Vacanze Mare Italia

Vacanza al mare? Non lasciarti sfuggire queste spiagge

Se essere totalmente circondato dal mare rappresenta la tua vacanza ideale, per la scelta della meta hai solo l’imbarazzo della scelta.

L’Italia, una penisola bagnata in larghissima parte dal mare, custodisce alcune fra le spiagge più belle del mediterraneo.

La Sardegna, la Calabria, la Campania o Toscana, col Mare Tirreno a farne da comun denominatore, vantano coste famose in tutto il mondo.

Per non dimenticare, dall’altro lato dell’Italia sul versante Adriatico, la Puglia col Mare Ionio, dove ogni spiaggia è praticamente bagnata da un mare veramente cristallino.

Veri e propri scorci da cartolina, caratteristici e preziosi per la loro bellezza senza eguali. Senza continuare con un lungo, se non infinito, elenco di tutte le mete da vedere assolutamente, facciamo un rapido excursus fra alcune delle mete che non possono mancare in una vacanza perfetta per gli amanti del mare.

Un tour fra il mare della Sardegna e della Toscana

Si parte dalla più famosa e ricercata isola del Mare Tirreno: la Sardegna. È in questa regione italiana che si trovano alcune delle isolette più famose, rinomate e meravigliose di tutto il Mediterraneo. Scopri le spiagge Sardegna più belle.

Alcune sono circondate da una natura selvaggia che la fa da padrona, altre invece più frequentate e accessibili, ma sono tutte, davvero tutte, bellissime.

Nel Sud della Sardegna si cela l’Isola di Sant’Antioco, collegata al suolo sardo da un istmo artificiale. Va poi ricordata l’Asinara, resa famosa dalla presenza del noto carcere, ma nonostante questa ingombrante presenza, è ricchissima di scorci meravigliosi da scoprire (come il castello o la Cala di Sant’Andrea).

Immancabile è una sosta alla spiaggia rosa de La Maddalena, una riserva marina protetta caratterizzata dalla sabbia di color rosa.

Spiaggia rosa de la Maddalena
Spiaggia rosa de la Maddalena

Come poter passare oltre, poi, senza ricordare una sosta alla spiaggia del Lazzaretto. Restando in tema di mare spettacolare da godere, ci si sposta verso nord, nel pezzo di mare tra le coste corse e quelle dello stivale.

Più precisamente, nell’isola di Montecristo, la cui bellezza catturò Alexandre Dumas tanto che vi ambientò il suo romanzo, Il Conte di Montecristo.

In Toscana il mare cristallino è una caratteristica comune in molte spiagge. A Porto Santo Stefano all’Argentario si trova, per esempio, Cala Grande. È un piccolo tratto di costa, raggiungibile tramite un percorso un po’ difficoltoso, ma la bellezza delle acque ripaga lo sforzo fatto.

Oltre le isole del Giglio e di Capraia, con le loro spiagge incontaminate, la Maremma pure gode di una meritata fama per il suo mare. Calo Bagno delle donne, Cala Violina, spiaggia di Collelungo, Cala di Forno sono solo alcuni dei più rinomati e incantevoli posti celati nel sud della Toscana.

La Puglia: le Maldive d’Italia

Lo Ionio regala alla Puglia un mare da cartolina. Il Salento è infatti una delle mete preferite da chi vuole coniugare buon cibo, movida e spiagge d’incanto. A Santa Maria di Leuca si celano le cosiddette Maldive del Salento, e a buona ragione.

Un mare trasparente si estende su un fondale basso composto da sabbia bianca e finissima. Per motivazioni simili, a pochi passi da Gallipoli, invece, si trovano i cosiddetti caraibi del Salento, ossia Punta della Suina. Non si può non ricordare, infine, il magnifico lido di Porto Cesareo.

Puglia
Puglia

Consulta allora la guida di Consigliamidove e scegli la tua meta per le prossime vacanze.

Condividi