Spiagge più belle d’italia, ecco la TOP 10

Dalla Sardegna alla Sicilia, le 10 spiagge più belle d’Italia per vivere un’estate da sogno

Avete deciso di trascorre le vacanze al mare in una location da favola? Per chi punta in alto, una fonte d’ispirazione interessante è la classifica delle 10 spiagge più belle d’Italia. Una vera e propria collezione di meraviglie che spazia tra le diverse regioni d’Italia incoronando le destinazioni più desiderate per le ferie estive e non solo.

1 La spiaggia dei Conigli – Lampedusa – Sicilia

Spiaggia Dei Conigli Lampedusa
Spiaggia Dei Conigli Lampedusa

In testa alla top 10 delle spiagge italiane troviamo la Spiaggia dei Conigli in Sicilia, più precisamente sull’isola di Lampedusa: una baia paradisiaca fronteggiata da un suggestivo isolotto su cui nidifica il gabbiano reale.

2 Marina dell’Isola – Tropea – Calabria

Spiaggia della Rotonda

Trasferendoci in Calabria incontriamo poi la spiaggia di Tropea, affacciata su un mare azzurro intenso e circondata da un panorama mozzafiato. Tra Isola Bella e la spiaggia della Rotonda c’è Marina dell’Isola con la sua sabbia chiara ed un mare incontaminato.

La Pelosa – Stintino – Sardegna

blank
La Pelosa Stintino

In terza posizione si posiziona La Pelosa, in Sardegna: la spiaggia di Stintino è una visione incantevole, quasi irreale per il contesto in cui si inserisce, caratterizzato dall’iconica torre che troneggia tra le acque.

Cala Goloritze – Sardegna

blank
Cala Goloritzè

Una spettacolare scenografia di rocce e macchia mediterranea avvolge Cala Goloritze, altro vanto sardo posizionato sulla costa orientale dell’isola: una perla incastonata in un litorale aspro e selvaggio che seduce l’occhio con visioni ineguagliabili.

Cala Mariolu – Sardegna

blank
Cala Mariolu

Sempre nel Golfo di Orosei, la classifica premia anche – al quinto posto – Cala Mariolu, parte del comune di Baunei: raggiungibile in barca o, per i più avventurosi, lungo un sentiero piuttosto impegnativo, presenta fondali bassi e si caratterizza per le belle grotte situate nei dintorni.

Baia delle Zagare – Gargano – Puglia

blank
Baia delle Zagare

Nel Parco Nazionale del Gargano c’è la Baia delle Zagare che prende il nome dai fiori che rendono il posto particolarmente profumato. La Baia delle zagare è un posto davvero incantevole con la sua roccia bianca ed un mare meraviglioso.

La baia del Silenzio – Liguria

blank
Biaa del Silenzio

Dopo aver elencato alcune delle spiagge più belle della Sardegna ci trasferiamo in Liguria, regione che annovera tra i lidi più belli la Baia del Silenzio a Sestri Levante, con il suo pittoresco fondale di edifici variopinti.

Cala Rossa – Favignana – Sicilia

blank
Cala Rossa Isola di Favignana

All’ottavo posto una tappa in Sicilia dedicata a Cala Rossa, tra le meraviglie dell’isola di Favignana, parte dell’arcipelago delle Egadi: impossibile descrivere a parole la limpidezza del mare e la suggestione del contesto naturale, decisamente meglio andarci di persona per ammirare tutto questo coi propri occhi!

Maria Pia – Alghero – Sardegna

blank
Spiaggia di Maria Pia

La Sardegna, come ormai evidente, domina la classifica delle spiagge più belle d’Italia, piazzando in classifica anche la Spiaggia di Maria Pia ad Alghero.

10 Marina Piccola – Capri

blank
Marina Piccoli Capri

Un bagno di fronte ai Faraglioni di Capri non può mancare nella classifica. La spiaggia di Marina Piccola a Capri è una delle più famose al mondo.

Se avete l’occasione di raggiungere queste mete da favola, il successo della vacanza è assicurato perché la bellezza dei panorami è semplicemente straordinaria. Dopo aver scelto la cornice ideale per i vostri momenti di relax, arriva il momento di prenotare un hotel al mare all’altezza delle vostre aspettative.

Chi vuole il meglio deve programmare il soggiorno con il dovuto di anticipo per assicurarsi la disponibilità delle migliori strutture.  Anche le offerte last minute, tuttavia possono riservare qualche bella sorpresa a chi vuole contenere il budget ma non per questo si accontenta facilmente.

Condividi