Ischia cosa vedere a febbraio

L’isola di Ischia è una delle destinazioni ideali in qualunque periodo dell’anno, compresa la
stagione fredda. Anche il mese di febbraio è perfetto per godersi le bellezze naturali e le opportunità di intrattenimento della splendida isola campana.
Sfruttando le miti temperature di febbraio ci si può avventurare in escursioni di trekking lungo i sentieri che portano alla cima del Monte Epomeo.
Tra i più noti il Sentiero del Tufo Verde che si inerpica proprio sul monte principale dell’isola ischitana: un percorso interessante che mostra l’evoluzione geologica di Ischia fino all’eremo di San Nicola, un convento agostiniano ricavato dal tufo.
Uno dei punti di riferimento della nota isola campana è il Fungo di Lacco Ameno, divenuto uno tra i simboli di Ischia. Si tratta di un particolare scoglio di tufo dalla forma di fungo che si affaccia sulla spiaggia.
Ischia è anche un’isola in cui non mancano le attrattive artistiche e architettoniche. Da
vedere assolutamente:
- il Castello Aragonese a Ischia Ponte
- il Museo di Pithecusae in località Lacco Ameno
- la Chiesa del Soccorso a Forio
- le Torri costiere di Forio
- la Torre di Guevara

La Baia di Sorgeto è un luogo perfetto per fare un tuffo anche d’inverno.
Per raggiungerla si fanno 234 scalini, alla cui fine si trova un percorso che dall’acqua bollente passa a quella tiepida fino a quella fredda. Un’esperienza naturale di grande piacere e dagli evidenti effetti benefici.
La spiaggia più bella e affascinante dell’isola di Ischia è indubbiamente quella dei Maronti a Barano d’Ischia, anche se davvero eleggerne una sola come migliore è un’impresa ardua. Ogni parte dell’isola offre ai turisti spazi magici e spettacolari, soprattutto all’ora del tramonto.

Approfittando della bassa stagione e quindi di presenze più contenute febbraio può essere
il periodo ideale per organizzare una gita alla volta di Procida, poco distante da Ischia e una delle perle di rara bellezza del nostro Paese.