Singapore, Consigliami Dove andare e cosa fare

singapore

Un Viaggio alla scoperta di Singapore , un paese che si trova a sud-est asiatico posizionato sulla penisola estrema della Malesia, composto da 63 isole con una grande varietà di razze , cultura e religione. l’Isola più grande è  Singapore dove si trova l’omonima città caratterizzata da un clima tropicale .Risulta essere profondamente tecnologica e all’avanguardia nel rispetto della natura , dove ogni cittadino ha a disposizione ben 66mq di area verde  contro una media  39mq delle altre città mondiali .Città famosa anche per aver il primato mondiale in densità abitativa ricoprendo 8.5 per cento della popolazione mondiale (oltre 5milioni di abitanti su una superficie di 700 chilometri quadrati), popolata dai suoi migliaia di grattacieli nani non più alti di 280metri, limite stabilito per motivi di sicurezza. La National Parks Board gestisce giardini e aree di verde con le più innovative tecnologie con Cloiud forest e Supertree, con scale mobili che si arrampicano sulle montagne e serre ultratecnologiche, riescono così a trasformare la città nel più spettacolare giardino a ingegneria green. Tra i parchi più importanti spiccano: Royal Botanic Gardensn, Gardens by the Bay, Fort Canning Park, Bukit Timah  d il Monte Faber Singapore chiamata anche “la città dei record” con la ruota panoramica” Singapore Flyer “la più alta del mondo, funzionante dal 2008 e misura 165m dove è possibile cenare o degustare un buon  champagne  , la cascata più alta del mondo 30 metri che si trova al BirdPark Jurong  e la fontana più grande del mondo che si trova  a Suntec City. Singapore e anche considerata la Svizzera orientale in quanto si afferma che nel 2020 sarà la leadership per il private Banking.La lingua più comunemente usata è il Singlish un inglese misto pieno di espressioni e modi dire malesi cinesi e tamil , comunque da non preoccuparsi perché la lingua ufficiale è l’inglese classico , cosa prevedibile in quanto colonia inglese .

1.Royal Botanic Gardens

Royal Botanic Gardens

Royal Botanic Gardens è un parco di 52ettari , al suo interno troviamo strutture all’aperto  per concerti , residenze trasformate in ristorante e laghetti con anatre cigni e tartarughe. Il parco è strutturato con aree tematiche. Troviamo Evolution garden come di dice il nome rappresenta la storia evolutiva della vegetazione sul nostro pianeta . Possiamo immaginarlo come un piccolo parco della botanica che ci spiega come e quando le piante hanno colonizzato la terra. Un’altra area è dedicata a National Orchid Garden , dove troviamo la più grande collezione di orchidee al mondo ,con centinaia di specie create in laboratorio alle quali gli sono stati assegnati i nomi dei personaggi famosi . La struttura tramite volontari organizza ogni sabato del mese dei tour guidati all’insegna dell’educazione, prenotabili almeno con 15 gg di preavviso. E ‘possibile prenotare anche dei laboratori didattici, unico problema è la lingua in quanto bisogna sapere almeno l’inglese parlato.

Maggiori informazioni: Sito ufficiale 
Orari di apertura: aperto tutti i giorni dalle 5:00 del mattino alle 12:00, l’ingresso è GRATUITO.
Posizione: il Royal Botanic Gardens su mappa
Statistiche dei viaggiatori su TripAdvisor: media giudizio 4,5 su 5 punti

2. Gardens by the Bay

Gardens By The Bay Singapore-16

Gardens by the Bay Quando si entra ci si accorge che l’intero parco è un’opera architettonica che mette in evidenza la forte simbiosi tra uomo e natura. La sua costruzione o meglio dire creazione è iniziata nel 1965 dopo l’indipendenza del Singapore.Con una superficie di 110 ettari immersi in una natura affascinate tra percorsi sociologici e bio-architettonici. Il Gardens By the bay è stato progettato da una commissione di urbanisti ingegneri e paesaggisti che hanno apportato la tecnologia al servizio della natura. Spiccano le due serre, le più grandi del mondo, dove al loro interno ci sono vari ambienti bioclimatici che permettono la sussistenza di migliaia di specie vegetali diverse, con una superficie totale di 17mila metri quadrati. Sono ricoperte da vetri speciali che filtrano il passaggio della luce e calore in base alle esigenze con un sistema di ombreggiamento automatizzato. L’ingresso è situato sulla Marina Gardens Drive dove spiccano i Supertree Grove, veri e propri giardini Verticali alti 50metri e danno l’impressione di alberi mastodontici, costituiti da un’anima di acciaio sulla quale sono disposte oltre 163mila tipi di piante e 200 tipi di fiori. Per i più spericolati è possibile salire in cima a questi alberi e camminare sospesi tra di loro tramite una passarella la OSCB SKYWAY ,consigliabile la sera per godere al pieno il favolosi giochi di luce che offre il panorama  .

Maggiori informazioni : Sito ufficiale 
Orari di apertura: aperto tutti i giorni dalle 9:00 del mattino alle 19:00, prezzi  Standard : Flower Dome + Cloud Forest Adulti $28.00 , Standard : Flower Dome + Cloud Forest Bambini fino 12 anni   $15.00
Durata percorso : da 1 ora a 4 ore
Posizione: Gardens by the Bay
Statistiche dei viaggiatori su TripAdvisor: media giudizio 5 su 5 punti

3. Fort Canning Park

Fort Canning Park 073

Fort Canning Park Un parco che risulta essere un punto di riferimento iconico selle colline di Singapore, dove un tempo erano situati I palazzi dei Re del XIV secolo.In seguito divenne  il quartier generale del centro di commando dell’estremo oriente con le caserme dell’esercito Britannico .Oggi il parco è un luogo dove si fanno feste, concerti , produzioni teatrali e festival come Shakespeare in the Park, Ballet Under the Stars, Shakespeare in the Park e Films at the Fort.Rimane meta per gli storici che vogliono ammirare gli antichi manufatti disposti in tutto il parco. Tutt’oggi il parco è in fase di completamento con una ristrutturazione che porterà alla luce la creazione di tre aree, Royal Garden, the First Botanic Garden e Jubilee Park.

Maggiori informazioni : Sito ufficiale
Durata percorso : da 1 ora a 4 ore
Orari di apertura e costi : aperto tutti orario continuato 0/24 tutti  i giorni  ingresso libero
Posizione: Fort Canning Park
Statistiche dei viaggiatori su TripAdvisor: media giudizio 4 su 5 punti

4. Faber Peak

Cable car from Mt Faber to Sentosa

Il Monte Faber e raggiungibile tramite la funivia che si prende da Sentosa è composta da circa 80 cabine ed l’intera tratta dura solamente 12 minuti. il costo è  di circa 18 euro  . La funivia arriva fino in cima alla montagna a circa 105metri sopra il livello del mare, dove troviamo bar e ristoranti . Qui è possibile rilassarsi e godersi la natura circostante con meravigliosi panorami sia sul porto che sul lungomare. Da consigliare come escursione nelle giornate di sole per poter ammirare al meglio il panorama. All’interno del parco si trovano oltre 10km di sentieri circondati dalla stupenda vegetazione e fauna.

Maggiori informazioni : Sito ufficiale 
Durata percorso : da 1 ora a 3 ore
Orari di apertura e costi : aperto tutti  i giorni  dalle  7 : 00 del mattino alle 19 :00 , ingresso libero costo della funivia 18Euro
Posizione: Faber Peak
Statistiche dei viaggiatori su TripAdvisor: media giudizio 4 su 5 punti

5. Il Bukit Timah, l’esperienza del safari di notte

Singapore Night Safari

Un parco futuristico con un’ampia biodiversità, una riserva naturale situato nel punto più alto della città. Ospita una grande verità di alberi, con una concertazione superiore al Nord America. Patria della Volpe Volante, un pipistrello con apertura alare di 1.5 metri considerato il più grande del mondo. Grazie alla sua posizione geografica funge anche come luogo di sosta per le numerose migrazioni delle migliaia di uccelli. Nel parco è nata un’attrazione chiamata Singapore Night Safari “ uno zoo open concept “ il primo parco safari al mondo per animali notturni che si estende su 35 acri di foresta tropicale . Aperto dalle 7:30 alle 24:00. E’ accessibile sia a piedi che tramite un tram ( in tram circa 40 min  a piedi dalle 2 alle 3 ore ) dove è possibile ammirare gli animali nelle loro attività notturne. Al suo interno troviamo più di 2500 animali in 130 specie diverse ed immerso tra di loro potrà capitarvi di tutto come  trovarvi  a facci a faccia con tigri o leopardi. È possibile anche assistere a due tipi di spettacoli il Thumbuakar Show con fuochi d’artificio  e Creatures of The Night Show.Il costo del tour può variare a seconda del pacchetto che si sceglie può andare da un minimo di 30 euro ad un massimo di 90 euro per persona .

Maggiori informazioni : Sito Ufficiale
Durata percorso : a piedi da 2 ore a 3 ore in tram 40 minuti
Orari di apertura e costi : aperto tutti i giorni , il parco dalle 7:30 alle 19:00 di sera di cui il Safari tour dalle 19:30 alle 24:00 costo varia da 30 euro a 40 euro a seconda del pacchetto .
Posizione: Burkit Timah
Statistiche dei viaggiatori su TripAdvisor: media giudizio 4 su 5 punti

6.Lo Street Food a Singapore

Cow car water (牛车水)

Il cibo locale può essere degustato presso i grandi mercati coperti il “ hawker centre”  ed  “ food count” , caratterizzati da bancarelle e chioschi che vendono i piatti tipici  del luogo.

Il più importante è l’ antico mercato il Lau Pa sat situato in un grande edificio vittoriano che ospita i migliori piatti del continente . Per chi cerca sapori più esotici possiamo consigliare il Adam Road Nasi Lemak per piatti malesi o Serangoon Raja  per piatti indiani .Come meta culinaria rimane  importante anche la Chinatown Food Street quartiere vitale e dinamico, luogo principale per lo street food, dove è possibile degustare a prezzi economici i piatti malesi sotto le sue coperture in vetro, che accolgono ben 24 bancarelle, 6 ristoranti e numerosi chioschi . L’Apertura del mercato è tutti i giorni dalle dalle 11:00 del mattino alle 23.00  .

7. Piatti da non perdere 

Chili Crabs

Piatto tipico e unico è Peranakan servito nei numerosi ristoranti della città, caratterizzato da un insieme di sapori cinesi, malesi, indiani ed europei. Questo piatto mette in evidenza le diverse culture che la città ospita.

Altro piatto famoso è il Chili Crab, come dice il nome è un chili a base di aragosta considerato icona della città secondo la cucina mondiale del  Lonely planet.

8. La vita notturna della città

Entrance to Zouk - where the party begins...

Singapore città che ospita nei numerosi locali di tendenza con feste e party dove si esibiscono i più famosi Dj internazionali. Tra i tanti spicca il Zouk , locale ricavato dalla ristrutturazione di tre magazzini lungo le sponde del fiume . Nel mese di dicembre il locale ospita una dei più famosi festival internazionali di musica dance il ZOUKOUT.Un quartiere famoso dove si trovano numerosi locali per la night life è Clarke Quay  . oltre allo svolgersi della vita frenetica immersa nelle mille luci del quartiere è possibile anche  degustare  piatti e bevande del luogo .Per gli amanti della vita notturna è da sottolineare un famoso cocktail rosa Raffles , inventato nel 1915 nel Raffles Hotel che prende  il nome dal fondatore della città  Sir Thomas Stamford Raffles ,  ed è composto da Gin , liquore di cilirgia , succo di ananas , succo di lime , cointreau, liquore Bénédectine DOM, granatina e angostura .

9.Tecnologia al servizio del turista

XT100349

Nella grande metropoli ultra-tecnologica troviamo anche il primo Hotel gestito dai Robot , dove al momento della richiesta del sevizio in camera arriva Jena un robot che soddisferà ogni tua esigenza . L’ Hotel Jen troveremo un robot maschio Jeno ed un femmina Jena che porteranno i pasti a gli ospiti o qualsiasi altro servizio che possa essere fornito da una macchina .  Questi Robot sono in grado anche di accogliere la clientela, di immagazzinare centinaia di informazioni, di svolgere tantissime funzioni con lo scopo di togliere agli umani alcune fastidiose incombenze .

I suggerimenti di Consigliamidove

[crisalide_div_colorato id=”azzurro” strong=”ARTICOLO SINGAPORE – ” text=”Cosa da sapere e far attenzione e l’uso dei bagni pubblici da ricordare di tirare sempre lo sciacquone dopo l’uso se ve ne dovreste dimenticare ricordatevi che potreste andare incontro ad una multa fino ad i 1.000 dollari  . Infatti la Restroom Association of Singapore certifica ed assicura la massima igiene delle toilette pubbliche asserendo che in esse si possa anche mangiare grazie all’elevato livello di pulizia . Altra cosa curiosa è il divieto di vendere o importare chewin gum , di fumare nei luoghi pubblici e gettare la cenere a terra . Attenzione anche dove mangiate in quanto c’è il divieto di mangiare nelle metropolitane ,nelle stazioni ferroviarie e nei mezzi pubblici .”]

 

Condividi