L’Italia esercita da sempre un certo fascino nei viaggiatori provenienti dal resto d’Europa o del mondo. Prendendo spunto dalla top 10 destinazioni Italia di TripAdvisor, abbiamo provato a racchiudere in un unico elenco tutto quello che il nostro bellissimo stivale ha da offrire tra isole azzurre, borghi immersi nel verde e luoghi di grande interesse e valore artistico e culturale.
Con la lista proposta proviamo a dare delle indicazioni a chi, da sempre innamorato del Bel Paese, sogna una favola in pieno stile Vacanze Romane, pellicola del 1953 che vede la bellissima Audrey Hepburn esplorare la città di Roma, a bordo di una Vespa, con Gregory Peck a farle da Cicerone. Tra le bellezze italiane, tuttavia, non vi è solo Roma ma anche Firenze, sede del Rinascimento, Napoli, dove ogni cosa diventa arte, Milano, capitale del fashion system, e la malinconica e pittoresca Venezia, con le sue gondole, i suoi spettri e il suo celebre Carnevale. Tante altre le città e le aree d’interesse indicate nelle righe sottostanti, indirizzate non solo ai viaggiatori che sognano l’Italia di Fellini, degli spaghetti e del mandolino; ma anche agli italiani stessi, i quali spesso ignorano le incredibili bellezze proposte dal proprio territorio. Parte del fascino italiano infatti risiede in borghi più o meno nascosti, in località molto più in ombra come Sorrento o come l’isola d’Ischia, le quali, pur essendo meno eccentriche di altre, custodiscono un fascino incredibilmente peculiare e tutto da scoprire.
C’è un motivo se il nostro viene appellato come “Bel Paese” ed è legato proprio al senso letterale di questa definizione, che inquadra le città italiane come sede principale del bello. La bellezza qui viene infatti declinata in ogni forma possibile, dall’espressione artistica, al gusto nel vestire, alla buona cucina, fino ad arrivare allo spettacolo naturale offerto da una terra baciata sempre dal sole: ogni cosa, nella penisola italiana, sembra ispirarsi o mirare alla grazia e all’avvenenza. Ecco dunque le dieci mete da cui partire per apprezzare al meglio un tour alla scoperta delle Vacanze in Italia.
Ecco le destinazioni principali italiane 2019
1.Roma

Capoluogo della Regione Lazio e capitale italiana, Roma, è nota anche per essere la città eterna. E’ una città ricca di storia e cultura dove è possibile visitare numerosi monumenti antichi. Il simbolo che rappresenta in assoluto Roma è il Colosseo, il più grande anfiteatro del mondo. La maestosa opera dell’epoca romana fu inaugurata nel 80 d.C. da Tito e fu usata per gli spettacoli tra i gladiatori e le belve. Altro monumento da vedere è il Pantheon, un tempio dedicato alle divinità. Il nome Pantheon appunto deriva da pan che significa tutti e theon che significa divinità. Si tratta di un monumento iniziato nel 27 a.C. su richiesta di Marco Vipsanio Agrippa ma fu terminato nel 124 d.C. dall’imperatore Adriano. Nei pressi del Colosseo, in piazza Venezia, vi è l’imponente complesso monumentale nazionale a Vittorio Emanuele, noto come Altare della Patria. Il monumento fu dedicato al re Vittorio Emanuele II quando proclamò la nascita del Regno d’Italia. Consigliamo anche una sosta presso le principali piazze della città: Piazza di Spagna con la sua scalinata di Trinità dei Monti e Piazza Navona con la Fontana dei Quattro Fiumi, la meravigliosa opera realizzata dall’artista Bernini. Tappa imperdibile è la Fontana di Trevi, una delle opere più suggestive della città. Se visitate Roma però dovete assolutamente visitare la Basilica di San Pietro e i Musei Vaticani. La costruzione della basilica iniziò nel 1506 per volere del papa Giulio II e terminò nel 1626. Diversi sono stati gli artisti che hanno collaborato nella sua realizzazione; ricordiamo Raffaello Sanzio, Michelangelo Buonarroti, Gian Lorenzo Bernini, Domenico Fontana e tanti altri.
2.Firenze

Capoluogo della Toscana, Firenze, è una delle città italiane più belle. Come Roma, è una città d’arte e cultura dove troviamo numerose opere realizzate da artisti celebri italiani. Le principali attrazioni della città possono essere raggiunte a piedi. Una delle attrazioni principali di Firenze è il Duomo, noto anche come Cattedrale di Santa Maria del Fiore. La sua costruzione inizio alla fine del ‘200 e fu completata nel 1436. Diversi furono gli architetti che furono coinvolti in questo progetto; in particolare ricordiamo Filippo Brunelleschi, Emilio De Fabris e Arnolfo di Cambio. Altro simbolo che rappresenta la città di Firenze nel mondo è Ponte Vecchio. Oggi ospita botteghe di orafi ed è una delle attrazioni più apprezzate dai turisti. Nel cuore di Firenze troviamo anche il Museo degli Uffizi. Si tratta di uno dei musei più importanti al mondo che ospita opere d’arte realizzate da Giotto, Caravaggio, Botticelli, Raffaello, Tiziano e tanti altri. Ospita ogni anno oltre 2 milioni di visitatori. Consigliamo anche di raggiungere Piazzale Michelangelo dove potrete ammirare la città di Firenze dall’alto.
3.Venezia

Con i suoi panorami straordinari e le sue architetture suggestive, Venezia è una delle città più visitate al mondo. Il punto di partenza per il vostro itinerario in questa città è Piazza San Marco dove vi è l’omonima basilica. La costruzione della chiesa risale al 1063 e fu completata nel 1617. Si tratta di un’incredibile basilica decorata con mosaici e marmi. Una delle principali attrazioni di Venezia è il Canal Grande. Si tratta del canale più antico della città che assume la forma ad S. E’ consigliato un tour in barca presso questo canale per osservare questa suggestiva città da un’altra prospettiva. Numerosi sono i ponti presenti a Venezia ma i più importante ed emozionanti sono sicuramente il Ponte di Rialto e il Ponte dei Sospiri . Se sosterete a Venezia più giorni consigliamo di visitare anche le piccole isole che si trovano nel centro della laguna. Le più importanti sono sicuramente Murano, nota per la realizzazione del vetro soffiato, Burano, nota per la lavorazione dei merletti e per le sue case colorate e Torcello per la sua antichissima basilica.
4.Sorrento

Sorrento è la città più nota della Penisola Sorrentina che offre panorami suggestivi e scorci mozzafiato. E’ una città conosciuta in tutto il mondo! La vostra visita a Sorrento parte da Piazza Tasso, la piazza principale e cuore della città. Sulla piazza si affacciano la Chiesa di Santa Maria del Carmine , la casa Correale con il suo cortile decorato di maioliche e il famoso Hotel Vittoria. La visita può proseguire lungo il centro storico del luogo e presso il Corso Italia. Qui vi sono diverse attrazioni, palazzi storici, botteghe tipiche, ristoranti e locali e il Duomo di Sorrento, una cattedrale realizzata in stile romanico nel 15° secolo. Una delle attrazioni più suggestive di questa località è senza alcun dubbio il Vallone dei Mulini, ovvero, uno profondo vallone dove vi erano antichi mulini. Se giungete a Sorrento via mare vi troverete a Marina Piccola, una caratteristica insenatura dove durante la bella stagione approdano traghetti e aliscafi
5.Rimini

Rimini è una città dell’Emilia Romagna che è anche vista, specie in estate, come un’importante località turistica italiana. In genere, infatti, è nei mesi estivi che la città viene presa d’assalto dai turisti, desiderosi di rinfrescarsi nelle acque del posto, distendersi al sole sulla battigia o divertirsi in uno dei tanti localini che di sera animano il litorale. Rimini, tuttavia, non è solo stabilimenti balneari ed esuberante vita notturna ma anche arte e buona cucina. Il suo centro storico, ad esempio, è un buon modo per motivo per visitarla anche durante la bassa stagione, magari con una gita fuori porta lunga un giorno o due. Qui, oltre a piazze storiche e musei, potrete trovare il bellissimo ponte di Tiberio, una costruzione risalente all’epoca romana che affaccia sul fiume Marecchia. Molto suggestivo anche il Borgo di San Giuliano che, con i suoi murales, omaggia il celebre regista Federico Fellini e il suo film Otto e Mezzo.
6.Milano

Milano, oltre ad essere il capoluogo della Lombardia, è anche la città italiana più glamour e cosmopolita.
Come abbiamo detto, essa può considerarsi la capitale italiana del fashion system e, anche nel resto del mondo, gode di un certo prestigio se si parla di alta moda e grandi firme. La città infatti ospita uno annualmente la Fashion week, un evento che attira ogni anno un copioso numero di visitatori provenienti da ogni parte del mondo, oltre che modelle internazionali, importanti stilisti e attori di grande fama. Milano, tuttavia, non è solo una meta indicata per gli amanti dello stile, ma anche una destinazione di grande valore artistico. Tra le aree di interesse qui troviamo il magnifico Duomo, la Galleria Vittorio Emanuele II e il Castello Sforzesco.
7.Isola d’Ischia

L’ isola d’Ischia fa parte dell’arcipelago flegreo ed è un’isola vulcanica posta nel Golfo di Napoli. Questa località, a cui i partenopei sono particolarmente affezionati, è meta vacanziera non solo per gran parte degli abitanti dell’Italia Settentrionale ma anche per tantissimi stranieri che giungono qui in massa per godere del sole e del mare del posto. L’amministrazione dell’isola si divide in sei diversi comuni – Ischia, Lacco ameno, Casamicciola, Barano, Forio, Sant’Angelo – ed ognuno di questi rappresenta un’ottima zona in cui alloggiare. Ciascuna di queste frazioni infatti possiede spiagge bellissime – tra cui segnaliamo quella di Citara e quella dei Maronti – e enormi stabilimenti termali. Le terme sono la vera attrattiva dell’isola e in molti giungono qui per dedicarsi alla cura del benessere. Tra i monumenti da visitare abbiamo il Castello Aragonese, monumento simbolo dell’isola ispirato alla fortezza del Maschio Angioino.
8.Napoli

Napoli è la città di Pulcinella, nota per la pizza e il mandolino. Napoli è soprattutto un città di arte e di storia dove troverete palazzi antichi, botteghe tipiche, chiese centenarie e monumenti. Sono, infatti, davvero tante le attrazioni presenti a Napoli. Uno dei simboli della città di Napoli è il Maschio Angioino. Realizzato nel 1266 su richiesta del re Carlo I d’Angiò, questo maestoso castello, si trova nel cuore della città. Altro monumento dall’inestimabile bellezza è il Castel dell’Ovo. Questo castello è il più antico castello della città che fu realizzato nel I secolo a.C. Altra attrazione da vedere è il Palazzo Reale. Fu realizzato nel 16° secolo e fu la residenza dei Borbone, di Gioacchino Murat e dei Savoia. Da visitare assolutamente vi è anche la Cappella Sansevero famosa per il Cristo Velato, il Monastero di Santa Chiara con il chiostro decorato da maioliche e il Museo di Capodimonte.
9.Cervia

In provincia di Ravenna si trova invece Cervia, un comune che è un vero e proprio gioiellino prezioso per quanto riguarda villeggiature o gite fuori porta. Che voi vogliate visitarla nei mesi estivi o in quelli invernali, questa località saprà come conquistarvi e tra parchi, prodotti tipici e parchi divertimenti ci sarà da divertirsi.
A tal proposito, il parco divertimenti Mirabilandia si trova proprio qui vicino e insieme a Cervia avventura costituisce la principale attrattiva per famiglie e bambini. Anche le terme rappresentano un grandissimo incentivo turistico: immersi nella verde cornice del parco naturale di Cervia, potrete dedicarvi alla cura del vostro benessere con massaggi terapeutici, fanghi e trattamenti idroterapici. Da raggiungere anche la Riserva naturale delle Saline, a cui si accede dal Parco del Delta del Po. Il comune di Cervia è infine una meta molto ambita per gli amanti dell’escursionismo: qui avrete modo di prendere parte ad escursioni di gruppo in barca, visitare bellissime spiagge o la suggestiva casa delle farfalle.
10.Riccione

Riccione è un comune italiano in provincia di Rimini ed è anch’esso una destinazione vacanziera molto gettonata dai turisti. Conosciuto anche come “La Perla verde dell’Adriatico”, tuttavia, questa località è molto più della classica meta scelta per la villeggiatura. Sicuramente tra le principali attrazioni del posto compaiono gli stabilimenti balneari famosi per l’animazione e per essere super attrezzati e dotati di ogni confort. Anche i parchi divertimenti, tuttavia, fanno leva sul costante sviluppo turistico della città. Quelli più gettonati sono a tema marittimo e prevedono sport acquatici, scivoli e spettacoli con foche e pinguini. Tra questi troviamo Aquafan, Oltremare e Beach Village. Per gli adulti, invece, un’area d’interesse può essere considerata quella di Viale Ceccarini, dove si concentra la movida ma anche dove si può fare shopping o mangiare un gelato in compagnia. Tra le altre cose da vedere compaiono sicuramente Il Castello degli Agolanti, risalente al XIV secolo, e Arboretto Cicchetti, uno spazio verde dove poter visitare un planetario, una serra e botteghe molto suggestive.