Scopri la Val Pusteria

Alla scoperta della Val Pusteria tra sci, gite in bici e fantastiche escursioni

La Val Pusteria è un incanto in ogni stagione, grazie all’amenità dei suoi paesaggi e alla maestosa bellezza dei suoi panorami dolomitici.

Una vacanza in questo paradiso naturale saprà ritemprarvi e deliziarvi offrendovi tutte le emozioni che cercate: dalle attività outdoor al più completo relax, ospiti degli hotel e delle tranquille malghe circondate dal verde o dalle distese innevate.

Gli amanti delle passeggiate potranno scegliere tra gli splendidi percorsi che attraversano il Parco naturale Dolomiti di Sesto e il Parco Fanes-Sennes e Braies e intraprendere spettacolari escursioni tra le Cime di Lavaredo.

Sciare in Val Pusteria

L’Alta Pusteria, al confine con l’Austria, è il paradiso degli sciatori, richiamati dalle piste di San Candido, Sesto e Croda Rossa per citare alcune delle aree sciistiche più belle e frequentate.
Una manna non solo per gli amanti dello sci nordico, ma anche per chi pratica lo scialpinismo e lo sci da fondo: per questi ultimi, l’Alta Pusteria riserva in particolare la pista Dobbiaco-Cortina, dove perfezionare la tecnica classica e lo skating tra panorami da favola.

Tra le destinazioni più rinomate della Val Pusteria si segnala San Candido, incorniciata dalle Dolomiti di Sesto e dal Monte Baranci, dove scatenarsi con lo sci e lo snowboard (e con il bob in estate).

La Val Pusteria in estate

Val Pusteria in estateChi trascorre le vacanze a San Candido ha a disposizione i migliori servizi e tante idee per trascorrere il tempo libero: tra le alternative più gettonate c’è la piscina, equipaggiata con scivolo gigante e vasca riscaldata per i bambini.
Le famiglie alla ricerca di un pizzico di avventura possono contare anche sulla pista estiva per slittini Fun Bob, divertente alpine coaster con partenza a monte della seggiovia Baranci.

Da non perdere anche una gita sulle due ruote lungo la ciclabile per Lienz, con la possibilità di noleggiare la bici a San Candido.
Ideale per gli sportivi, questa località abbonda di tentazioni per gli amanti dello shopping offrendo una cornice suggestiva per gli acquisti, specie sotto Natale quando i tradizionali mercatini ricreano l’atmosfera tipica delle feste.

La leggenda del lago di Braies

Tra le mete più visitate dei dintorni c’è il lago di Braies con le sue acque smeraldine avvolte nella leggenda.
Si narra infatti che ai piedi della Croda del Becco sorgesse la porta per raggiungere il mitico regno dei Fanes.Lago di Braies
Anche senza cedere a questa antica suggestione, attraversare il lago in barca è un’esperienza ricca di fascino come lo è percorrere a piedi il sentiero che segue il perimetro del lago.
Zaino in spalla potrete scegliere questo punto di partenza anche per percorrere il tratto settentrionale dell’Alta Via n. 1, consigliata agli escursionisti più esperti.
In alternativa è possibile optare per una rilassante passeggiata intorno al lago di Dobbiaco, l’ideale per le famiglie e per fare quattro passi sulla neve e quando le temperature sono più miti.

Condividi