Top 10 spiagge Italia 2019

Top 10 spiagge Italia 2019

D’estate i viaggiatori si trovano impelagati nella scelta di una destinazione vacanziera dai caratteri balneari. Con l’aiuto della lista Top 10 Spiagge d’Italia 2019 di Tripadvisor, abbiamo raccolto una serie di informazioni  sulle spiagge più belle del Bel Paese che potrebbe farvi da bussola d’orientamento per le valutazioni pre- partenza dei prossimi mesi. Spesso, nella scelta delle vacanze, soprattutto se si parla di quelle estive, ci affacciamo con il naso sul mappamondo alla ricerca del posto più esotico e lontano che si possa immaginare. L’immagine che il più delle volte si tiene di riferimento è quella di un mare cristallino, di spiagge tropicali e di oasi paradisiache. Sia ben chiaro, nessuno vi biasima per questo e non è di certo una colpa prediligere, dopo un lungo anno di fatiche lavorative, un viaggio di relax e piacere ad una gita dinamica nell’entroterra di un qualsiasi paesino di montagna: del resto a chi non piace restarsene disteso, per ore ed ore, all’ombra di una palma, con un cocktail fresco tra le mani?

L’unica contestazione che forse ci è possibile fare è a quella idea assai comune di dover necessariamente volare, attraversando distanze oceaniche, per raggiungere l’immagine idilliaca ed eterea che vi vede  sguazzare felici nelle acque trasparenti di un’isola che non c’è.

E se invece vi dicessimo che la vostra oasi di pace è a pochi passi da voi?

E se per caso riuscissimo a dimostrare addirittura che non bisogna per forza spendere una fortuna in voli aerei per raggiungere il vostro personalissimo angolo di paradiso?

Nella lista che segue vi sveliamo i nomi delle spiagge italiane che, secondo il nostro parere e secondo quello degli utenti di Tripadvisor, potrebbero tranquillamente competere con quelle caraibiche.

E forse, chissà, addirittura vincerle.

Ecco tutto quello che c’è da sapere sulle località balneari più gettonate d’Italia.

Ecco le 10 spiagge più belle d’Italia

1.Spiaggia dei Conigli, Lampedusa, Isole della Sicilia

Spiaggia dei conigli
Top 10 Spiagge Italia 2019, Spiaggia dei conigli

La spiaggia dei Conigli (vedi posizione su mappa) si trova sull’omonima spiaggia che, insieme a Lampedusa, fa parte dell’arcipelago delle isole delle Pelagie. Non ci è dato sapere con certezza da quale strano fenomeno questa località prenda il nome ma, secondo il parere di alcuni, esso con ogni probabilità deriva dall’insolita presenza di un gruppo di conigli che, in un passato molto remoto, popolava l’isolotto. Di questo passaggio, tuttavia, non esiste prova certa poiché ad oggi, sull’isola, non è possibile vedere nessun coniglio. In compenso, però, l’isola è meta abituale dagli appassionati di birdwatching, i quali giungono qui proprio per osservare il passaggio di diverse specie di uccelli migratori. Per quanto riguarda la spiaggia, già nel 2013, gli utenti di Tripadvisor avevano espresso la loro approvazione dichiarandola la più bella del mondo. Quest’anno la stessa cala si è aggiudicata il titolo di spiaggia più bella d’Italia e d’Europa. Questa, oltre ad essere la maggiore per estensione dell’isoloto dei Conigli, è in effetti una baia molto peculiare, caratterizzata da fondali bianchi e sabbia finissima.

Come raggiungere la Spiaggia dei Conigli

La spiaggia dei Conigli è collocata nella Riserva Naturale Orientata Isola di Lampedusa. Per raggiungerla bisogna imboccare la strada per Capuo Ponente. Prima di arrivare al termine di questa, accanto ad un chioschetto, troverete la baia.

2.Spiaggia di Cala Rossa, Isole Egadi, Isole della Sicilia

Cala Rossa
Top 10 Spiagge Italia 2019, Cala Rossa

Cala Rossa (vedi posizione su mappa) è invece una spiaggia che si trova sull’isola di Favignana, appartenente all’arcipelago delle Egadi, in Sicilia. La peculiarità di questa piccola insenatura è quella di apparire incastrata in suggestive cavità di tufo. Le sue acque cristalline sono infatti abbracciate da alte scogliere da cui poter accedere ad un punto d’osservazione speciale sull’intera baia. Il nome della spiaggia ha alle spalle una storia di violenza risalente all’epoca romana, quando nel 241 a. C. Romani e Cartaginesi si sfidarono a duello in una battaglia sanguinosa che finì per tingere di rosso le acque del posto.

Come raggiungere la Cala Rossa

Per raggiungere la spiaggia di Cala Rossa bisogna innanzitutto oltrepassare il centro di Favignana poi dirigersi verso nord fino a quando non si accede ad una zona posta in altezza, sotto cui giace la cala

3.Spiaggia di Tropea, Tropea, Italia

Spiaggia di Tropea
Top 10 Spiagge Italia 2019, Spiaggia di Tropea

Le spiaggia di Tropea (vedi posizione su mappa) sono anch’esse tra le più belle d’Italia. Questa località è infatti tra le mete più gettonate d’Europa per quanto riguarda i viaggi di villeggiatura. La baia più popolare della zona è sicuramente la spiaggia della Rotonda: questa gode di una certa fama soprattutto per la vista panoramica che offre ai suoi visitatori. Inoltre, la spiaggia è dotata di ogni comfort e molti sono i lidi in zona che noleggiano ombrelloni, sedie sdraio e imbarcazioni.  Anche la spiaggia ‘a Linguata, famosa soprattutto per la sua sabbia bianca, è molto apprezzata, soprattutto dai bagnanti più dinamici che giungono qui per cimentarsi in giochi e sport acquatici.  La spiaggia del Cannone è forse la più piccola di Tropea e anche la più appartata,  anche per questo si rivela ai visitatori come un gioiellino nascosto, l’ ideale per chi desidera passare qualche ore all’insegna della tranquillità.

Come raggiungere la località di Tropea

Potete raggiungere Tropea con l’aereo o il treno ma sicuramente, che voi veniate da Nord o Sud, la soluzione più economica resta quella di viaggiare in macchina. Venendo dal Settentrione bisogna percorrere l’autostrada A3 Napoli-Reggio Calabria e prendere l’uscita per Pizzo.  Se al contrario venite dal sud bisogna invece prendere l’uscita verso SS682 dir Rosarno e proseguire per la città.

4.Cala Marilou, Baunei, Italia

Cala Marilou
Top 10 Spiagge Italia 2019, Cala Marilou

Cala Mariolu (vedi posizione su mappa) si trova in Sardegna ed è una spiaggia a forma di arenile. La particolarità di questa baia, amministrata dal comune di Baunei, è quella di essere composta da minuscoli ciottoli e da acque di una bellezza surreale. Le acque qui, infatti, hanno un colore molto particolare: in alcune zone tende al turchese, in altre al celeste acquamarina. Lo spettacolo che vi si presenterà davanti resta comunque di un fascino a cui  stenterete a credere. I ciottoli accompagno il fondale fino ad un certo punto: più al largo esso diventa roccioso e molto profondo, perfetto per una nuotata in tutta libertà.

Come raggiungere Cala Mariolu

Cala Mariolu viene raggiunta via mare, essendo questo il percorso meno ostile e più consigliato. Per accedere alla cala potete affidarvi ad un’imbarcazione privata o rivolgervi al tour operator della zona che saprà sicuramente indirizzarvi verso l’escursione che più fa al caso vostro. Spesso, infatti, per Cala Mariolu vengono organizzati tour in barca o mini crociere.

5.Baia del Silenzio, Sestri Levante, Italia

Baia del Silenzio
Top 10 Spiagge Italia 2019, Baia del Silenzio

Baia del Silenzio (vedi posizione su mappa) è un meraviglioso angolo della Regione Liguria. Si tratta di un piccolo paese caratterizzato da casette colorate e da un mare con un acqua turchese.

Come raggiungere Baia del Silenzio

Se venire da Roma dovete proseguire lungo l’autostrada A12 Roma – Genova, prendere l’uscita Sestri Levante, seguire le indicazioni per Via Nazionale e parcheggiare l’auto. Se, invece, venite da Genova, dovete prendere la strada SS1 Aurelia.

6.Cala Goloritze, Baunei, Italia

Cala Goloritze
Top 10 Spiagge Italia 2019, Cala Goloritze

Cala Goloritze (vedi posizione su mappa) è una spiaggia che si trova a Orosei in provincia di Nuoro. Si tratta di una delle spiagge più meravigliose e suggestive non solo della Sardegna ma di tutta l’Italia. Qui la sabbia è bianchissima e l’acqua è trasparente.

Come raggiungere la Cala Goloritze

Questa cala è raggiungibile via mare o tramite un percorso a piedi della durata di circa un’ora e mezza.

7.Spiaggia di Cala Coticcio, La Maddalena, Arcipelago della Maddalena

Spiaggia di Cala Coticcio
Top 10 Spiagge Italia 2019, Spiaggia di Cala Coticcio

È ancora una volta la Sardegna a proporci una spiaggia dalla bellezza incontaminata. La spiaggia di Cala Coticcio (vedi posizione su mappa) si trova nel parco nazionale maddalenino, al nord di Caprera, isola appartenente per l’appunto all’arcipelago de La Maddalena.  La peculiarità di questa spiaggia risiede, come dicevamo, nel suo aspetto incontaminato e selvaggio e nella sua sottilissima sabbia bianca che le conferisce tutta l’aria di un’oasi di pace. Anche il mare, ovviamente, fa la sua parte. Essendo le acque quasi trasparenti non è difficile restare conquistati da questa splendida baia circondata da arbusti e scogli. Non è un caso, infatti, se le persone del posto ricordano Cala Coticco anche con il nome di “Thaiti”. I fondali, inoltre, essendo cristallini permettono attività come lo snorkeling, mentre in molti giungono qui anche per avvistare le specie tante specie di uccelli migratori che spesso si appollaiano sulle coste della zona. Insomma, un posto ideale dove ricercare il sano relax.

Come raggiungere la Spiaggia di Cala Coticcio

Questa baia è raggiungibile attraverso un percorso di terra battuta che resta però molto tortuoso. Pertanto, la via migliore per giungervi resta senz’altro via mare. Ancora una volta vi invitiamo a rivolgervi ai tour operator in zona per un escursione in barca, magari di gruppo, mirata proprio alla scoperta di questa celebre baia

8.Cala Sinzias, Sardegna, Italia

Cala Sinzias
Top 10 Spiagge Italia 2019, Cala Sinzias

Sempre in Sardegna troviamo Cala Sinzias (vedi posizione su mappa), un’altra spiaggia italiana davvero incantevole. Se volete conoscere una delle cale più incantevoli presenti sul territorio italico bisogna infatti immancabilmente recarsi qui. La particolarità di questa spiaggia è il fondale di colore chiarissimo che si presta molto bene ad attività come lo snorkeling e le immersioni. Qui potrete infatti esplorare stelle marine e pesci di tutte le specie, restando incantati davanti alla flora subacquea del posto.

Tra gli altri sport praticati qui vi è il surf: questa cala ha infatti l’indole di essere particolarmente predisposta per un’attività simile, favorita soprattutto dalle onde e dai venti. Con il tempo il surf è diventato un’attrattiva anche per i bagnanti che se ne stanno a guardare lo spettacolo sul bagnasciuga.

Come raggiungere Cala Sinzias

Cala Sinzias può essere raggiunta attraverso una strada molto suggestiva che unisce Villasimius a Costa Rei: il percorso per arrivarci è parte della bellezza di questa località, poiché dà accesso ad una vista davvero incantevole sul mare. Partendo da Cagliari percorrendo prima la SS 554 e poi la SP 18 che collega Villasimius a Costa Rei.Da Olbia invece si può raggiungere attraverso la SS 131, la SS 389 e la nuova SS 125.

9.Spiaggia Su Giudeu, Domus de Maria, Italia

Spiaggia Su Giudeu
Top 10 Spiagge Italia 2019, Spiaggia Su Giudeu

Su Giudeu (vedi posizione su mappa) si trova in una frazione del comune di Domus de Maria in provincia di Cagliari.  Questa bellissima baia dal carattere caraibico si apre ad una vasta distesa di sabbia bianca  e possiede  un mare che, per quanto è limpido, rappresenta una tentazione anche nei mesi più freddi dell’anno.  Simbolo dello stabilimento è il popolare scoglio di Su Giudeu, un isolotto alto 18 metri che, negli intervalli di bassa marea, è raggiungibile addirittura piedi. Questo è possibile grazie ai fondali estremamente bassi, adatti peraltro alla presenza dei bambini. Il litorale su cui si trova la spiaggia, infine, rappresenta un’altra area d’interesse turistico essendo costellato di bar, ristoranti e localini.

Come raggiungere la Spiaggia Su Giudeu

Per arrivare alla spiaggia bisogna necessariamente imboccare  la Strada Statale panoramica 195, al termine del percorso vi comparirà una segnaletica ad indicare la presenza della spiaggia.

10.Spiaggia della Marinella, Palinuro, Italia

Spiaggia della Marinella
Top 10 Spiagge Italia 2019, Spiaggia della Marinella

La spiaggia della Marinella (vedi posizione su mappa) è una spiaggia che si trova poco fuori la zona di Palinuro. La peculiarità di questa spiaggia, che combacia con le sponde del fiume Lambro, è la sua distesa di sabbia dorata e sottile. Questa baia possiede un passato storico degno di nota, avendo ospitato il porto della Molpa: ancora oggi, infatti, giacciono qui alcuni resti sulla costa.  La zona in cui questo stabilimento risiede si mostra, infine, molto attenta alle esigenze del turista che viene in visita, disponendo di lidi dove è possibile fittare ombrelloni e sdraio, ristorantini, bar e parcheggi privati.

Come raggiungere la Spiaggia della Marinella

Considerando uno spostamento in macchina, per raggiungere la spiaggia della Marinella a Palinuro bisogna percorrere l’autostrada A1/E35 e A30 in direzione di Strada Statale 18 Tirrenia Inferiore a Battipaglia.  Successivamente vi suggeriamo di imboccare l’uscita Tirrenia Battipaglia sulla E35. A questo punto non vi resta che percorrere la Strada Statale 18 fino a Via Marinella.

Condividi