Le 5 mete ideali per l’estate 2018
Quali saranno le mete più ambite d’Italia per l’estate 2018?
La stagione tanto attesa è ormai alle porte e molti vacanzieri si preparano per partire verso il mare.
Sempre più persone scelgono di non allontanarsi troppo e di restare nel Bel Paese che grazie al suo clima e alle sue bellezze è il luogo ideale per trascorre le proprie vacanze sotto il sole .
In Italia c’è solo l’imbarazzo della scelta su dove andare. Dalle spiagge poco profonde sull’Adriatico, a quelle attrezzate per sport acquatici , a quelle delle isole con mare mozziafiato.
Che sia una vacanza all’insegna del benessere, della famiglia o dello sport, in Italia troverete le soluzioni migliori che mettono d’accordo tutti.
Ecco una guida delle 5 mete ideali per l’estate 2018 :
Ischia, Il Salento, Lampedusa, l’isola d’Elba e Jesolo.
L’Isola d’Ischia, una perla nel Mediterraneo
Una delle 5 mete ideali per l’estate 2018 è Ischia, un’isola incantevole situata in Campania a poca distanza da Procida e Capri.
L’Isola d’Ischia è una meta che va bene per tutti. Sia che siate in vacanza con la famiglia, soli o con amici, troverete sempre un modo per divertirvi.
Oltre ad offrirvi il suo fantastico mare, vi mette a disposizione una risorsa unica e preziosa, ovvero l’acqua termale.
Potrete conciliare relax, divertimento e benessere, per una vacanza indimenticabile che vi lascerà nel cuore la voglia di ritornarci presto.
Non potrete non trascorrere una giornata in uno dei suoi meravigliosi Parchi Termali, tra piscine calde, saune, docce emozionali, ristoranti e bar e dove potrete effettuare tanti trattamenti estetici e massaggi.
Gli amanti del mare avranno l’imbarazzo della scelta tra le tante spiagge isolane, ad esempio i Maronti, o le spiagge di Forio come Citara o Cava dell’isola, ma anche tante altre piccole e spettacolari spiaggette.
Visitate i suoi luoghi più belli, tra storia, natura e panorami mozzafiato come il Castello Aragonese, il Soccorso, o i suoi borghi antichi e caratteristici come quello di Ischia Ponte e Sant’Angelo.
Anche il vostro palato sarà coccolato a Ischia. I suoi ristoranti vi offrono tante ricette tipiche isolane e partenopee, pesce freschissimo, il famoso coniglio all’ischitana, pizze deliziose.
La vita notturna ha anche il suo fascino, si apre con aperitivi nei lidi con musica fino a tardi per proseguire nei tanti localini dislocati nei suoi moli o se preferite discoteche.
Il Salento, la perla della Puglia
Il Salento, detto anche penisola Salentina, comprende la parte meridionale della Puglia, tra l’Adriatico e lo Ionio.
Costituisce il ” tacco” dello Stivale e si protende dal canale d’Otranto fino al golfo di Taranto.
Il Salento è costituito da una miriade di paesini meravigliosi sia sul mare che all’interno, oltre che da città stupende e ricche di storia come la Barocca Lecce, Gallipoli, Otranto la cosidetta porta d’Oriente, Santa Maria di Leuca.
Un mare stupendo, distese di ulivi, boschi, pinete e i famosi muretti a secco fanno da sfondo a paesini rimasti intatti dove il folclore e la tradizione ne sono padroni e si manifestano nelle tante feste popolari tra tarante e pizziche.
Le sue spiagge, definite da molti le Maldive italiane, sono tra le più belle e selvagge d’Europa con sabbia bianchissima e fondali cristallini, tra le tante ricordiamo la celebre Punta Prosciutto, Torremozza o Castro marina.
Il Salento è molto frequentato da un turismo giovanile, infatti oltre la sua bellezza offre tanto divertimento come la sua movida con locali aperti fino a tarda notte, discoteche e lidi dove si balla tutto il giorno.
L’Isola di Lampedusa, la spiaggia italiana più bella
Un’altra delle mete più ambite dell’estate 2018 è Lampedusa.
Lampedusa è un’isola siciliana in provincia di Agrigento, è il centro abitato più a sud di tutta Italia.
Quest’isola è una meta estiva molto richiesta per le sue spiagge di sabbia bianca così selvagge ed incontaminate e le sue acque tanto limpide e cristalline.
Non è un caso se la sua Spiaggia dei Conigli è stata decretata su tripadvisor come la spiaggia più bella del mondo.
Lampedusa custodisce un vero e proprio tesoro ambientale: la riserva naturale “Isola di Lampedusa”, istituita nel 1995 che comprende anche la celebre Isola dei Conigli.
Inoltre troverete un centro WWF, per il recupero delle tartarughe marine.
Da non perdere la visita al Faro di Capo Grecale, e i Dammusi, antiche abitazioni tipiche lampedusane.
Potrete praticare immersioni nei suoi fondali, tra flora e faune, effettuare diving e snorkeling.
Se siete amanti della natura, degli animali e della tranquillità, Lampedusa è il luogo ideale per voi.
L’Isola d’Elba, le acque più belle d’Italia
L’Isola d’Elba è una grande isola situata nel canale di Piombino, in provincia di Livorno, e fa parte dell’arcipelago Toscano.
E’ suddivisa in ben sette comuni: Capoliveri, Portoferraio, Campo nell’Elba, Marciana, Marciana Marina, Porto Azzurro, Rio Marina.
Prevalentemente montuosa, presenta una costa frastagliata e tra le sue 150 spiagge non potrete farvi sfuggire quella di Fetovaia, a Campo dell’Elba. Con la sua sabbia bianca e acque così cristalline, ricorda un pò i Caraibi, con un caratteristico promontorio che protegge la sua baia dai venti del nord.
Poco distante potrete visitare un paesino dai caratteristici balconi fioriti, Sant’Ilario al Campo.
Un’altra spiaggia bellissima è quella delle Ghiaie a Portoferraio.
Se volete una vacanza di benessere non perdete le preziose Terme San Giovanni a Portoferraio.
Inoltre l’isola d’Elba è ricca di musei e parchi come quello minerario di Rio Marina.
Si sta man mano sviluppando anche la vita notturna soprattutto con beach party, discoteche e musica dal vivo.
Jesolo, divertimento e mare
Nella top 5 delle mete ideali dell’estate 2018 vi è Jesolo, è un comune in provincia di Venezia , noto soprattutto per essere uno dei principali centri balneari del nord-est Italia.
Il Lido di Jesolo detiene un record, è il più esteso d’Italia con i suoi quindici chilometri di lunghezza, tra Eraclea Mare e Cavallino Treporti.
Nella città di Jesolo vi è uno dei più famosi parchi a tema acquatici dello Stivale, Aqualandia. Un parco immerso nel verde con attrazioni di vario tipo, piscine, spettacoli, tutto all’insegna del divertimento e del relax.
Jesolo è un luogo non solo per rilassarsi al sole ma anche pieno storia. Sono da visitare i resti della Cattedrale di Santa Maria della diocesi di Equilium, la chiesa di San Mauro, le antiche mura e la Torre di Caligo.
A livello paesaggistico potrete ammirare la laguna del Mort, ricca di uccelli di varie specie, luogo ideale per un birdwatching.