Consigli su cosa visitare in città e nei dintorni, cosa mangiare e come spostarsi.
Costruita su una terrazza naturale, Taormina è una città antica abitata da prima dell’arrivo dei Greci.
La città oggi conferma la sua antica storia: teatri, tempi, giardini e fontane testimoniano la colonizzazione da parte di romani, greci e arabi.


Taormina cosa vedere
Teatro greco romano: sicuramente una delle tappe principali è il teatro greco-romano, costruito originariamente dai greci e poi ristrutturato dai romani. Oggi viene utilizzato ancora per concerti ed esibizioni.
Monte Etna: siete vicino al vulcano più attivo d’italia, vi consigliamo un’escursione (ne troverete diverse tutti i giorni) per arrivare alla cima del Monte Etna.
Isola Bella: da assaporare a primavera o a fine estate, magari anche a novembre in una giornata di sole, Isola Bella, è uno dei gioiellini di Taormina che merita un po’ di spazio sul vostro SmartPhone.
Grotta Azzurra: un’escursione alla rinomata Grotta Azzurra situata vicino alla spiaggia di Mazzarò è un’altra delle cose da fare a Taormina. Rimarrete meravigliati dai riflessi di luce e dai colori di questo paradiso.
Corso Umberto I a Taormina: delimitato a nord da Porta Messina e a Sud da Porta Catania, corso Umberto I è la via principale di Taormina. Una passeggiata tra le botteghe, negozi di moda e di souvenir rappresenta uno dei modi per trascorrere il tempo a Taormina.




Taormina, le spiagge più belle
- Isola Bella è sicuramente una delle spiagge più fotografate di tutta la Sicilia. La baia si trova tra Capo Taormina e Capo Sant’Andrea. Spiaggia di ghiaia e ciottoli che merita i 100 scalini per raggiungerla.
- Mazzarò è la spiaggia preferita dagli abitanti del posto. E’ considerata una delle spiagge più eleganti di Taromina. Acqua azzurra e limpida. Un tuffo qui è d’obbligo.
- Villagonia si trova a ridosso di Capo Taormina, una spiaggia piccola e ghiaiosa con un mare magnifico.
- Giardini Naxos è l’unica spiaggia di sabbia dorata della zona. E’ molto frequentata in tutti i periodi della stagione estiva.
Cosa mangiare a Taormina?
Visto che siamo in una località sul mare a tavola il pesce è protagonista: tonno, sgombro, alici ma soprattutto pesce spada, ad involtino oppure alla griglia.
Una dolce esperienza con i cannoli o la cassata è d’obbligo, siamo in Sicilia la ricotta è padrona.