Tutti i consigli per una visita allo Zoo Safari di Fasano
Se volete visitare uno zoo, è importante che andiate dove gli animali sono felici.
Lo Zoo Safari di Fasano, in Puglia, è un luogo di questo tipo.
Lo Zoo Safari di Fasano è il più grande parco faunistico d`Italia e ospita oltre 1.000 animali provenienti da tutto il mondo.
Ospita anche uno dei primi delfinari d`Europa che accoglie i visitatori dal 2005.
È un tipo di zoo speciale
Si tratta di un tipo speciale di zoo perché gli ospiti possono visitare il parco in autobus oppure in auto.
Ciò significa che è possibile vedere gli animali nel loro habitat naturale, avvicinarsi a loro e persino dar loro da mangiare.
Questo vi permetterà di vedere molte specie diverse in poco tempo e senza recinzioni e gabbie, ma libere nel parco.
Questo tipo di zoo vi permette di vedere alcune specie esotiche che non sono sempre facili da trovare negli zoo tradizionali, come le giraffe o gli struzzi.
Comprende ben 3 strutture, di cui lo Zoosafari, Fasanolandia e il Delfinario
Oltre allo zoo safari, il parco faunistico di Fasano, comprende altre due aree: Fasanolandia ed il delfinario.
Fasanolandia
Fasanolandia è diventato di recente uno dei parchi di divertimento più popolari d`Italia, con più di 20 giostre adatte al divertimento di adulti e bambini.
Fasanolandia ha un’area di 150.000 metri quadrati dove si possono trovare tutti i tipi di attrazioni, dalle montagne russe agli scivoli d`acqua.
Vi consigliamo di visitare assolutamente questo parco se volete trascorrere una giornata di divertimento in famiglia o con gli amici.
Il delfinario
Nel delfinario del parco di Fasano i visitatori possono incontrare i delfini e passare del tempo con loro.
I visitatori possono anche farsi fotografare con un delfino. Oltre ai delfini, i visitatori possono vedere anche leoni marini, pinguini e molti altri animali provenienti da tutto il mondo.
Dove si trova lo zoo Safari di Fasano e come arrivare
Lo zoo safari si trova a Fasano, un piccolo comune della provincia di Brindisi, in Puglia.
Raggiungere lo zoo safari di Fasano in auto
Per raggiungere lo zoo safari in auto, si può prendere l'autostrada A14 e poi uscire ad Altamura Sud (uscita 48).
Seguire quindi le indicazioni per Fasano fino alla rotatoria (semaforo) dove si deve girare a sinistra, in direzione Cerignola/Santeramo In Colle.
Dopo circa 6 km si prosegue su questa strada fino a Fasano.
Raggiungere lo zoo safari di Fasano in treno
È possibile prendere un treno dalla stazione di Bari Centrale alla stazione di Fasano (che si trova appena fuori dallo zoo).
Il viaggio dura circa 30 minuti e costa 6,90 euro a tratta (o 13 euro andata e ritorno).
Raggiungere lo zoo safari di Fasano in autobus
Dall’aeroporto di Bari e dalla stazione di Bari Centrale ci sono autobus che portano direttamente allo zoo.
Quanto tempo ci vuole per visitare lo zoo safari di Fasano?
Per visitare lo zoo safari di Fasano ci vogliono circa 3 ore. Se si arriva in anticipo, si può evitare la folla e godere di un`esperienza più tranquilla.
Lo zoo è aperto dalle 8.00 alle 18.00, quindi è meglio pianificare la giornata di conseguenza se si desidera trascorrervi l`intera giornata.
Quanto costa il biglietto per entrare allo Zoosafari?
I biglietti per lo zoo safari, si possono fare direttamente alle casse del parco.
Il prezzo del biglietto per gli adulti è di 30 euro e per i bambini dai 4 ai 10 anni costa 24 euro.
Il biglietto per i disabili autosufficienti costa 19 euro.
Entrano gratis al parco:
• I bambini sotto i quattro anni
• I bambini sotto il metro di altezza
• I disabili non autosufficienti
Se il bambino supera il metro di altezza, deve pagare l'ingresso al parco a prezzo pieno.
La domenica, da aprile a ottobre, i bambini possono entrare nel parco safari senza pagare alcun supplemento (gli adulti devono comunque pagare).
Alcuni consigli utili
Preparatevi al caldo. Questo è da mettere in conto quando si visita la Puglia in estate.
Portate con voi acqua, crema solare, cappello e maniche lunghe per proteggervi dalle scottature.
Un asciugamano può anche essere utile se volete rinfrescarvi in uno dei laghetti o delle fontane intorno allo zoo.
Indossate scarpe/vestiti comodi che permettano al vostro corpo di respirare facilmente durante la visita!
I sandali non sono consigliati, ma le scarpe da ginnastica sono perfette!