Tenerife cosa vedere

Tenerife Cosa Vedere Le spiagge

Tenerife, meta della vacanza perfetta

Dominata dal monte Teide, l’isola vulcanica di Tenerife è, come il resto dell’arcipelago, una destinazione frequentata in tutti i periodi dell’anno, grazie alla mitezza del suo clima. Spiagge e movida notturna non sono le uniche attrattive di Tenerife: cosa vedere per chi cerca alternative alla vita di mare?

Le possibilità sono tante: con i suoi panorami incontaminati l’isola è un autentico paradiso per gli amanti del trekking.

Tra le escursioni imperdibili ci sono i sentieri che attraversano il Parco nazionale del Teide, il terzo vulcano più alto al mondo e la vetta più alta della Spagna.

Tenerife: cosa vedere e i periodi migliori per visitarla

Ogni momento dell’anno è perfetto per volare a Tenerife: se siete indecisi su quando programmare la partenza, il periodo invernale è l’ideale a patto di evitare le feste se volete approfittare dei prezzi più bassi.

Cosa vedere a Tenerife nei mesi più freddi dell’anno?

Tra gli eventi più gettonati c’è il Carnevale di Santa Cruz de Tenerife, la capitale delle Canarie, non a caso gemellata con Rio de Janeiro: il suo carnevale è uno dei più spettacolari e visitati al mondo.

Altro periodo congeniale per una vacanza sull’isola è la primavera. Nei mesi estivi, d’altra parte, dovrete fare i conti con le alte temperature e con afflussi turistici più elevati.

Potrete raggiungere l’isola in aereo con uno dei tanti voli low cost che atterrano a Tenerife Sur oppure in traghetto o aliscafo se provenite dalle altre isole.

Una volta arrivati, l’ideale è noleggiare un’auto per muoversi liberamente sull’isola. In alternativa potrete spostarvi tranquillamente anche con i mezzi pubblici.

Tenerife: le mete da non perdere per chi ama il trekking

Non vi accontentate del relax e volete vivere un’esperienza a 360° a Tenerife: cosa vedere e fare per scoprire tutti i volti dell’isola? Anzitutto, raggiungere la vetta del Teide a piedi o in funivia: nell’omonimo parco nazionale, dichiarato Patrimonio dell’Umanità Unesco e tra i più visitati al mondo, potrete incontrare la neve e ammirare una collezione di panorami mozzafiato.

Altro scenario molto suggestivo è il massiccio di Anaga, nella parte nord dell’isola: un luogo intriso di miti e leggende dichiarato Riserva della biosfera per il suo pregio naturalistico.

Decisamente spettacolare anche la vista offerta da Los Gigantes, colossi di pietra che si gettano a picco sull’Atlantico: lo sfondo perfetto per una gita in barca, ma anche per ambientare una sessione di immersione grazie alla ricchezza dei fondali circostanti.

Le spiagge più belle di Tenerife

I suggerimenti su cosa vedere Tenerife sono numerosi anche per chi vuole incentrare la vacanza esclusivamente – o quasi – sul binomio mare-tintarella. Se amate le grandi spiagge sabbiose, un punto di riferimento imprescindibile è El Medano, molto frequentata anche dagli appassionati di sport acquatici. Grandi spazi e paesaggi incontaminati offre anche Playa de la Tejita, caratterizzata dalla presenza del cono vulcanico Montaña Roja.

Oltre allo scenario suggestivo, qui potrete approfittare del vento per dedicarvi al surf, al kite e al windsurf.

Tra le spiagge più belle di Tenerife si conta Playa de Abama, incorniciata da una barriera rocciosa artificiale. Se amate il lusso e le comodità, non mancano i resort equipaggiati con piscine, centro benessere e tutti i comfort per trascorrere un soggiorno in totale relax.

Siete attratti dalla movida in stile Ibiza? In questo caso il vostro punto di riferimento sono le zone turistiche più ambite dai giovani, come Las Americas e Las Veronica dove si concentrano le discoteche e i locali notturni. Ritmi frenetici o pace a tranquillità: qualunque sia il vostro obiettivo, a Tenerife non resterete delusi e potrete costruire la vostra vacanza su misura, in compagnia della famiglia o degli amici.

Condividi