Borghi

San Gimignano

San Gimignano: Una Perla Medievale Della Toscana

Sei mai stato in un luogo che sembra essersi fermato nel tempo? Dove ogni pietra, ogni vicolo e ogni torre raccontano storie di un’era passata? San Gimignano è proprio quel posto. E se stai pianificando un viaggio in Toscana, fidati, questo gioiello medievale dovrebbe essere in cima alla tua lista.

continua a leggere

Viterbo, 10 cose da fare

Viterbo capoluogo dell’omonima provincia laziale ,  città dalle origini molto antiche , ricordata e soprannominata la Città dei Papi , infatti dal  1257 al 1281 per ben 24 anni fu sede papale . Conserva tutt’oggi un ampio centro medievale , racchiusa tra le sue possenti mura , fuori dal centro storico

continua a leggere
Isola di San Giulio

Isola di San Giulio

Isola di San Giulio: viaggio in “una cartolina “ L’isola di San Giulia è l’unica isola del Lago d’Orta ed è situata  proprio di fronte al bellissimo borgo piemontese di Orta San Giulio. L’isola sita circa 400 metri dalla riva, ha un perimetro di circa 650 m, ed è lunga 275 m

continua a leggere
Borghi d'Italia

Borghi d’Italia

Lo Stivale è costellato di splendidi borghi medievali che invitano a fare un tuffo nella storia dei secoli trascorsi. Ogni regione d’Italia vanta diversi gioielli dove le atmosfere antiche convivono con le ricche tradizioni gastronomiche per deliziare il visitatore in ogni stagione. Quali sono i borghi più belli d’Italia? Quali

continua a leggere
Cinque Terre scopri cosa vedere

Cinque Terre, scopri cosa vedere

Cosa vedere nelle Cinque Terre, la guida ConsigliamiDove . Si estendono tra punta Mesco e punta Montenero e comprendono cinque borghi: Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Monterosso e Vernazza. Caratteristiche sono le loro scogliere a picco sul mare. Le Cinque terre fanno parte di un Parco Nazionale e sono Patrimonio dell’Unesco dal

continua a leggere
Borgo Orta San Giulio

I Borghi del Piemonte: scopri i più belli

I castelli e i borghi più belli del Piemonte: in montagna, sul lago e ad un passo da Torino Castelli, residenze storiche e borghi medievali: le gite in Piemonte regalano questi ed altri privilegi agli amanti del bello, senza deludere i buongustai che qui possono trovare infiniti spunti per allietare

continua a leggere
Borghi più belli della Toscana

Borghi della Toscana

Weekend romantico alla scoperta dei borghi della Toscana, tra bellezze medievali, terme e prodotti tipici I vostri sogni sono popolati di distese di girasole, colline orlate di cipressi e suggestivi borghi incastonati nel verde? Vale allora scoprire i borghi della Toscana. Un weekend romantico in Toscana è quello che ci

continua a leggere
Borghi della Lombardia

I borghi della Lombardia

Tour tra i borghi della Lombardia tra castelli, giardini e passeggiate vista lago Atmosfere lacustri, città murate medievali e paesini dall’aria bucolica incorniciati dalla quiete della campagna: i borghi della Lombardia dove ambientare una gita fuori porta domenicale o una passeggiata all’aria aperta sono tanti e ricchi di attrattive. Per

continua a leggere
blank

Borghi Campania: scopri i più belli

Borghi Campania: un tour alternativo tra i più belli Amalfi, Sorrento, Positano, Ravello … tutti conoscono il fascino dei più belli borghi della Campania; queste splendide località infatti andrebbero viste almeno una volta nella vita. La Campania è una vera e propria miniera di scenari pittoreschi, grazie al connubio unico tra

continua a leggere
Verucchio Emilia Romagna

I Borghi dell’Emilia Romagna

Passeggiate nella storia tra i borghi dell’Emilia Romagna Anche una breve gita a caccia di sapori tipici e bellezze storiche può trasformarsi in una piccola avventura, specie se ci si dedica un tour per i borghi dell’Emilia Romagna, dove i piaceri del palato e le attrattive culturali convivono in felice

continua a leggere