal sole e investito dal caldo con temperature oltre i 30° .  Per fortuna, delle piogge che hanno caratterizzato il mese di maggio neanche l’ombra.

Luglio

Se state programmando una vacanza tutta made in Italy, è sicuramente Luglio il mese su cui puntare. Il Nord Italia in questo dato periodo sarà particolarmente soleggiato e caldo, soprattutto in Pianura Padana e in città come Bologna, Ferrara, Milano e Genova.

Per quanto riguarda il Sud Italia, l’estate tarda solo ad arrivare ma da luglio infatti investirà Puglia e Campania con vere e proprie ondate di caldo.  In alcune zone verranno raggiunte temperature che si aggirano attorno ai 40°C: è il caso di Sicilia, Calabria e Puglia. In città come Bari, Palermo o Catania anche fino ai 43°C.  per quanto riguarda il mare le temperature registrate dall’Adriatico al Tirreno  si aggirano attorno ai 16°C e  ai 18°C.

Agosto

L’estate prosegue il suo cammino entrando in Agosto con il sole sempre in alto sulla penisola italiana. Nel Sud, Italia l’ondata di calore si farà sentire arrivando a stringere città come Napoli e Palermo in una stretta asfissiante e afosa. Molto meglio al Centro e al Nord Italia, con temperature basse ma non eccessive. Il caldo accompagnerà lo stivale fino al mese di Settembre.

Condividi