La montagna d’estate per una vacanza al top
Il ricordo delle piste innevate è ormai lontano: in attesa della prossima stagione sciistica, il mare non è l’unica alternativa perché la montagna d’estate offre tantissime occasioni di movimento e di svago alle famiglie e agli sportivi.
Quali sono le destinazioni più ambite per trascorrere i mesi più caldi dell’anno tra boschi e alpeggi? Vediamo insieme le idee più interessanti.
Estate in montagna: Alto Adige e Trentino
Tra le mete più amate spicca sicuramente l’Alto Adige-Südtirol, ricco di attrattive in tutti i mesi dell’anno. Un paradiso sconfinato per gli appassionati di alpinismo e delle escursioni in alta quota, senza tralasciare le famiglie e i vacanzieri più propensi al relax.
Un’ottima alternativa alle spiagge affollate è tuffarsi nei laghi balneabili altoatesini come quello di Caldaro, il più caldo dell’arco alpino: la cornice perfetta per trascorrere un pomeriggio tranquillo facendo un giro in pedalò o dedicandosi agli sport più dinamici come la vela e il kitesurf. Immersi nel verde e circondati da panorami idilliaci, i laghi di Bolzano, Merano e dintorni offrono acque cristalline ed ecosistemi intatti: niente di meglio per trovare refrigerio dalla calura estiva.
Anche l’estate in Trentino offre emozioni a non finire. Tra le attività più divertenti per animare le vostre vacanze in montagna c’è il rafting: uno sport adrenalinico ma anche un’avventura adatta a grandi e piccini grazie alla possibilità di farsi affiancare da guide esperte.
Da maggio a ottobre, la Val di Sole e la Val di Fiemme si trasformano nel paradiso dell’outdoor: non solo rafting ma anche kayak, canoa, hydrospeed e canyoning. Se non vi accontentate del classico pomeriggio in spiaggia, tra rapide e discese mozzafiato troverete pane per i vostri denti.






A scelta, potrete condividere l’esperienza con gli amici o unirvi agli equipaggi formati per l’occasione, per vivere una sfida emozionante e al contempo fare nuove amicizie!
Chi viaggia coi bambini ha a disposizione tantissime idee per trascorrere l’estate in montagna e programmi ad hoc pensati per intrattenere i più piccoli. Tra le attività più gettonate ci sono le visite alle fattorie didattiche, i percorsi alta fune e gli slittini su monorotaia.
A San Martino di Castrozza, ad esempio, si trova il Parco Avventura Agility Forest con fantastici percorsi sospesi a 30 metri d’altezza: un’occasione per i piccoli climber di impratichirsi con l’arrampicata e, nel caso dei genitori più dinamici, per mantenersi in allenamento.
Tra le tante passeggiate consigliate c’è l’escursione che porta all’osservatorio del Monte Rust e al lago di Lavarone, circondato da rilassanti spiagge dove prendere il sole in tutta tranquillità. Il lago, balneabile, può fare da cornice anche a gite in barca e pedalò. Sono presenti anche bar e ristori per stuzzicare l’appetito e completare la giornata con qualche ottimo assaggio tipico.
Vacanze estive in Valle d’Aosta
Mozzafiato sono anche i paesaggi della Valle d’Aosta con i suoi ghiacciai millenari e le sue alte vette: una cornice irresistibile non solo con le basse temperature, ma anche nella bella stagione. L’estate in montagna è qui scandita da splendide escursioni, come quella che da La Thuille conduce al Lago Verney, situato a 2.088 metri di altitudine.
Di origine glaciale, il lago affascina per i suoi mille colori e per il fantastico panorama.
Gli itinerari non mancano anche per gli appassionati di mountain bike: più precisamente, in zona sono a disposizione 220 chilometri di percorsi adatti a tutte le difficoltà, tutti affacciati sul maestoso massiccio del Monte Bianco.
Si spazia dagli itinerari perfetti per le famiglie ai tracciati riservati agli amanti dell’adrenalina, come i percorsi enduro e downhill. Gli impianti di risalita consentono di portarsi facilmente in quota per poi lanciarsi a valle e sperimentare un divertimento senza limiti.
Anche in questo caso l’offerta gastronomica è super golosa: dai formaggi e salumi caserecci, come la fontina e il Jambon de Bosses, ai digestivi come il genepì, ottimo liquore ricavato dall’omonima pianta. Tra paesaggi incantati e delizie per il palato, insomma, avrete la certezza di trattarvi bene!
Estate a Bormio
Tra le mete più invitanti per assaporare la montagna d’estate c’è anche Bormio, in alta Valtellina. Famosa per le sue piste da sci, è una località molto gettonata anche nei mesi più caldi, grazie alla bellezza dei suoi scenari.
Qui potrete intraprendere tantissime escursioni in mezzo alla natura e ai meravigliosi panorami del Parco Nazionale dello Stelvio.

Per rilassarvi dopo l’attività fisica vi aspettano passeggiate nel centro storico e deliziose parentesi wellness: Bormio, infatti, è rinomata anche per la sua tradizione termale. Potrete crogiolarvi nei solarium e nelle vasche termali all’aperto, ammirando l’azzurro intenso del cielo e il verde dei prati, e spaziare tra tanti trattamenti estetici e curativi.
Anche qui gli assaggi sfiziosi non mancano: tra pizzoccheri, bresaola, selvaggina, taglieri di salumi e formaggi locali e rossi corposi c’è di che leccarsi i baffi!