Sharm El Sheik

Sharm el Sheikh: in vacanza in uno scenario naturale fra i più belli del pianeta

È un abbraccio ideale fra il deserto ed il mare a contraddistinguere un territorio dalla bellezza ineguagliabile.

Sono i colori a rapire lo sguardo che si allunga sull’oro delle dune, si sofferma sul rosso intenso del corallo e si perde a vista d’occhio nell’azzurro sconfinato del mare.

I tratti distintivi sono quelli di Sharm el Sheikh un forziere di gioielli preziosi, dove la vacanza si trasforma in un’esperienza indimenticabile, gioiosa e rilassante.

Ed è proprio la collocazione geografica a fare di Sharm el Sheikh una località balneare di pregio.

Situata sulla punta meridionale estrema della penisola del Sinai, punto di convergenza fra il deserto e il Mar Rosso, Sharm el Sheikh vanta uno scenario naturale straordinario fra i più belli del nostro pianeta.

Ad impreziosire la località egiziana sono le splendide spiagge sabbiose, la trasparenza delle acque, la presenza della barriera corallina, ben conservata e dall’ampia varietà ittica, l’esperienza unica del deserto color dell’oro dove vivono i beduini.

Grazie alle offerte Sharm el Sheikh targate ConsigliamiDove.it potrete organizzare al meglio la vostra vacanza e godere delle migliori strutture sfruttando i nostri suggerimenti, scoprendo insieme a noi dove soggiornare a prezzi convenienti, valutare le offerte di coppia al Fruit Village Amphoras, struttura a 5 stelle ad Habada.

Sharm el Sheikh, la vacanza perfetta in qualsiasi stagione dell’anno

Sharm el Sheikh vacanza
Grazie al clima mite, che coccola i turisti praticamente in ogni periodo dell’anno, al mare caldo Sharm el Sheikh é costantemente meta della vacanza perfetta.

Ad intrattenere i viaggiatori sono anche i tanti eventi proposti, la presenza dei bazar e di una miriade di locali notturni.

Sharm el Sheikh offre ampie opportunità a chi ha la passione per il mare, lo snorkeling e gli sport acquatici, ma è una risorsa anche per chi ama le escursioni in montagna e può scegliere di visitare i rilievi del Sinai.

Al relax in spiaggia è possibile alternare una rilassante passeggiata nel deserto a dorso di cammello, per poi scegliere di scoprire il Parco Nazionale di Ras Muhammad, meta preferita da chi ama le immersioni e resterà estasiato dalla colorata fauna e flora marina che ha colonizzato le barriere coralline di Shark e Yolanda, e l’area contraddistinta dalla presenza del relitto Thistlegorm.

Le mete di Sharm el Sheikh

Habada

È il lusso, che fa da contrasto all’habitat naturale tipico del deserto africano, a contraddistinguere Hadaba, frazione fra le più interessanti di Sharm el Sheikh.

Le bellissime ville frutto di un’architettura ultramoderna, le tante strutture di lusso dedite all’ospitalità sono tipiche di questa oasi a cui non manca lo spettacolo del litorale grazie alla bellezza unica della spiaggia di El Fanar e dei suoi fondali.

Interessante la proposta dell’Acquapark.

Naama Bay

Collocata a pochi passi dalla città vecchia, e a cinque minuti dall’aeroporto internazionale di Sharm el Sheikh, troviamo la baia naturale di Naama Bay un gioiello di rara bellezza.

Ieri semplice villaggio di pescatori oggi la frazione è cresciuta e si è modernizzata ma il punto focale resta l’incanto del mar Rosso e la vicinanza al Parco nazionale di Ras Mohammed, riserva naturale ricca di rare specie animali e vegetali per questo definita come l’“Acquario di Allah”.

Ras Nasrani

Per chi ha una forte passione per le immersioni e lo snorkeling Ras Nasrani è perfetta.

La frazione conta sulla presenza di spettacolari aree di immersione dove andare alla scoperta dei fondali, i più ricchi in assoluto della zona.

Fra le aree da visitare assolutamente per scoprire l’ampia varietà biologica il promontorio di Ras Gamila e l’area protetta di Ras Bob.

Shark Bay

È il fascino tipico del passato, di un Egitto rustico e semplice a caratterizzare la frazione di Shark Bay dove rilassarsi è un dovere prima ancora che un piacere grazie all’aria tranquilla che si respira. Bellissime le spiagge e il mare e decisamente romantico passeggiare nell’incantevole porto turistico.

Nabq

Per godere di un clima rilassato, lontano dal caos del centro, non resta che scoprire Nabq, collocata su uno splendido promontorio fra gli Stretti di Tiran e il Golfo di Aqaba.

A rubare la scena sono le bellezze naturali del luogo a partire dal parco naturale omonimo, circoscritto dal perimetro della baia di Nabq.

Impossibile ripartire senza aver visitato la Mangrove Beach, proposta balneare gestita dai beduini.

Nabq è un luogo destinato alle partenze per le escursioni nel deserto.

Cosa vedere a Sharm el Sheikh

Per le vacanze a Sharm el Sheikh offerte a non finire, che potrete scoprire grazie al nostro sito.

Ma cominciano dalla carrellata delle cose da non perdersi.

Parco nazionale di Ras Muhammad

La riserva naturale è estesa per 480 chilometri quadrati ed è un alternarsi di deserti e dune, spiagge bianche, siti d’immersione dove praticare la balneazione, lo snorkeling, gli sport acquatici e ammirare indisturbati le più interessanti specie esotiche.

La riserva si estende sulla punta meridionale del Sinai.

Moschea di Al-Mustafa

A lasciare senza fiato è lo stile decisamente unico della costruzione che vanta un’architettura in grado di destare vivo stupore.

Da osservare attentamente la bellezza della facciata in marmo, la cupola e i minareti.

Pregevole anche l’area esterna.

Non può mancare una visita alla Cattedrale di Heavenly, la più grande ed importante chiesa ortodossa copta di Sharm el Sheikh e all’area del centro storico ovvero la “Old Market” come gli abitanti amano chiamare la città vecchia

Condividi