A spasso tra Alghero, San Teodoro e Villasimius, alla scoperta delle spiagge più belle della Sardegna
Ci sono molti motivi per amare la Sardegna: tra i più importanti c’è lo splendore del suo mare, autentica meraviglia dai colori e dalle trasparenze paradisiache, scopri le spiagge Sardegna più belle.
Frequentare le sue spiagge è il sogno di tutti i vacanzieri: quelli che in agosto affollano l’isola e i fortunati che hanno l’occasione di visitarla in bassa stagione.
Elencare le spiagge più belle della Sardegna è impresa ardua perché i gioielli custoditi da questa magica isola sono numerosi.
In generale, qui è difficile sbagliare, ma alcune destinazioni spiccano per il loro fascino particolare.
La spiaggia di Stintino

Tra queste c’è La Pelosa, la spiaggia di Stintino annoverata tra le più belle d’Italia. Il panorama toglie semplicemente il fiato: un effetto a cui contribuisce anche l’isoletta situata di fronte alla spiaggia, abitata da una suggestiva torre. Consigliata una tappa soprattutto a chi visita il Parco Nazionale dell’Asinara, posizionato di fronte a Stintino.
Il Parco della Maddalena
A proposito di parchi nazionali: da visitare almeno una volta nella vita c’è anche quello della Maddalena, fatato arcipelago dove la natura regna ancora selvaggia. Il fascino delle spiagge ne è diretta conseguenza: come nel caso della Spiaggia Rosa di Budelli, il cui nome si deve alle sfumature coralline della sabbia.
Questo gioiello è precluso alla balneazione, ma per chi non si accontenta di contemplare dalla barca e vuole stendere l’asciugamano le alternative non mancano.
Tra le spiagge di Alghero, una menzione speciale spetta a quella di Maria Pia, incorniciata da una bella pineta e molto amata anche dalle famiglie che qui possono rilassarsi in tutta tranquillità e bagnarsi nell’acqua bassa e trasparente.
Leggi anche come scegliere uno dei tanti Villaggi Sardegna.
La Costa Smeralda
Spostandoci sull’altro versante dell’isola in zona Olbia, incontriamo oasi di relax incantevoli, come le famose spiagge di San Teodoro.
Qui, a un passo dalla Costa Smeralda, potrete nuotare in acque così cristalline da ricordare i Caraibi e ammirare un panorama incantevole.
Le spiagge della Gallura
È il caso ad esempio delle spiagge di Capo Coda Cavallo, autentiche piscine incorniciate da scogli e isolotti da cui è possibile allungare lo sguardo fino all’isola Tavolara.
Tra spiagge le più famose dell’intera Gallura c’è la Cinta, deliziosa visione caratterizzata da un lungo litorale candido e profumato di essenze mediterranee: anche questa, perfetta per trascorrere una giornata al mare in compagnia dei bambini, grazie ai fondali bassi dove giocare in tranquillità.
Spiagge Sardegna: Il Golfo di Orosei
Da non perdere le oasi incorniciate dal Golfo di Orosei, in Ogliastra: tra le più spettacolari e incontaminate c’è Cala Goloritze, meta di riferimento anche per i climbers che scelgono di sfidare il suo pinnacolo roccioso: un modo decisamente avventuroso per raggiungere questa stupenda caletta.
In alternativa è possibile arrivarci in barca o per gli amanti del trekking – attraverso un sentiero.
Meravigliose sono anche le spiagge di Villasimius, una su tutte Porto Giunco ricoperta di sabbia bianca e impalpabile.
A voi la scelta!