Valle d’Aosta – Terme storiche di Pré Saint Didier
Nella Valdigne, sorge un paesino rinomato per l’acqua termale, che sgorga generosa.
Le fonti di acqua termale di Pré-Saint-Didier erano note già in epoca romana, ma il loro sfruttamento ebbe inizio solo alla metà del Seicento. Lo storico stabilimento termale fu costruito nel 1834, quando il paese prese il nome di Pré-Saint-Didier-les-Bains, invece nel 1888 venne realizzato l’edificio che ospitava il casinò. Oggi anche quest’ultimo complesso è stato integrato nei nuovi stabilimenti termali.
Principale centro di attrazione della famiglia reale sabauda, per oltre 150 anni.§§
Nel Novecento, dopo circa 30 anni di inattività, l’impianto fu ristrutturato e la riapertura delle terme diede un importante rilancio alla presenza turistica nel comune e all’economia locale.

Le sorgenti termali di Pré-Saint-Didier si trovano a monte della confluenza del torrente Verney nella Dora Baltea e sgorgano nella grotta artificiale situata alla base dell’Orrido di Pré-Saint-Didier. Sono famose per le proprietà rilassanti, ricostituenti e antireumatiche.
Ma Pré-Saint-Didier non è famosa solo per le proprietà delle sue acque, ma anche per la ottima e magnifica posizione del paesino, adagiato ai piedi del Monte Bianco.
Un punto che dona al centro termale un fascino unico ed invidiabile, d’estate e d’inverno, quando il tramonto illumina la bianca cima del Monte o la neve ricopre tutto come un manto che cede solo a confronto dell’acqua fumante.
Posizione strategica anche per visitare la Valdigne e più in generale la Valle d’Aosta.
Collocata infatti tra le due strade che vanno una verso il Colle del Piccolo San Bernardo, e Courmayeur dall’altra, a pochi kilometri dai più interessanti siti della Valle.
Ottima meta per le proprie vacanze invernali per chi ama sciare, estive per le fantastiche passeggiate e i tanti sport come il golf, la pesca e altri sport estremi.
Poi per chi ama la montagna ci sono le stagioni di mezzo. Primavera e autunno in Valdigne regalano profumi e colori davvero unici. La Valle d’Aosta offre una quantità infinita di bellezze e attrattive in qualsiasi stagione.
In questo paesino vi sono numerose strutture nel quale potrete passare le vostre vacanze all’insegna del relax immersi in un paesaggio mozzafiato, e rilassarvi nelle famose terme.

Monumenti e luoghi d’interesse
– Lo stabilimento termale, lungo la Dora di Verney;
– L’Orrido di Verney (in francese, Gouffre de Verney): cascata racchiusa da imponenti pareti rocciose pressoché verticali, strette e anguste. Sull’orrido è stata costruita una passerella sospesa nel vuoto raggiungibile tramite un sentiero: inaugurata nella primavera del 2014.
– Il Grand bâtiment, è un’antica casa detta anche Castello di Verrand, in località Verrand, con le sue finestre gotiche.
– Lo sbarramento di Pré-Saint-Didier, opere difensive del Vallo Alpino.

Come raggiungere Pré Saint Didier
E’ possibile raggiungere questo paesino in, autobus, macchina o treno.
Vi è inoltre una stazione inattiva dal 2015 molto bella e suggestiva da visitare.
