Portogallo Cosa vedere

Il Portogallo , terra meravigliosa ,baciata dal sole dove le stupende ceramiche risplendono di una bellezza suggestiva . Regione che si trova nell’Europa Meridionale , nella penisola iberica al confine con la Spagna e baciata dall’Oceano Atlantico Meridionale .  E’ il paese che offre mille attrazioni , con le sue architetture del ‘500 e ‘700 . con le sue lunghe spiagge mete ambite dai surfisti di tutto il mondo , dalla vivace vita notturna, con i suoi  graffiti di Lisbona e con le mille attrazioni musicali con i suoi festival musicali all’aperto. Una terra dalle forti tradizioni che ha saputo conservare fino ai giorni d’oggi e che tutt’ora è capace di lasciare un’indelebile segno nel cuore dei turisti .

1.Lisbona

Lisbona

Lisbona, capitale del Portogallo , città dal fascino irresistibile e dalle mille attrazioni . Per visitare l’intera città ci vorranno non meno di 5 giorni ,chiamata dai turisti Capitale Romantica . Una città che comunque si presta ad ogni tipo di viaggiatore , che oltre ai suoi scorci romantici su tramonti mozzafiato , vi accompagnerà alla scoperta dei numerosi quartieri che caratterizzano questa magica città . Lisbona è capace di offrire numerose opportunità per coloro che scelgono di visitarla, come città storica sicuramente c’è il suggestivo il quartiere dell’Alfama fino a giungere al castello di Castelo de Sao Jorge , dove emerge il suo passato medievale e moresco . Città a stretto contatto con la natura , con i suoi grandi viali alberati e con i suoi parchi , come con Parque das Nacoes e l’Oceanario più grande d’Europa . La vita notturna non manca , concentrata nella  parte alta della città , raggiungibile con la suggestiva tranvia in stile coloniale con i suoi colori accesi vi poterà nel barrio Alto . Dislocati lungo il fiume Alcantara di Doca e Santo Amaro si possono trovare ristoranti e caratteristici locali dove vi serviranno piatti tipici come il famosissimo baccalà cucinato in mille modi portoghesi . Vi consigliamo di esplorare a piedi i numerosi vicoli e viuzze per comprendere al pieno la storia e la cultura di questa meravigliosa città . Consiglio per chi non avesse molto tempo a disposizione per visitare la città è affidarsi nelle mani di qualche esperta guida che possa portarvi nei luoghi più suggestivi del luogo .

Posizione: Lisbona
Durata: 5/10 Giorni 
Statistiche dei viaggiatori su TripAdvisor: media giudizio 4 su 5 punti

2.Sintra

Sintra Portogallo

Sintra piccola cittadina vicina al Lisbona , posizionata sulle colline ai piedi dei monti Sintra , luogo in cui i reali si rifugiavano tra il verde delle ricco terreno boscoso con ville e palazzi reali . Sicuramente l’attrazione principale è il Palacio da Pena , simbolo del Portogallo . Il palazzo è un coloratissimo castello , residenza dei re portoghesi posto su un’alta collina nella città di Sintra . E’ possibile raggiungerlo da Lisbona in quaranta minuti di treno ,luogo preso di mira sin dalle prime luci dell’alba dai turisti . Il biglietto di ingresso costa 14 euro ed è aperto dalle 9:30 am fino alle 19:00 pm . A Sintra si trovano altri castelli e residenze eleganti traqueste oltre al Palacio troviamo la Quibta de Regaleria , una dimora nobiliare restaurata dall’architetto Luigi Manini , tra i suoi splendidi giardini , torrioni , si trovano costruzioni esotiche come il Paco Iniciatico avvolto in una simbologia massonica . Il prezzo di ingresso è 6 euro , è aperto dalle 3:30 am fino alle 20:00 pm .

Maggiori informazioni: Sito Palácio da Pena , Quinta da Regaleira
Orari di apertura: Aperta dalle 9:30 am alle 19:30 Pm 
Posizione: Palácio da Pena a SintraQuinta da Regaleira,
Durata: 1/2 ore
Statistiche dei viaggiatori su TripAdvisor: media giudizio 4 su 5 punti

3.Belém

Belèm Lisbona

 

Belem è un quartiere raggiungibile da Lisbona in autobus distante circa 6/7 chilometri dal centro della capitale . Qui vi sono due attrazioni principali il Mosteiro dos Jerónimos e la Torre de Belém . Mosteiro dos Jerónimosè realizzato in stile manielino sotto il progetto dell’architetto Diogo de Boitaca sotto comando del Re Manuele I per celebrare il ritorno dell’esploratore Vasco da Gama . La Torre de Belém o torre di Betlemme è una torre fortificata facente parte di Santa Maria de Belem , patrimonioDELL’UNESCO , simbolo della grande potenza marinare portoghese che ha portato le grandi scoperte oltreoceano  .Commissionata da  Giovanni II nel XVI secolo composta da un bastione di 30 metri con 4 torri .
Maggiori informazioni: Sito ufficiale Mosteiro dos JerónimosèTorre de Belém
Orari di apertura: Aperta liberamente al pubblico
Posizione: Monastero dos JerónimosTorre de Belém
Durata: 1 ora
Statistiche dei viaggiatori su TripAdvisor: media giudizio 4 su 5 punti

4.Évora in Alentejo

Alentejo Portugal

Alentejo regione centrale del Portogallo  , famosa per la sua produzione di vini lungo la Rota dos Vinhos e per i suoi paesi bianchi, arroccati su scenografiche colline.  Tra le cose da non tralasciare è il grande complesso Cromoleque dos Almendres circondato da alberi di sughero , Mamsaraz paesino dove il bianco delle abitazioni predomina sul paesaggio, con il suo castello in cima ad una collina,  a pochi chilometri dal confine con la Spagna  . Evora città visitabile in poche ore , ma da non perdere assolutamente , in quanto vi catturerà con la sua atmosfera rilassante e un’ottima degustazioni di vini e per gli appassionati di architettura da visitare la cattedrale Se , la capela Dos Ossos  dove le pareti sono ricoperte completamente di ossa , e i resti del templo Romano . 

Maggiori informazioni: Sito Alentejo  in portoghese 
Posizione: Alentejo
Durata: 1/2 ore
Statistiche dei viaggiatori su TripAdvisor: media giudizio 3 su 5 punti

5.Óbidos

Óbidos

Città situata nella subregione di Ovest e distretto di Leiriache che sarà in grado di catapultarvi in dietro nel tempo fino al medioevo dove nel mese di Luglio si tiene in famoso mercato medievale , dove accorrono centinaia di turisti incuriositi dall’antica epoca . il Mercado Medieval  è una bellissima festa in costume che si svolge nella zona del castello tra vicoli e taverne tipiche con spettacoli di saltimbanchi e tornei con cavalieri . Consiglio : da non perdere la degustazione del liquore locale il ginja a base di ciliege servito in un bicchierino di cioccolata .

Maggiori informazioni: Sito wikipedia Óbidos
Posizione: Óbidos
Durata: 1/2 ore
Statistiche dei viaggiatori su TripAdvisor: media giudizio 4 su 5 punti

6.Coimbra il Convento de Christo

Coimbra il Convento de Christo

Coimbra ex capitale del Portogallo , città edificata sul fiume Mondego . Oggi è una città universitaria dove il centro storico è prevalentemente in stile medievale , ben conservato che racchiude la famosissima  università di Coimbra , costruita sulle rovine di un antico palazzo . Famosa per la Biblioteca Joanina barocca e per il campanile del XVIII secolo . Bello passeggiare di sera nella parte alta della città , fra vicoli e vicoletti , abitati principalmente da universitari e tappezzata da graffiti . Li vicino si trova il Convento de Cristo , una fortezza legata all’Ordine dei Templari fondata nel XII secolo. In Portogallo l’ordine era ben  radicato e con il tempo venne chiamato Ordine di Cristo , essi finanziarono molte delle architetture locali e delle scoperte geografiche . per visitare il convento ci voglio approssimativamente un paio di ore , dove verrete affascinati dagli svariati ambienti e cortili che vi circonderanno .Si possono scorgere cose strane , tra pitture ,mosaici , sculture , che danno un’alone di mistero all’intero convento . il costo del biglietto è di 6 euro ed è aperto dalle 9:00 am  fino alle 18:30 pm .

Maggiori informazioni: Sito ufficiale Convento de Cristo 
Posizione: CoimbraConvento de Cristo 
Durata: 2 ore
Statistiche dei viaggiatori su TripAdvisor: media giudizio 4 su 5 punti

7.Lamego

Lamego

ALamego , citta a sud della Valle del Duro , dove c’è il famoso dantuario Santuario di Nossa Senhora dos Remédios . Il santuario si trova in cima ad una scalinata di circa 690 scalini decorate con balconate e statue che termina al santuario Rocaille eretto nella metà del XVIII secolo dedicato a Nossa Senhora dos Remedios  , terminato ne 1905 . All’interno della della Sé di Lamego sulle volte troviamo i dipinti di Nicola Nasoni, e progettò anche la bellissima fontana  bellissima fontana di granito che si trova accanto all’edificio .  Al centro di una fontana monumentale si innalza un obelisco alto 22 metri.

Maggiori informazioni: Sito wikipedia in portoghese 
Orari di apertura: Aperta liberamente
Posizione: Santuario di Nossa Senhora dos Remédios
Durata: 1/2 ore
Statistiche dei viaggiatori su TripAdvisor: media giudizio 4.5 su 5 punti

8.Valle del Douro

Valle del Douro Portogallo

A La Valle del Douro è una regione non poco distante da Porto , essa prende il nome dall’omonimo fiume che attraversa la valle fino a sfociare nella città di Porto  . Questa regione è patrimonio DELL’UNESCO si sviluppa sulle rive del fiume Duro ed è completamente ricoperta di vigneti . Terreni terrazzati tra sali e scendi di tornati e vigne ben organizzate . In queste terre viene prodotto il famosissimo vino Porto oltre a tanti altri vini locali . Questa stupenda regione è visitabile nei più svariati modi , con il treno , auto , barca, e per i più intraprendenti anche in elicottero . Esiste anche un museo da visitare il Museu do Duro a Peso da regua , che  ci fa conoscere altri aspetti della coltivazione del vino e della regione .

Posizione:Valle del Douro.
Durata: 1/2 ore
Statistiche dei viaggiatori su TripAdvisor: media giudizio 4 su 5 punti

9. Porto

 

Porto – Portogallo

Porto , stupenda città a Nord – Ovest del Portogallo , famosa per i suoi grandi ponti e per l’omonimo vino . Una città tappezzata dalle Azukejos , le famose piastrelle di ceramica caratterizzate da un’unico colore,  il blu , usato in più sfumature per creare bellissimi disegni tra l’antico ed il moderno . I posti migliori dove ammirare queste piastrelle sono Capela das Almas, la stazione ferroviara di São Bento e la Igreja de Santo Ildefonso  . La Riberia , quartiere più caratteristico del luogo con la sue architetture medievali , i vicoli tortuosi e le facciate delle case che si trasformano nel quartiere ” lungofiume ”  della Ribeira in un tripudio di colori e geometrie. Vi consigliamo di non perdere la degustazione del vino liquoroso “il Porto” attraversando il ponte de Dom Luís I dove si possono visitiate le cantine di Cálem dove far una degustazione guidata di porto , esperienza molto piacevole, che raccomandiamo. Curiosità da sapere che Porto è soprannominata la cidade invicta , cioè la città invinta . Questo perché nel secoli mai nessuno è riuscita a conquistarla , ne i Mori con i loro attacchi via mare , ne all’esercito imperiale di Napoleone . Mai sconfitta sin dalla sua fondazione sotto l’impero Romano .

Maggiori informazioni: Sito wikipedia 
Posizione: Porto
Durata: 1 giorno
Statistiche dei viaggiatori su TripAdvisor: media giudizio 4.5 su 5 punti

10.  Cosa mangiare

Bacalhau com nata

La cucina portoghese è varia e ricca di piatti molto saporiti . Ci sono piatti di carne di maiale o di pesce. Il conosciutissimo  bacalhau cucinato in tutte le salse come Bacalhau com nata, baccala con patate, cipolle e besciamella con panna. Bacalhau á gomes da sá baccalà stufato e accompagnato da patate, cipolle e uova sode Bacalhau á brás filetti di baccalà e patate legati da uova, prezzemolo e cipolle Pasteis de bacalhau crocchette di baccalà impanato e fritto. Anche il Polpo fa da padrone nei piatti Portoghesi , spesso si trova nel menu con la dicitura di Polvo a Lagaeiro , con una preparazione al quanto particolare , prima viene stufato e successivamente grigliato infondendogli un sapore unico e delicato . Tutti i  piatti sono cucinati ed  accompagnati da vini profumati. Famosi sono anche i dolci di sfoglia farciti di crema come i pasteis de nata , inventati a Lisbona nel quartiere di Belem al costo di 50 centesimi il pezzo . Sono piccole Tortine di pasta sfoglia farcite con abbondante crema  , cotti al forno e in fine spolverati con cannella .

Curiosità da sapere

Non tutti i posti accettano carte di credito (a volte accettano solo carte portoghesi), perciò è meglio accertarsene prima di entrare in un locale senza contanti.Se andate a mangiare nei ristoranti in Portogallo quasi ovunque si paga il coperto , che di solito consiste in un cestino di pane, burro salato e olive come stuzzichini ,  lo troverai nel conto per una spesa tra gli 1-3€ a testa .

 

Condividi