Torre Lapillo è una frazione di Porto Cesareo, in provincia di Lecce, affacciata sul mar Jonio. Il nome è dovuto alla torre di avvistamento caratteristica della zona, conosciuta anche come Torre di San Tommaso. Si tratta della torre più grande del territorio, con un’imponente scalinata di accesso e una struttura dalla forma quadrata. Oltre al fascino storico-culturale, Torre Lapillo è una località perfetta per i turisti, grazie alla sabbia fine, il mare cristallino e la presenza di scogliere adatte ai tuffi. Durante le ore serali, in più, l’attività dei locali e dei lidi sul mare è fervente, e coinvolge moltissimi giovani.
Come raggiungere Torre Lapillo?
Torre Lapillo è distante circa 6 km dal centro di Porto Cesareo. Raggiungere la zona è abbastanza facile, ma nei mesi estivi il traffico è spesso congestionato, per via della massiccia affluenza di turisti. In auto, bisogna uscire a Bari dall’autostrada, e prendere la SS16 in direzione Brindisi-Lecce, per poi proseguire sulla tangenziale est in direzione Gallipoli. Successivamente, bisogna prendere l’uscita Arnesano/Monteroni e procedere verso Porto Cesareo, imboccando la SP 359 in direzione Avetrana. Questo è il percorso in genere più agevole, poiché meno conosciuto dai turisti. In aereo, invece, occorre raggiungere l’aeroporto Brindisi Casale, il più vicino alla località, dal quale prendere una navetta fino al terminal di Lecce e poi un autobus. In genere, il trasporto pubblico è attivo solo nei mesi estivi.
Dove alloggiare a Torre Lapillo?
Se si è alla ricerca di un alloggio in questa zona, è possibile affittare appartamenti a Torre Lapillo su caladelsalento.it. Si tratta di una piattaforma gestita da un’agenzia con esperienza pluridecennale nel settore dell’affitto di case vacanza, che permette ai turisti di trovare l’alloggio perfetto per le loro vacanze, considerando tutti i parametri impostati (ad esempio il numero degli ospiti, di camere e di letti; nonché eventuali optional, la vicinanza alla spiaggia e la possibilità di portare gli animali). In questo modo, ognuno può avere la certezza di prenotare un appartamento adeguato alle proprie esigenze, senza avere sorprese al momento dell’arrivo, nemmeno per quanto riguarda il prezzo, illustrato in maniera chiara sul sito web. Ovviamente, prima di prenotare, è consigliabile richiedere un preventivo, in genere ottenibile in maniera gratuita.
La spiaggia di Torre Lapillo
Come già detto, la maggior parte dei turisti che visita Torre Lapillo è attratta dalla spiaggia, una lunga lingua di sabbia candida che parte da Punta Prosciutto e raggiunge Porto Cesareo. Qui è possibile trovare sia spiaggette libere che lidi attrezzati, con scogliere basse. Pertanto, la spiaggia di Torre Lapillo è perfetta per tutti: famiglie con bambini, coppie, giovani che amano rilassarsi o praticare sport a contatto con la natura. Tutte le spiagge del luogo, però, sono particolarmente affollate, pertanto è preferibile raggiungerle durante le prime ore della mattina, oppure preferire le scogliere all’interno del mare per prendere il sole. A sud della baia di Torre Lapillo, inoltre, c’è la caratteristica insenatura “dell’uomo morto”, restaurata di recente proprio per accogliere i turisti. Al suo interno, è situato il Centro Visite Turistico-Ambientale dell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo.