Alla scoperta dell’Albania: consigli di viaggio, dove andare e cosa vedere
L’Albania per diversi anni rimasta in ombra e poco considerata tra le mete da visitare per un viaggio, negli ultimi tempi si è invece trasformata in una meta must-have.
Infatti, l’Albania ha davvero tantissimi luoghi unici da visitare, dalla bellezza delle sue coste e spiagge accoglienti ,oltre che dotate di ogni comfort, fino alla possibilità di immergersi tra le sue meraviglie naturali, città storiche e moderne.
Se siete interessati a fare una vacanza in Albania, questa è la guida perfetta! Andiamo infatti a scoprire quali sono le migliori mete di mare Albania, i consigli per un viaggio sicuro e perfetto e quali città visitare assolutamente durante le vacanze! Seguici e scopri con noi un paese che merita di essere visitato!
Come andare in Albania: documenti, moneta e assicurazione
Per un viaggio sicuro in Albania, bisogna sapere innanzi tutto, che il paese non fa parte dell’Unione Europea. Quindi arrivati nel paese non si potrà pagare in euro ma bisognerà premunirsi attraverso gli exchange o in banca prima di partire, della loro moneta nazionale: il Lek.
Oltre alle differenze in termini di mezzo di pagamento, anche se alla fine è possibile tranquillamente pagare con la carta o prelevare dagli ATM presenti in Albania, bisogna considerare anche i documenti necessari per entrare nel paese.
In realtà, anche se l’Albania non fa parte dell’Unione Europea permette ai cittadini italiani di entrare nel paese con la Carta d’Identità Italiana. Nel caso in cui non si abbia una carta d’Identità italiana, allora sarà necessario il passaporto.
Per guidare una macchina a noleggio è possibile utilizzare la propria patente, l’importante è siglare una polizza internazionale assicurativa.
Anche per quanto riguarda eventuali problemi di salute, il consiglio prima di partire è di attivare un’assicurazione di viaggio medica che permetta di pagare eventuali spese in loco e di richiedere l’immediato rientro in Italia in casi più gravi.
Come si raggiunge l’Albania? I migliori mezzi di trasporto
Grazie alla forte crescita di turismo che si è vista nel corso degli ultimi anni, sono diventati sempre di più i collegamenti tra l’Albania e l’Italia.
La soluzione più economica per chi abita sulla costa Adriatica è quella di raggiungere il porto di Valona o di Durazzo direttamente in traghetto. I principali traghetti per l’Albania partono da Trieste, Bari, Brindisi e da Ancona.
Con il traghetto è possibile anche imbarcare la propria automobile nel caso si desideri fare un viaggio on the road.
Un’alternativa molto comoda al traghetto è l’aereo. Con l’aereo è possibile scendere direttamente all’aeroporto internazionale di Tirana, la capitale dell’Albania, oppure si può arrivare nelle vicinanze di Saranda (a Sud dell’Albania) oppure a Kukes (che invece si trova nella zona nord).
Cosa vedere in Albania: le mete da non perdere
Come abbiamo accennato, l’Albania è un paese che da poco sta riscoprendo la sua valenza da un punto di vista turistico.
In pochi anni sono sorti tantissimi hotel e resort, servizi per i turisti e diverse città e località hanno raggiunto un’ampia fama per le loro caratteristiche: storiche, naturalistiche e d’interesse turistico.
Nominare tutte le località che meritano una visita sarebbe impossibile, per questo motivo abbiamo scelto di selezionare alcune delle più interessanti e popolari.
Vacanza in Albania: cosa vedere a Tirana
Il tour dell’Albania non può che comprendere qualche giorno nella sua capitale: Tirana. Città molto giovanile e amata per il connubio che si presenta tra modernità e storia.
La bellezza di Tirana dev’essere scorta pian piano. Si può partire dalla scoperta dei suoi musei come quello Storico Nazionale o la Galleria d’Arte Nazionale.
Se siete appassionati di punti d’interesse religiosi, dovete visitare la moschea di Et’hem Bey che è considerata una delle più belle di tutto il paese. Se invece volete scoprire la storia della città vi consigli di visitare la zona di Blloku, il quartiere vecchio che oggi è centro della movida cittadina e giovanile.
Gli amanti delle prelibatezza culinarie devono invece fare una passeggiata nel bazar di Pazar i Ri, dove si trova veramente di tutto dalle ottime olive agli ortaggi di ogni tipologia e genere.
Se siete a Tirana, inoltre, non potete che fare una gita alla vicina Kruje che presenta una fortezza, arroccata su una roccia e che raccoglie ampie testimonianze storiche dell’Albania.
Durazzo e le spiagge della costa adriatica
Una delle mete più famose dell’Albania è di certo Durazzo. Innanzi tutto, questa è la città principale dove è possibile sbarcare con il traghetto, ma non solo.
Infatti, a Durazzo è possibile andare alla scoperta del passato della città dalle origini romane e bizantine. Si potranno così ammirare: mosaici, le terme bizantine, le moschee e gli anfiteatri che risalgono invece alla Grecia Antica.
Un altro vantaggio di Durazzo è il suo essere sulla costa adriatica dell’Albania. Partendo da questa città è possibile visitare alcune delle spiagge più belle e mete naturalistiche che vi lasceranno senza parole.
Tra le spiagge di Durazzo merita di essere nominata la Plazhi i Currilave. Se invece volete fare un viaggio nei dintorni potete andare alla scoperta di Capo Rodono o di Fier dove si possono visitare alcuni siti archeologici.
Molto interessante anche il Parco Nazionale Divjakë-Karavasta un luogo perfetto per andare alla scoperta della natura e di una delle più grandi lagune del Mediterraneo, anche insieme ai propri bambini.
La riviera ionica dell’Albania
Se invece volete soffermarvi sulla riviera Ionica dell’Albania, la vostra prima tappa sarà sicuramente Valona. Dopo aver visitato la città non potete che continuare il tour sulla costa andando alla scoperta della bellissima penisola di Karaburun conosciuta per le grotte marine che la caratterizzano.
Molto interessante una o più giornate a Saranda dove è possibile lasciarsi incantare dalla sua costa e spiagge. Oltre alle spiagge bellissime e cittadine di mare dove poter passare una vacanza all’insegna del divertimento e del relax, non dovete perdervi anche una visita al sito di Butrinto, che si trova racchiuso all’interno di una laguna e permette di ammirare le rovine tipiche del periodo ellenico.
Visita alla città di Berat
Infine, non può mancare una visita alla città Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO per la sua valenza storica: Berat.
Berat si trova nella zona centrale dell’Albania ed è il luogo perfetto per scoprire l’influenza ottomana e osservare la sintonia e convivialità di musulmani e cristiani che popolano la città.
Molto interessante anche come il centro storico sia suddiviso in due aree una a carattere mussulmano e una cristiano.
Tra i posti da vedere in città ci sono: il Castello di Berat, il Museo Etnografico, i quartieri di Gorica e di Mangalemi, le moschee e le chiese che caratterizzano la città.