Scopri le spiagge più belle della Sicilia, da Trapani a Siracusa
La Sicilia è un tale concentrato di bellezze che visitarla in una sola volta è impensabile, a meno che non si abbia qualche settimana a disposizione per programmare un tour approfondito.
Lo stesso dicasi per le spiagge della Sicilia: una collezione di gioielli che brilla da un mare all’altro, da Trapani a Siracusa senza tralasciare le fascinose spiagge delle Egadi, delle Eolie e delle altre isole che circondano la Trinacria.
Ecco una short list delle più belle se volete qualche suggerimento per cominciare a programmare la vostra vacanza.
Una spiaggia caraibica in Sicilia
Tra i luoghi più desiderati in assoluto c’è la zona di San Vito Lo Capo, grazie al suo fascino naturalistico senza eguali. La spiaggia di San Vito Lo Capo si posiziona tra la Riserva dello Zingaro e quella di Monte Cofano ed è un vero e proprio incanto per la bellezza dei fondali e i colori accesi del mare.

Molto apprezzata dai bagnanti è anche la temperatura dell’acqua, particolarmente confortevole nella baia ben riparata dalla correnti. Tra le più belle spiagge di Trapani vanno menzionate anche quelle comprese nella vicina Riserva dello Zingaro – come Cala Beretta e Cala del Varo – un vero e proprio inno alla natura e una splendida risorsa per gli amanti delle escursioni.
Il fascino delle Egadi
Se avete la fortuna di trascorrere le ferie alle Egadi e più precisamente a Favignana, è altamente consigliata una tappa a Cala Rossa, considerata tra le spiagge più belle d’Italia grazie al suo scenario unico: un anfiteatro roccioso che si tuffa in acque limpide dai riflessi turchesi, in cui bearsi dolcemente e dimenticare tutto per un po’.
Tra le più conosciute c’è anche Cala Azzurra, caratterizzata dal fondale candido con sfumature rosate, e la zona del Bue Marino, ideale per gli amanti dello snorkeling e per chi ha molta dimestichezza con l’acqua. Vi aspettano spiagge meravigliose anche se siete diretti alle Eolie, specie se siete disposti a fare qualche metro in più per conquistare le oasi di relax più selvagge.
Bellissima anche Cala Sidoti a Ustica, piccola insenatura ricoperta di ciottoli scuri dove ammirare fondali mozzafiato con la maschera. Da mettere in programma anche una visita alla spiaggia di San Teodoro a Marsala, nella Riserva Naturale dello Stagnone che ospita anche Punta Tramontana con la sua tranquilla spiaggia bianca.



Le spiagge della Sicilia sullo Ionio
Se volete stendere l’asciugamano sullo Ionio potete scegliere come sfondo le affascinanti spiagge di Siracusa e della costa orientale. Tra le più apprezzate c’è quella di Fontane Bianche col suo lungo arenile candido. Il nome toponimo si riferisce alle sorgenti di acqua dolce presenti in zona.
A caratterizzare questo splendido lido è la trasparenza del mare, con fondali bassi e dolcemente digradanti adatti anche ai bambini, vantaggio cui si somma la presenza di vari stabilimenti attrezzati con tutti i servizi a portata di mano.