Sitges, un gioiellino catalano

Sitges Spagna

Località turistica tra le più apprezzate della costa catalana, Sitges Spagna rappresenta una destinazione ideale per passare l’estate in compagnia, tra bellezze artistiche e panorami naturali.
Città di poco meno di 30mila abitanti in grado di coniugare un’atmosfera tradizionale con una netta propensione verso la modernità, Sitges è conosciuta in tutta Europa per il clima gradevole e delicato, per le spiagge pulite e incontaminate e per le strade del centro vivaci e pittoresche, che contribuiscono a rendere la località spagnola un crocevia di culture e attrazioni.

Sitges spiagge

Affacciata sul mar Mediterraneo, a circa trentacinque chilometri a sud-ovest di Barcellona, Sitges dispone di spiagge fantastiche e numerose attrazioni per i turisti. A differenza delle spiagge di Barcellona Sitges vanta molteplici bandiere blu. Le 4 km di spiagge accoglienti sono perfette per chiunque: ci sono le spiagge adatte per famiglie, le spiagge più movimentate per i giovani e poi ci sono anche quelle per gay e nudisti. Durante i mesi estivi il clima mite e temperato invita a rimanere all’aperto a qualsiasi ora del giorno e della notte: merito della protezione garantita dalle montagne del Parco del Garraf.

Sitges Barcellona cosa fare

Situata a soli venticinque chilometri dall’Aeroporto Internazionale El Prat, la città può contare anche su quattro musei: i più importanti sono il Cau Ferrat, che ospita i dipinti di El Greco e le sculture in ferro di Santiago Rusinol, e il Marciel. Da non perdere, inoltre, per gli appassionati di storia e arte, il santuario di Vinyet e la chiesa Sant Bartomeue i Santa Tecla, conosciuta anche come “La Punta”: la posizione peculiare di questo edificio, in cima a un promontorio, permette di ammirare il panorama della costa mediterranea dall’alto. Costruita nel XVII secolo, essa rappresenta un affascinante esempio di stile barocco, mentre all’interno è possibile ammirare un organo risalente al 1690 e opere rinascimentali.

Ma Sitges non è solo arte: la località, infatti, è anche conosciuta come una delle destinazioni turistiche più gay-friendly dell’intera Spagna, con numerosi club dedicati.

Cosa mangiare a Sitges

A Sitges si possono assaporare i classici piatti della cucina catalana: le tapas tra le più conosciute di sempre, piatti di mare e montagna, l’arroz negro, etc..
Il piatto tipico è “Xato”, ed è un piatto di mare, preparato con merluzzo, tonno, acciughe, olive ed insalata (quella riccia tipo scarola), condito con la salsa romesco.

Condividi