New York

Per vivere davvero e al meglio il sogno americano esiste un unico posto da raggiungere. New York è, per eccellenza, la città che meglio riesce a contenere le aspettative riposte sugli Stati Uniti.

Se è possibile, anzi, quelle stesse aspettative, a New York, vengono addirittura arrotondate per eccesso, finendo così per rientrare in patria rigonfie di orgoglio e di nuovi sentimenti. La Grande Mela è infatti la città dove ogni cosa è possibile, capace di raccogliere i sogni di tutti e di restituirli indietro caricandoli di ambizioni sempre più alte. Qui, sogni e aspirazioni puntano alle nuvole come fanno i grattacieli e ogni viaggiatore che giunge in città riesce in qualche modo a portare a casa un po’ di quell’incontenibile ambizione. Ma cos’è che rende New York tanto speciale?

Saranno forse le strade gremite di gente a qualsiasi ora del giorno o della notte, le insegne dei negozi costantemente illuminate, le boutique della Fifth Avenue che fanno sembrare la vita un episodio di Sex and the City o i localini alla moda che aprono al cuore nuove possibilità. Non sappiamo dirlo con precisione, perché per capire New York bisogna viverla e saperla ammirare in tutta la sua eclettica interezza. Esplorarla tutta nel corso di un unico soggiorno è pressoché impossibile: non basterebbe una vita intera. Con le giuste dritte, però, possiamo sperare di visitarne almeno le aree più importanti. Quattro i principali distretti da tenere di riferimento: Manhattan, Queens, Brooklyn, Bronxs e Staten Island. Per ognuno dei seguenti, la città offre un’identità diversa. Manhattan è il quartiere elegante, fatto di eleganti boutique, attici e ristoranti lussuosi; il Queens è il classico quartiere residenziale posto più fuori mano; Brooklyn la parte più hipster, che ospita il celebre ponte e le gallerie d’arte più interessanti; Bronxs, il tipico quartiere malfamato e sinistro dove risiede l’anima oscura della città. Staten Island è, infine, un isolotto raggiungibile con un battello su cui si erge la famosissima Statua della Libertà.

Vediamo insieme quali sono, nello specifico, le cose da non perdere durante un viaggio alla scoperta della Grande Mela.

15 Cose da fare e da vedere

blank

1. Statua della Libertà

Statua della Libertà
New York Statua della Libertà

La Statua della Libertà (vedi posizione su mappa), nota come, Statue of Liberty, simbolo per eccellenza della città di New York, fu inaugurata nel 1886. Si tratta di uno dei monumenti più importanti ma anche più famosi del mondo.

L’opera fu realizzata dallo scultore Bartholdi e dall’ingegnere Gustave Eiffel, noto anche per essersi occupato del progetto della Torre Eiffel nel 1889. Il monumento è stato realizzato al di sopra di una struttura in acciaio situata nella zona centrale della baia di Manhattan, lungo il fiume Hudson. L’imponente monumento fu realizzato per commemorare la dichiarazione d’Indipendenza. Raffigura una donna che indossa una toga che ha nella mano destra il simbolo della libertà, una fiaccola, e nella mano sinistra, una tavola sulla quale è scritta la data del giorno dell’indipendenza americana, ovvero, il 4 luglio 1776.

Maggiori informazioni: https://www.statueoflibertytickets.com

blank

2. Empire State Builiding

Empire State Builiding
New York Empire State Builiding

Maestoso e imponente, l’ Empire State Builiding (vedi posizione su mappa), insieme alla Statua della Libertà, è un simbolo di New York. Si tratta di un grattacielo alto 381 metri che si trova a Manhattan. Il grattacielo fu il più alto del mondo dal 1931, anno della sua realizzazione, al 1967, quando poi fu superato dalle Torri Gemelle alte 417 metri, poi distrutte durante l’attentato dell’11 Settembre 2001. All’interno dell’Empire State Builiding vi sono centri commerciali, negozi, uffici, studi televisivi, supermercati, ristoranti, bar, e soprattutto giunti al piano 101 è possibile godere anche di un panorama incredibile. E’ una delle attrazioni preferite dai turisti.

blank

3. Fifth Avenue

Fifth Avenue
New York Fifth Avenue

Se state passeggiando lungo una strada dove si affacciano edifici eleganti, dove vi sono importanti boutique di moda e dove i costi delle case arrivano alle stelle, vi trovate nella Fifth Avenue (vedi posizione su mappa). Nota anche come Quinta Strada, la Fifth Avenue, è la strada principale di New York.

blank

4. Times Square

Times Square
New York Times Square

Times Square (vedi posizione su mappa) è uno dei principali incroci che si trovano nel distretto di Manhattan. Questa piazza è nota soprattutto per i grandi cartelloni pubblicitari.

blank

5. Central Park

Central Park
New York Central Park

Central Park (vedi posizione su mappa) è il più grande parco che si trova nel centro di Manhattan. Fu progettato dall’architetto Frederick Law Olmsted e aperto nel 1856. All’interno del parco vi sono laghi artificiali, parchi giochi e prati dove è possibile praticare sport. Durante i weekend spesso si svolgono gare sportive e si organizzano spettacoli di burattinai dedicati ai bambini.

Maggiori informazioni: https://www.centralpark.com/

blank

6. Wall Street

Wall Street
New York Wall Street

Wall Strett (vedi posizione su mappa) è una delle più note strade di New York. Situata a Manhattan, Wall Strett ospita la prima sede della Borsa di New York ed è anche il quartiere finanziario più noto in tutto il mondo. Il nome deriva dalla parola muro, wall in inglese, più precisamente dal muro che fu costruito per difendere la città dagli attacchi dei nemici. Questo muro fu abbattuto alla fine del 600 e la zona divenne successivamente luogo di incontri e attività.

blank

7. Ponte di Brooklyn

Ponte di Brooklyn
New York Ponte di Brooklyn

Il ponte di Brooklyn (vedi posizione su mappa) fu realizzato nel 1883 ed è il ponte sospeso più grande del mondo che permette il collegamento tra Manhattan e Brooklyn.

blank

8. Moma

Moma Museo New York
New York Moma Museo

Il Moma (vedi posizione su mappa), noto anche come Museum of Modern Art, è situato a Manhattan. E’ reputato il più importante museo di arte moderna del mondo. All’interno del Moma vi è una ricca collezione di oggetti di design, fotografie, illustrazioni, sculture moderne, inoltre, vi sono circa 300.000 libri.  Vi sono anche opere realizzate da astisti famosi come Cézanne, Chagall, Dalì, Picasso, Monet, Degas, Van Gogh.

Maggiori informazioni: https://www.moma.org/

blank

9. Metropolitan Musem of Art

Metropolitan Musem of Art
New York Metropolitan Musem of Art

Il Metropolitan Museum of Art (vedi posizione su mappa) è il più grande museo degli Stati Uniti che fu inaugurato nel 1872. Il museo è situato all’interno del Central Park a New York. Il museo ospita oltre 2 milioni di opera d’arte tra cui opere che risalgono a diverse epoche storiche come l’epoca classica, l’antico Egitto, l’epoca bizantina, l’epoca islamica e l’epoca asiatica.

Maggiori informazioni: https://www.metmuseum.org/

blank

10. Little Italy

Little Italy
New York Little Italy

Little Italy (vedi posizione su mappa) è il noto quartiere di New York popolato da cittadini italiani. Il quartiere si trova nella parte meridionale di Manhattan e confina con il famoso quartiere di Chinatown. Qui vi sono numerosi ristoranti italiani, bar e negozi. Il 19 Settembre si festeggia in questa zona anche la festa di San Gennaro, patrono della città di Napoli.

blank

11. Soho e China Town

China Town
China Town

Soho (vedi posizione su mappa) rappresenta uno dei quartieri maggiormente di tendenza qui a New York. Si tratta di un quartiere residenziale famoso per le boutique di alta moda e per le bellissime gallerie d’arte moderna che è possibile visitare. Questa zona ha un’aria molto elegante conferitale soprattutto dalle costruzioni in ghisa che si presentano sulla strada. Di mattina Soho viene popolata soprattutto da venditori ambulanti da cui poter acquistare capi vintage o opere d’arte; di sera il quartiere mostra la sua anima trendy grazie alla presenza di tanti localini alla moda e ristorantini presi d’assalto soprattutto dai giovani.

Chinatown (vedi posizione su mappa) è invece il quartiere popolato principalmente da cinesi. Questa zona rappresenta un’area d’interesse turistico molto sviluppata: grazie ai ristoranti cinesi, negozietti di souvenir molto caratteristici e altri dedicati alla vendita e alla lettura del the. Insomma, un’altra tappa immancabile vista la sua grande vivacità.

blank

12. NYPL (New York Public Library)

NYPL (New York Public Library)
NYPL New York Public Library

La NYPL – New York Public Library (vedi posizione su mappa) è la terza biblioteca per grandezza dell’America del Nord inaugurata nel 1895. Questa biblioteca è suddivisa in 87 biblioteche suddivise in biblioteche dove è possibile richiedere libri in prestito,   biblioteche dove non è possibile richiedere libri in prestisto, biblioteche per non vedenti, biblioteche per i diversamente abili. Contiene oltre 20 milioni di libri.

Maggiori informazioni: https://www.nypl.org/

blank

13. Cattedrale di San Patrizio

Cattedrale di San Patrizio
New York Cattedrale di San Patrizio

La Cattedrale di San Patrizio (vedi posizione su mappa) nota anche come Cattedrale metropolitana di San Patrizio è il principale luogo di culto cattolico della città di New York. La Cattedrale è alta 120 metri ed  realizzata in stile neogotico. Si trova lungo la Quinta Strada e fu costruita nel 1878.

Maggiori informazioni: https://www.saintpatrickscathedral.org/

blank

14. Solomon R. Guggenheim Museum

Solomon R. Guggenheim Museum
New York Solomon R Guggenheim Museum

Solomon R. Guggenheim Museum (vedi posizione su mappa) è un museo di arte moderna e contemporanea che si trova nella Quinta Strada a New York che fu fondato nel 1937. All’interno dell’opera vi opere di pittori come Cézanne, Chagall, Mirò, Picasso, Renoir, Degas e Kandinskij.

Maggiori informazioni: https://www.guggenheim.org/

blank

15. Rockfeller Center

Rockfeller Center
New York Rockfeller Center

Il Rockfeller Center (vedi posizione su mappa) è il principale centro commerciale di New York. Questo immenso edificio situato nel quartiere di Manhattan, dotato peraltro di un’incredibile terrazza panoramica e di un elegantissimo roof bar dove poter consumare un cocktail in compagnia, questo enorme complesso comprende 19 diverse e mastodontiche attività commerciali. Il centro commerciale si affaccia proprio sulla Fifth Avenue ma è una validissima tappa anche per chi non ama lasciarsi andare a compre sfrenate: esso è stato spesso messo al centro di importanti riprese cinematografiche: i bambini sapranno sicuramente riconoscere le zone che hanno fatto da set agli ultimi film di Spiderman.

 

Cosa mangiare

Per quanto riguarda il cibo, arrivando a New York vi sentirete un po’ come nel paese dei balocchi: la città, essendo lo scrigno di tante diverse culture, offre un miscuglio di tante differenti tradizioni culinarie.

Qui avrete infatti modo di assaggiare, se non l’avete mai fatto prima, uno numero infinito di differenti  specialità etniche: quelle vietnamite, quelle indiane o  libanesi. Per la cucina giapponese non basta tutta la zona di China Town: New  York è letteralmente gremita di ristoranti del Sud est asiatico, dove poter assaggiare noodles, panini di maiale, ravioli al vapore. Anche il sushi trova il consenso degli americani, da asporto o da mangiare sul posto poco importa. I fast food regnano sul territorio: catene di negozi come KFC, Mc Donald’s e Burger King continuano a fare la fortuna degli Stati Uniti. Per la carne vi consigliamo di recarvi da Nusr-et, il ristorante ultralussuoso gestito dal celebre macellaio e imprenditore Salt Bae: si tratta di un ristorante davvero costoso, ma la qualità dei piatti serviti saprà come ripagarvi.

Per una cena a base di pesce vi consigliamo The Lobster Place, al Chelsea Market: qui potrete deliziarvi con una gigantesca e saporita aragosta. Spesso, in questo ristorante, sarete costretti a mangiare restando in piedi o usufruendo di uno sgabello, i prezzi sono comunque molto contenuti e il pesce servito di primissima qualità.

New York è anche una città famosa per le bakery e i caratteristici negozi di cupcake. Tra quelli più famosi compare Magnolia, diventato assai celebre grazie ad un episodio di Sex and the city che vede Carrie e Miranda acquistare un muffin all’interno della pasticceria. Ma ce ne sono tante altre: la vera specialità di New York – tra muffin e dolcetti vari – è la cheesecake. A tal proposito vi consigliamo di raggiungere Cheesecake Factory, nel Queens.

Non dimentichiamo che la Grande Mela è anche la patria del cappuccino walking: in ogni angolo potrete trovare un Starbucks dove riposare le gambe e assaggiare i croissant o i donuts del posto.

 

Come arrivare e come muoversi

La città di New York può essere raggiunta tramite aereo. L’ Aeroporto principale della città, il più trafficato degli Stati Uniti, è JFK – Kennedy (vedi posizione su mappa). Dall’aeroporto si può raggiungere la città tramite autobus, taxi, navette e metropolitana.

New York è una grande città con più di 8 milioni di abitanti e quindi potrebbe risultare difficile spostarsi da una parte all’altra dalla città.

Quello che bisogna capire è che la struttura delle strade. Si tratta di un reticolato che va da est a ovest e da nord a sud. La strada principale e centrale è la Quinta Strada, nota come 5th Avenue. Le principali attrazioni si trovano in diverse posizioni della città e sono difficili da raggiungerle a piedi e quindi è consigliabile utilizzare mezzi pubblici come metropolitana, autobus e taxi.

La metropolitana di New York, nota come Metropolitan Transportation Authorithy (MTA), è aperta 24 ore su 24 anche se durante la note sono meno frequenti. Come la metropolitana, anche il servizio degli autobus è disponibile 24h su 24. I taxi, infine, sono uno dei mezzi pubblici più utilizzati, sicuramente meno costosi dell’Italia.

Condividi